Pagina 1 di 2

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 18:29
di Pisu
Ciao a tutti :-h

Questa faccio fatica ad identificarla, chiedo aiuto:
IMG_20211125_181935[1].jpg
IMG_20211125_181920[1].jpg
IMG_20211125_181927[1].jpg
Comprata in cup come rotala H'ra ( =)) ) su Amazon; avrebbe dovuto essere marca Tropica...vabbè.

Sta di fatto che ha foglie sui 5-7 cm, ormai è alta già anche 15-20 cm e quindi è ora di identificarla.

La cosa che mi lascia perplesso è che da ogni internodo ha quasi sempre tre foglie :-?

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 18:41
di Platyno75
La butto lì
Hygrophila?

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 19:02
di FABINNA
Concordo con platyno. Simile se non identica alla mia

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
cresce anche di 10 cm / mese almeno

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 19:15
di Pisu
Sembra proprio lei, ma quale Hygrophila? Conoscete la varietà?

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 19:18
di cicerchia80
A me a dire il vero, non mi sembra nessuna delle 2 higro :-?

Quella di @Pisu se fosse rotala, al massimo una Wayanad
Ma credo sia un Pogostemon octopus
La tua mi sembra la solita Najas guadalupensis

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 20:02
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
25/11/2021, 19:18
Wayanad
Dalle foto gugolate no
cicerchia80 ha scritto:
25/11/2021, 19:18
Pogostemon octopus
Ma neanche.
Fai conto che luce ne ho.
Una cosa strana e particolare è che qualche microstelo lasciato galleggiante ha arrossato le foglie ma si è totalmente bloccato, non è cresciuto per nulla e pochissime radici; interrato invece è alto 15 cm...una cosa che in altre piante non succede (con fondo non fertilizzato)

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
È questa cosa delle 3 foglie che mi spiazza.
Alla lontana potrebbe assomigliare all'heteranthera ma non è lei

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 20:23
di cicerchia80
Boh
Non mi ci gioco un euro, ma se mi dici che in superficie è riuscita ad arrossarsi, mi convince ancora di più
Se si "pulisce" ed aumenta il numero di foglie, è sicuramente lui

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 20:29
di Pisu
Vediamo col tempo se e come evolve, aggiornerò il topic.

Intanto aspetto il nome delle hygro :D

Comunque molto simile se non la stessa di @FABINNA

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ps la najas l'ho avuta e ha foglie ed internodi molto particolari, la riconoscerei

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 20:32
di FABINNA
E se fosse una ROTALA MEXICANA??

O UNA Eusteralis stellata??

Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
25/11/2021, 19:18
La tua mi sembra la solita Najas guadalupensis
Sai cicerchia che penso tu abbia ragione almeno per quanto riguarda la mia...

Ho trovato anche questa descrizione che mi pare coincida
Descrizione: Pianta a stelo di facile coltivazione a crescita rapida, le foglie sono sottili e fragili di un colore verde brillante, sono opposte, lunghe e strette, lineari, con margine finemente seghettato, cresce in modo disordinato.
E consigliato coltivarla con acque poco mosse e prevedere una fertilizzazione in colonna per via delle poche radici, infatti assorbe la stragrande maggioranza di nutrimenti dalla lamina fogliare.
E' anche possibile coltivarla in forma galleggiante ma le luci devono essere abbastanza distanti dal pelo dell'acqua in modo da non bruciare le foglie per via del calore.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Me la avevano venduta piccola per Hygrophila :-q

Riconoscimento pianta

Inviato: 25/11/2021, 20:51
di EleTor
Pisu ha scritto:
25/11/2021, 20:04
Alla lontana potrebbe assomigliare all'heteranthera ma non è lei
Ora proprio no, foglie troppo sottili, e anche 3 per internodo non é Heteranthera. La Najas non ha foglie cosí lunghe.