Pagina 1 di 3

Acqua dura

Inviato: 27/11/2021, 16:27
di encelado77
Ciao a tutti :-h
Esiste qualche pesce da fondo (tolti gli ancistrus) che può stare con acqua dura e pH neutro?
Pensandoci non mi è venuta in mente nessuna specie... :-?

Acqua dura

Inviato: 27/11/2021, 17:35
di Matias
Ciao @encelado77, molte specie riescono a sopravvivere bene a pH basico e durezze medio alte, anche se in genere non sono i loro valori ideali (pangio, Corydoras, botia ecc.). Gli unici che mi vengono in mente che non siano d'acqua marina o salmastra sono alcuni generi di loricaridi del centro America com, panaquolos e altri... Aspettiamo i moderatori, loro te ne diranno una sfilza :D

Acqua dura

Inviato: 27/11/2021, 18:06
di encelado77
Matias ha scritto:
27/11/2021, 17:35
salmastra
Quali sarebbero questi?
► Mostra testo
Grazie mille della risposta!
Matias ha scritto:
27/11/2021, 17:35
anche se in genere non sono i loro valori ideali
Cerco pesci che abbiano quei valori in natura, preferisco sempre tenere gli animali nelle loro condizioni ideali :D
Matias ha scritto:
27/11/2021, 17:35
generi di loricaridi del centro America com, panaquolos e altri..
Interessante, vado a documentarmi...

Acqua dura

Inviato: 27/11/2021, 18:35
di Matias
encelado77 ha scritto:
27/11/2021, 18:06
Quali sarebbero questi?
Varie sogliole e gobidi, tra cui i "pesci ape" (non ricordo il nome scientifico ora).
encelado77 ha scritto:
27/11/2021, 18:06
Cerco pesci che abbiano quei valori in natura, preferisco sempre
:-bd questo è lo spirito.
encelado77 ha scritto:
27/11/2021, 18:06
Interessante, vado a documentarmi...
Le varie specie di loricaridi che non siano i più comuni ancistrus commerciali (che campano ovunque) sono veramente interessanti, richiedono alcune condizioni fondamentali per vivere in salute e riprodursi (quest'ultimo aspetto molto interessante), ed inoltre costano veramente molto, da poche decine di euro a centinaia. Sono sicuramente da acquario che sia studiato almeno un minimo per loro. Anche perché alcuni diventano dei sottomarini :))

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
encelado77 ha scritto:
27/11/2021, 18:06
Grazie mille della risposta!
Di nulla :)

Acqua dura

Inviato: 28/11/2021, 1:26
di marko66
I synodontis africani sono i pesci da fondo da acque dure per eccellenza,almeno alcuni.Pero' alcuni vengono piuttosto grossi e possono predare tutti pesci piu' piccoli di loro.
Petricola,,euptereus,Niassae,multipunctatus,nigriventris per citarne alcuni tra i piu' piccoli,ma ne esistono piu' di cento specie(130 dicono,ma sono molte di piu').Tranne i nigriventris parliamo di pesci dai 12 ai 20 cm cmq
Poi ci sono i centroamericani pimelodus di cui i piu' belli sono i pictus.Vengono sui 12/13 cm,ma questi sono pescivori puri,occhio nel caso.....
Non sono pesci gatto,ma citiamo anche i girinocheilus,grossini e scorbutici da adulti.
Sono tutti pesci piuttosto territoriali,per cui una sola specie sul fondo,tranne i s.nigriventris che vivono in superficie nuotando al contrario(anche gli altri synodontis lo fanno occasionalmente,ma loro sempre).
Non so pero' quanto è grande la tua vasca :-??

Acqua dura

Inviato: 28/11/2021, 9:52
di encelado77
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 1:26
possono predare tutti pesci piu' piccoli di loro
no problem, sarebbe un monospecifico :D
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 1:26
nigriventris
molto interessanti!
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 1:26
Non so pero' quanto è grande la tua vasca
Ho una 90x30x35 libera, ma sto pensando di prendere in futuro una 120x60x65 che ho trovato usata a buonissimo prezzo...
Per i nigriventris 90x30x35 potrebbe andare bene?

Acqua dura

Inviato: 28/11/2021, 10:57
di marko66
encelado77 ha scritto:
28/11/2021, 9:52
Per i nigriventris 90x30x35 potrebbe andare bene?
Da soli si,puoi metterli in gruppo.Non è facile trovarli pero'.Loro nuotano in tutti i livelli della vasca per cui te la riempirebbero.Potresti anche abbinarli ad altri pesci cmq,sono i meno predatori,non particolarmente territoriali ed i piu' piccoli del genere (non superano i 10cm). Come livrea non sono tra i piu' belli,ma sono molto interessanti e particolari col loro nuoto a testa in giu'.

Acqua dura

Inviato: 28/11/2021, 11:23
di encelado77
Grazie mille @marko66
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 10:57
Non è facile trovarli
Già trovati online :D
► Mostra testo
L'allestimento come dovrebbe essere?
Piante, non piante ecc.
Corrente ne vogliono?
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 10:57
anche abbinarli ad altri pesci
Penso di metterli in monospecifico, ma nel caso cambi idea con cosa?
Sono riproducibili?

Acqua dura

Inviato: 28/11/2021, 11:55
di marko66
Da piccoli sono molto simili ad altri syno,specialmente ai contractus(che pero' non si trovano),ma anche a specie piu' grandi come gli euptereus.
Il prezzo mi sembra perfino un po' basso,ma se sono loro va' benissimo.
Sono pesci fluviali che abitano le rive,fondo in sabbia fine,radici contorte e legni grossi dove si possano nascondere,qualche pietra isolata.Piante tranquillamente,io metterei anubias e bolbitis legate a supporti.Galleggianti benvenute perchè non amano la luce.Corrente si, ma non eccessiva,una pompa non troppo potente è sufficiente.
Sono onnivori,mangiano di tutto.Li abbinerei con caracidi(i tetra del Congo purtroppo non ci stanno nel tuo caso :(( )
I ciclidi fluviali africani potrebbero conviverci,ma la vasca è limitata e quelli in fase di riproduzione potrebbero disturbarli non poco.
Monospecifico sempre un'ottima scelta cmq :-bd

Acqua dura

Inviato: 28/11/2021, 12:22
di encelado77
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 11:55
fondo in sabbia fine
in un angolo ho una montagnetta di lapillo, fa nulla?
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 11:55
Corrente si
Perfetto :-bd
marko66 ha scritto:
28/11/2021, 11:55
Sono onnivori,mangiano di tutto
Di solito accettano congelato/liofilizzato?
Sono particolarmente esigenti riguardo a qualità dell'acqua?
► Mostra testo
Acqua leggermente ambrata va bene?