Pagina 1 di 2

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 17:29
di encelado77
Ciao a tutti :-h
Qualcuno saprebbe dirmi che pianta è?
Grazie mille in anticipo.
20211127172827.jpg
20211127172855.jpg

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 17:46
di Monica
Ciao encelado :) tua?
Dalle foglie ma soprattutto dalle radici sembrerebbe uno Spathiphyllum, pianta da terra non acquatica :)

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 18:11
di encelado77
Monica ha scritto:
27/11/2021, 17:46
tua?
Si la pianta è mia
Monica ha scritto:
27/11/2021, 17:46
Spathiphyllum
È proprio lei!
Monica ha scritto:
27/11/2021, 17:46
pianta da terra
X( X( cavolo credevo fosse tipo un anubias!!!
Il negoziante me l'ha venduta come pianta sommersa ~x(

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 19:00
di Monica
Anche se cicerchia che mi spia, non è convinto sia uno Spathiphyllum :) io ne sono quasi certa, purtroppo molti negozi sia fisici che online vendono Spathiphyllum e spesso anche Fittonia come piante d'acquario, ma sono adatte solo per paludari :)

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 19:09
di Platyno75
Monica ha scritto:
27/11/2021, 19:00
Spathiphyllum
Un secolo fa l'ho tenuta per molto tempo in acqua, tanta luce e CO2 a manetta, anche nel mio caso spacciata per anubias ma se regge è più veloce dell'anubias. Comunque tempo qualche mese e caput...
:-h

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 19:14
di cicerchia80
... Per me è Anubias Heterophylla

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 19:38
di Claudio80
Monica ha scritto:
27/11/2021, 19:00
Spathiphyllum
cicerchia80 ha scritto:
27/11/2021, 19:14
Anubias
Nel dubbio tienila emersa, se tra una settimana fiorisce e le foglie diventano grosse quanto una mano aveva ragione Monica :)

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 19:38
di Platyno75
cicerchia80 ha scritto:
27/11/2021, 19:14
... Per me è Anubias Heterophylla
Scusa ma l'anubias non ha il rizoma? Quelle non mi sembrano radici di un rizoma, è vero che ci vedo poco :)) ma la radice che va giù in quel modo ricorda le spathiphyllum...

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 19:43
di cicerchia80
anubias-heterophylla-harfus.jpg
anubias-heterophylla.jpg
anubias-heterophylla-lancelota.jpg
Claudio80 ha scritto:
27/11/2021, 19:38
Monica ha scritto:
27/11/2021, 19:00
Spathiphyllum
cicerchia80 ha scritto:
27/11/2021, 19:14
Anubias
Nel dubbio tienila emersa, se tra una settimana fiorisce e le foglie diventano grosse quanto una mano aveva ragione Monica :)
.... Semmai dato che il rizoma ha 4 foglie, tagliane 2 e 2, che se poco poco ha ragione Vittorio
Se non fiorisce muore :ymdevil:

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
@Platyno75 anubias heterophylla, fonte Acquariofilia Consapevole (sito amico)
Screenshot_2021-11-27-19-45-43-794_com.android.chrome.jpg
..... Da acquariumline

Identificazione

Inviato: 27/11/2021, 20:18
di encelado77
Ora son curioso @-)
20211127201601.jpg
Aggiunto dopo 32 secondi:
Spero che queste possano aiutare a chiarire i dubbi

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
27/11/2021, 19:46
Semmai dato che il rizoma ha 4 foglie, tagliane 2 e 2,
Se fosse Spathiphyllum non farei Danno?