I "Rio Casanay" sono, insieme agli obscura, arrivati da due mesetti solamente nelle mie vasche, sono un ceppo molto interessante in quanto si tratta di un ibrido naturale tra Poecilia wingei e Poecilia reticulata, pescati nel 2011 da Voisin, nella zona di Campoma. Vengono indicati come sp.Rio Casanay in quanto al momento non presentano una classificazione ben chiara, su di loro c'è una leggera selezione da fare analoga ai vari ceppi di endler. Ho avuto modo di entrare in loro possesso al Pet festival da un amico che mi ceduto insieme al mio trio riproduttivo anche un gruppetto di Poecilia obscura. Devo dire che si tratta di un ceppo molto resistente a differenza dei "Lower Tacarigua", quest'ultimi presentano una leggera debolezza nel momento in cui vengono riportati all'interno. Spendendo qualche parola in più a proposito dei Rio Casanay posso dire che si tratta di un ceppo locus typus come i Lower Tacarigua, quindi non sono ferali ovvero introdotti dall'uomo, inoltre presentano una taglia leggermente maggiorata rispetto ai Lower Tacarigua.
Parlando dei Lower Tacarigua invece posso dire che si tratta di un ceppo come già detto prima locus typus, pescati in Venezuela, zona del Lago Valencia, ho anche le coordinate del ceppo, pescati da uno studioso indiano Indar W. Ramnarine nel 2004, cedutomi da un amico che li ha ottenuto da un'università italiana, si tratta di un ceppo usato come modello per effettuare vari studi genetici. Questo ceppo a differenza dei Rio Casanay presenta un'altissima eterogeneità nei pattern dei maschi, infatti non vi è alcuna selezione da effettuare, tutti i maschi presentano pattern differenti, anche se noto la predominanza di uno o due in particolar modo. Devo dire che sono leggermente delicati come ceppo in vasca, all'esterno invece rendono molto, infatti partendo da due maschi e quattro femmine a maggio, messi subito in esterna hanno prodotto un'infinità di prole, ora ne avrò quasi un centinaio. Sono molto piccoli come taglia ma davvero belli ma poco prolifici in vasca all'interno. Dulcis in fundo arrivano le Poecilia obscura "Rio Matura", Trinidad, stavolta non ricordo il nome da chi sono pescati ma al pet erano esposte pure le coordinate di pesca del ceppo, se non ricordo male sono state pescate da un danese, anch'essi ottenuti al Pet festival. Loro sono il ceppo più piccolo che possiedo ed anche molto attivi, pesci molto delicati che una volta ambientati vanno a gonfie vele, il maschio non smette mai di corteggiare le femmine effettuando costanti sigmoidal display. Sono così piccoli che li nutro esclusivamente con i walterworms ed i naupli appena schiusi, non accettano il congelato anche perché risulta abbastanza grandicello per le loro minute fauci, tengo particolarmente a questo ceppo data anche la sua poca diffusione ed incrocio le dita visto che al momento sta andando bene. Anche su questo ceppo, come per i Rio Casanay, va effettuata un po' di selezione del ceppo. Spero che questo topic sia di vostro gradimento :x
PS: Per sigmoidal display e gonopodium trust si intendono due modalità di corteggiamento dei maschi, molto interessanti da osservare, inoltre i maschi effettuano anche tra di loro sigmoidal display per dominanza
