Illuminazione Rio 180 con due plafoniere
Inviato: 30/11/2021, 12:37
Buongiorno a tutti/e!
Ho già aperto un topic nella sezione "Il tuo primo acquario" in cui ho descritto il progetto di cui mi sono innamorata e che mi piacerebbe replicare (almeno in maniera simile, non per forza identico).
Vi posto il video di youtube della Juwel in cui si vede la vasca e il suo allestimento:
Vi dico un paio di mie considerazioni, sulle quali chiedo i vostri pareri:
FILTRO
Vorrei lasciare il filtro interno, ovviamente inserendo cannolicchi sotto e non mettendo le spugne antinitrati e ai carboni (mi chiedo perché le inseriscano...) e aggiungendo lana di perlon
CO2
Ho l'impianto della ASKOLL con bombola usa e getta (magari in futuro la sostituirò con quella ricaricabile)
ILLUMINAZIONE
Ho avuto la fortuna di farmi regalare da un amico una seconda plafoniera identica a quella di serie. Al momento ho quindi 4 LED:
- 2 LED DAY 895 mm/23 Watt - 16 mm - kelvin 9000- Lumen 2645
- 2 LED NATURE 895 mm/23 Watt - 16 mm - Kelvin 6500 - Lumen 2645
Pensavo di sostituire uno dei due LED da 9000k con uno di questi:
- LED Colour 895 mm/23 W - 16 mm - kelvin 4425 - Lumen 2030
Mettendo quindi i 4 LED in quest'ordine: in fondo 6500k, poi il 4425k, poi l'altro 6500k e infine il 9000k rimanente che illuminerebbe il davanti della vasca e il pratino che mi piacerebbe inserire. In totale, su circa 150 litri netti avrei quasi 70 lumen/litro, che credo sia ottimo!
PIANTE
Mi piacerebbe ricreare l'effetto presente nel video ma ovviamente posso anche mettere piante diverse, magari qualche rossa se posso. Ho intenzione di somministrare CO2 e di utilizzare il protocollo PMDD (per il quale ho già tutto l'occorrente). Quindi vi chiedo: vanno bene queste piante? O ne metto altre? Scrivo la lista delle piante presenti nel video per chi non avesse voglia di guardarlo tutto:
- Eleocharis Acicularis Mini (fa da pratino, che so non essere adatto con i pesci da fondo, ma magari potrei inserirlo solo in una parte del fondo sabbioso o non dovunque);
- Gratiola Viscidula;
- Echinodurus Reni;
- Sagittaria Subulata;
- Pogostemon Erectus;
- Vesicularia Ferriei Weeping (come muschio, ma va bene uno qualsiasi).
Scusate la prolissità ^:)^ riassumo quindi i miei dubbi: vanno bene le luci che ho pensato e l'ordine in cui vorrei metterle? Come piante, avreste qualche consiglio da darmi (magari qualcuno da aggiungere o da togliere)? Qualsiasi altro consiglio in generale è ben accetto!
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere :x
Ho già aperto un topic nella sezione "Il tuo primo acquario" in cui ho descritto il progetto di cui mi sono innamorata e che mi piacerebbe replicare (almeno in maniera simile, non per forza identico).
Vi posto il video di youtube della Juwel in cui si vede la vasca e il suo allestimento:
Vi dico un paio di mie considerazioni, sulle quali chiedo i vostri pareri:
FILTRO
Vorrei lasciare il filtro interno, ovviamente inserendo cannolicchi sotto e non mettendo le spugne antinitrati e ai carboni (mi chiedo perché le inseriscano...) e aggiungendo lana di perlon
CO2
Ho l'impianto della ASKOLL con bombola usa e getta (magari in futuro la sostituirò con quella ricaricabile)
ILLUMINAZIONE
Ho avuto la fortuna di farmi regalare da un amico una seconda plafoniera identica a quella di serie. Al momento ho quindi 4 LED:
- 2 LED DAY 895 mm/23 Watt - 16 mm - kelvin 9000- Lumen 2645
- 2 LED NATURE 895 mm/23 Watt - 16 mm - Kelvin 6500 - Lumen 2645
Pensavo di sostituire uno dei due LED da 9000k con uno di questi:
- LED Colour 895 mm/23 W - 16 mm - kelvin 4425 - Lumen 2030
Mettendo quindi i 4 LED in quest'ordine: in fondo 6500k, poi il 4425k, poi l'altro 6500k e infine il 9000k rimanente che illuminerebbe il davanti della vasca e il pratino che mi piacerebbe inserire. In totale, su circa 150 litri netti avrei quasi 70 lumen/litro, che credo sia ottimo!
PIANTE
Mi piacerebbe ricreare l'effetto presente nel video ma ovviamente posso anche mettere piante diverse, magari qualche rossa se posso. Ho intenzione di somministrare CO2 e di utilizzare il protocollo PMDD (per il quale ho già tutto l'occorrente). Quindi vi chiedo: vanno bene queste piante? O ne metto altre? Scrivo la lista delle piante presenti nel video per chi non avesse voglia di guardarlo tutto:
- Eleocharis Acicularis Mini (fa da pratino, che so non essere adatto con i pesci da fondo, ma magari potrei inserirlo solo in una parte del fondo sabbioso o non dovunque);
- Gratiola Viscidula;
- Echinodurus Reni;
- Sagittaria Subulata;
- Pogostemon Erectus;
- Vesicularia Ferriei Weeping (come muschio, ma va bene uno qualsiasi).
Scusate la prolissità ^:)^ riassumo quindi i miei dubbi: vanno bene le luci che ho pensato e l'ordine in cui vorrei metterle? Come piante, avreste qualche consiglio da darmi (magari qualcuno da aggiungere o da togliere)? Qualsiasi altro consiglio in generale è ben accetto!
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere :x