Pagina 1 di 2

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 30/11/2021, 23:32
di Jeanshield
Salve a tutti ragazzi. Per la gioia dei miei genitori ho comprato il mio quarto acquario della casa :)) un Juwel lido 120, Premetto che lo allestirò senza CO2 né fertilizzazione. Solo fondo fertile. L'illuminazione sarà quella di serie della vasca ossia due tubi LED uno da 6500k e uno da 9000k, purtroppo non conosco i lumen non essendo riportati, ma presumo sia una illuminazione media. Avevo dubbi sulle piante da inserire. All'inizio volevo fare un full epifite con Microsorum varie, Bolbitis e Anubias ma poi ho voluto "allargarmi" aggiungendo alla wishlist Cryptocoryne Parva, Hydrocotyle Verticillata e Vallisneria Torta. Potrebbero andare bene anche senza CO2 e fertilizzazione? L'idea era quella di un tronco ramificato e coricato sul filtro esterno con una zona di sabbia sul davanti su cui inserire le piante a stelo. Il dubbio più grande è sui pesci però. Non so se voler inserire Trichogaster Lalius con Barbi ciliegia o Ramirezi con convivenza ancora da verificare.
juwel.jpeg

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 30/11/2021, 23:44
di fla973
Jeanshield ha scritto:
30/11/2021, 23:32
Solo fondo fertile
Ciao :) io inserirei solo un fondo inerte, ti basta inserire degli stick o tabs dove servono :)
Jeanshield ha scritto:
30/11/2021, 23:32
Potrebbero andare bene
Secondo me sí
Jeanshield ha scritto:
30/11/2021, 23:32
dubbio più grande
Che misure abbiamo?

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 01/12/2021, 11:37
di Jeanshield
fla973 ha scritto:
30/11/2021, 23:44
ti basta inserire degli stick o tabs dove servono
Ciao :) sì ci avevo pensato ma volendo inserire C. Parva magari ho pensato che servisse il fondo fertile per tutta la vasca.
fla973 ha scritto:
30/11/2021, 23:44
Che misure abbiamo?
61x58hx41 tra l'altro ho pensato anche a un branco di Boraras Brigittae oppure Macropodus Opercularis con Tanychthys Albonubes. Ho l'imbarazzo della scelta ~x(

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 01/12/2021, 13:09
di Monica
Ciao Jeanshield :) se ti affiderai quasi esclusivamente ad epifite il fondo fertile non lo mettere neanch'io, per la fauna eviterei i macropodus in sessanta centimetri, si lalius o ramirezi, per questi ultimi fondo in sabbia finissima :)

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 01/12/2021, 15:46
di Jeanshield
Monica ha scritto:
01/12/2021, 13:09
eviterei i macropodus
Ciao Monica. Perfetto allora o Laius o Ramirezi. Ho già un black water con P. scalare e caracidi vari quindi forse potrei optare per i lalius anche se i ram sono il mio sogno da quando ero poco più che bambino

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 01/12/2021, 17:05
di Monica
Possiamo fare un acquario non troppo spinto, un bel legno con epifite e muschi, qualche galleggiante e un fondo non troppo chiaro, coppia di ramirezi e banco ad esempio di amandae :)

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 01/12/2021, 17:47
di Matias
Quoto gli interventi degli altri su fauna e fondo. Per la fauna se scegli i ramirezi opterei per pesci piccoli tipo le amandae consigliate da @Monica, o magari Hyphessobrycon elachys, Axeroldia riesei, oppure anche piccoli Corydoras come habrosus, o meglio ancora hastatus o pygmaeus. Ci sarebbero anche gli Otocinclus, ma secondo me per loro ci vuole un acquario che sia un minimo studiato (anche se in genere si adattano un po' a tutto).

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 01/12/2021, 19:54
di Jeanshield
Monica ha scritto:
01/12/2021, 17:05
coppia di ramirezi e banco ad esempio di amandae
Mi interesserebbe parecchio! O con le Amandae o con i Riesei come suggeriva @Matias :)
nel frattempo sto inserendo nel carrello piante varie e nei prossimi giorni mi attivo per il resto degli arredi :ymdevil:

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 01/12/2021, 20:33
di Matias
Jeanshield ha scritto:
01/12/2021, 19:54
nel frattempo sto inserendo nel carrello piante varie e nei prossimi giorn
Bene, mi raccomando controlla che non ci siano allellopatie :)
Allelopatia tra le piante d'acquario

Nuovo Juwel lido 120

Inviato: 02/12/2021, 11:50
di Jeanshield
Matias ha scritto:
01/12/2021, 20:33
controlla che non ci siano allellopatie
effettivamente noto che tra la Vallisneria e le Cryptocoryne c'è allelopatia. Rinuncerò alla C. Parva allora :))

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Anche tra Echinodorus e Vallisneria. Peccato, volevo una bella E. Ozelot ma mi accontenterò. Non si rinuncia alla Vallisneria :))