Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Esagono82

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 100/30/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli di marmo di Carrara e q
- Flora: Polisperma, sessiliflora, Ceratopylum, bacopa.
- Fauna: Guppuy
- Altre informazioni: Vasca avviata il 2 ottobre 2021 mod AQUADREAM 100 NERO AQUATLANTIS
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Esagono82 » 01/12/2021, 20:32
Buonasera, una delle mie guppy hanno partorito, in vasca ho 2 femmine ed un maschio, l'ho fatta partorire in vasca libera ora non riesco a contare tutti ma saranno più di 20quanti ne sopravvivono in media?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Esagono82
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/12/2021, 20:38
Se hai tanta vegetazione, mediamente venti.
Ciao
Aggiunto dopo 16 secondi:

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Esagono82 (02/12/2021, 10:20)
mmarco
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/12/2021, 20:43
Mi sembrano già belli grossetti per essere predato

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/12/2021, 20:46
EnricoGaritta ha scritto: ↑01/12/2021, 20:43
Mi sembrano già belli grossetti per essere predato


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Esagono82 (02/12/2021, 15:29)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 01/12/2021, 22:56
La coda di quel maschio nella prima foto mi sembra molto male...
Non tutti i guppy mangiano gli avannotti, e in genere lo fanno quando non sono ancora in grado di nuotare liberamente, nei primi minuti di vita; poi diventano prede difficili. In questo modo, involontariamente, selezionano i più precoci.
Se non si ammalano di qualcosa tipo Gyrodactylus dovrebbero cavarsela.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Esagono82

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 100/30/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ciottoli di marmo di Carrara e q
- Flora: Polisperma, sessiliflora, Ceratopylum, bacopa.
- Fauna: Guppuy
- Altre informazioni: Vasca avviata il 2 ottobre 2021 mod AQUADREAM 100 NERO AQUATLANTIS
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Esagono82 » 02/12/2021, 10:20
Il maschio ha la coda così da quando l'ho acquistato, non avendo esperienza in aquariologia pensavo fosse normale, c'è qualche rimedio?
Posted with AF APP
Esagono82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti