Pagina 1 di 6

Inizio pmdd

Inviato: 02/12/2021, 10:24
di adetogni
Ciao
Ho finalmente allestito la mia nuova vasca. 140lt,fondo fertile sotto e sabbia sopra.

Piante
Già inserite ieri (provengono dall'attuale 70lt che esiste da anni)
- limnophila sessiliflora
- Alternanthera reineckii
Inserirò oggi o domani
- Myriphillum mattogrossense
- Hygrophila difformis
- Christmas moss (su albero)
- Eleocharis parvula
- bucephalandra
- salvinia (in un area a coprire il moss messo su albero)

Avviato con 4h di luce, porterò a 8 nel corso di 4 settimane.

Valori acqua
- KH 6
- GH 9
- pH 7. 2 (misurato prima della CO2)
- NO2- per ora non li misuro essendo in maturazione

Ho inserito la CO2 (solo di giorno) , per me è la prima volta, sto cercando di capire come regolarla. Per ora senza controller pH.

Ieri ho anche svuotato un flacone di attivatori batterci (li avevo in casa)

Illuminazione standard del ciano emotions pro 80 (per ora)

Ho fatto convivere il nuovo filtro (spostando parte dei cannolicchi) nel vecchio acquario per una settimana e ora ho separato tutto.

Pesci: verranno inserite pseudomugil e Neocaridine.

Ho tutti i prodotti pmdd pronti.

Mi è stato consigliato di iniziare con il dosaggio "aggiornato" (cioè 5+5+1).

Quando comincio?
Come proseguo?

Grazie
IMG_20211130_172217_1890516177954394376.jpg

Inizio pmdd

Inviato: 02/12/2021, 14:29
di Alex Carbonari
Ciao, prima di iniziare a fertilizzare, penserei a completare la piantumazione.

Inizio pmdd

Inviato: 02/12/2021, 15:40
di adetogni
Alex Carbonari ha scritto:
02/12/2021, 14:29
Ciao, prima di iniziare a fertilizzare, penserei a completare la piantumazione.
Oggi. Sono arrivate al negozio adesso, sto andando a ritirarle ora.

Inizio pmdd

Inviato: 02/12/2021, 19:51
di adetogni
IMG_20211202_193215_6169616911440671952.jpg
Ecco. Mettere il muschio sull'albero è stato un parto. E comunque è poco

Inizio pmdd

Inviato: 02/12/2021, 20:14
di Alex Carbonari
Bel lavoro, anche se avrei terminato di piantumare la parte destra. Ora solo CO2.

Inizio pmdd

Inviato: 02/12/2021, 20:40
di adetogni
Alex Carbonari ha scritto:
02/12/2021, 20:14
Bel lavoro, anche se avrei terminato di piantumare la parte destra. Ora solo CO2.
Si l'idea è di fare un prato solo sotto l'albero però vederlo così perplime anche me

Inizio pmdd

Inviato: 03/12/2021, 19:41
di adetogni
Alex Carbonari ha scritto:
02/12/2021, 20:14
Bel lavoro, anche se avrei terminato di piantumare la parte destra. Ora solo CO2.
OK per quanto tempo solo CO2? Quando inizio a fertilizzare?

Inizio pmdd

Inviato: 03/12/2021, 21:04
di Alex Carbonari
Finché non matura. Quando la fase "algale" passa, inizierei con una blanda fertilizzazione. Va bene un prodotto completo di qualsiasi marca. Non serve spingere coi prodotti.
Il protocollo ADA è ottimo, ma va bene anche Easy Life, Seachem, Tropica.

Inizio pmdd

Inviato: 04/12/2021, 6:38
di Marta
Buongiorno @adetogni
Hai appena avviato. Consiglio di aspettare che le piante di adattino e poi si potrà pensare a fertilizzare.
La luce ora è poca, non avrebbe senso comunque.
Inoltre hai fondo fertile... :-??

Il mio consiglio è: monitora la situazione.
adetogni ha scritto:
02/12/2021, 10:24
NO2- per ora non li misuro essendo in maturazione
al contrario.. ti serve conoscere loro, per capire quando arriva il picco. Misurali una volta a settimana insieme a pH e conducibilità. Soprattutto la EC è molto importante.

Con che acqua hai riempito?
Quanti litri effettivi hai messo?
adetogni ha scritto:
02/12/2021, 10:24
Mi è stato consigliato di iniziare con il dosaggio "aggiornato" (cioè 5+5+1).
questo si vedrà. Io consiglio sempre di adattare le dosi alla vasca. Compresa la dose iniziale.
adetogni ha scritto:
02/12/2021, 10:24
Per ora senza controller pH.
non serve. Basta che testi il pH.
Per avere una buona concentrazione tieniti tra pH 7 e 6,8.
Però, finché sei in maturazione, non scendere sotto il 7. I batteri, per prosperare, preferiscono un ambiente basico.
adetogni ha scritto:
02/12/2021, 10:24
Ho tutti i prodotti pmdd pronti
:-bd come Rinverdente che hai trovato?
Il ferro è l's5?

Inizio pmdd

Inviato: 04/12/2021, 10:21
di adetogni
Marta ha scritto:
04/12/2021, 6:38
al contrario.. ti serve conoscere loro, per capire quando arriva il picco. Misurali una volta a settimana insieme a pH e conducibilità. Soprattutto la EC è molto importante.
Si volevo dire che nelle prime due settimane misurare NO2- non serve, inizierò terza/quarta. Non solo, con il natale di mezzo è quasi certo che la maturazione durerà anche sei settimane. Quindi misurarla oggi è solo uno "spreco" di reagente e tempo.

Sulla conducibilità io ho già chiesto diverse volte. Sono stato mandato a diversi articoli ma nessuno che spiega bene la relazione fertilizzazione/conducibilità.
Marta ha scritto:
04/12/2021, 6:38
Con che acqua hai riempito?
Quanti litri effettivi hai messo?
Esattamente 126 lt, 60% osmosi 40% rubinetto
Marta ha scritto:
04/12/2021, 6:38
questo si vedrà. Io consiglio sempre di adattare le dosi alla vasca. Compresa la dose iniziale.
Da cosa si vedrà e come? Io continuo a chiedermelo e sarò costretto a venire qui tra qualche settimana e sperare che qualcuno mi segua. Ma io non vorrei un manager, vorrei imparare.
Perché questo è tipo il terzo o quarto post che faccio sul pmdd e continuo a non ricevere risposte (non è polemica verso di te o nessuno, è che appunto voglio essere pronto a camminare con le mie gambe o perlomeno avere tutti gli strumenti per farlo)

Marta ha scritto:
04/12/2021, 6:38
non serve. Basta che testi il pH.
Per avere una buona concentrazione tieniti tra pH 7 e 6,8.
Il pH senza CO2 è 7.2. Cosa faccio lo rimisuro dopo un'oretta di CO2? Due ore? Oppure alla fine delle attuali 4 ore di luce?
Marta ha scritto:
04/12/2021, 6:38
come Rinverdente che hai trovato?
Il ferro è l's5?
Ferro è la bustina cifo sciolta in mezzo litro. Rinverdente quello Flortis

Grazie ;)