Pagina 1 di 2
che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 02/12/2021, 18:39
di suxuinni
ciao a tutti. non so se sia la sezione giusta, nel caso potete spostare la discussione. come da progetto in primavera dovrei trasferire in pond esterno i miei tre carassi attualmente ospitati in acquario da 100 litri e successivamente dovrei trasferire anche i mini carassi che saranno cresciuti e pertanto mi troverò con queste opzioni: acquario 100 libero oppure acquario 180 (allestimento attuale provvisorio e da sistemare) libero oppure, in base alle adozioni, entrambi. ora vorrei qualche suggerimento sull'eventuale cambio di fauna che potrei fare. gli omeomorfi fino a quando possibile li terrò in acquario e poi procederò come sopra, quindi che cosa potrei inserire in un 100 (misure interne 75x35x40) litri ben piantumato (la foto è di qualche giorno fa quando ho potato pesantemente ceratophillum ed egeria, che sono già ricresciuti)? e nel 180 (88,5x38,5x55)? non vorrei inserire specie troppo delicate, tuttavia gradirei qualche consiglio relativo alle popolazioni che si potrebbero inserire in queste misure a prescindere da considerazioni di tipo estetico che verrebbero in secondo piano. grazie
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
ovviamente so che le variabili in gioco sono tante, ma sapere di quali spazi necessitano i possibili inquilini può aiutare sin da subito a evitare disastri o problemi futuri
che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 02/12/2021, 19:10
di Matias
Ciao @
suxuinni 
non mi è chiaro se hai tutti omeomorfi o anche eteromorfi. Nel primo caso potresti tenerli fuori anche d'inverno, e ti rimarrebbero entrambi gli acquari liberi.
Comunque, il 100 litri non ha un bel fondo, ho il dubbio che sia calcareo e comunque non va bene per pesci da fondo e ciclidi... Quindi a patto che sia non calcareo e che tu non lo voglia cambiare sceglierei sicuramente specie più fa superficie, magari gourami+banco di ciprinidi
L'altro apparentemente ti offre più scelta, sia per le dimensioni, sia per il fondo più fine (quanto fine? È calcareo?), Che tra l'altro ha un colore più scuro. Qui potresti optare per una coppia o un harem di ciclidi nani, aggiungendo un banco di caracidi tranquilli, e volendo anche Otocinclus... Oppure fare un'altro asiatico aggiungendo pangio. Ciò che è sicuro è che il layout comunque è da arricchire un po'

.
Quindi facci sapere per il primo fondo, se sei disposto a cambiarlo (quindi a ricominciare la maturazione) e per entrambi se sono calcarei o meno.
che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 02/12/2021, 22:55
di suxuinni
@
Matias innanzitutto grazie.
ti rispondo con ordine
sì sono tutti omeomorfi e l'intenzione è di trasferirli
per il fondo del 100 litri non ci sarebbero problemi nel senso che è troppo chiaro e avevo già pensato di sostituirlo. a scanso di equivoci quando passo nel negozio in cui l'ho acquistato controllo la composizione (o al limite faccio la prova con l'acido muriatico-con viakal non "friggeva")
le caratteristiche dell'altro fondo di sabbia fine del Po sono le seguenti:
granulometria ≤0.6 mm
pH 7
ANALISI CHIMICA (fluorescenza a raggi X – valori indicativi)
Silice (SIO2) 79.8% Magnesio (MgO) 2.18% Ferro (Fe2O3) 2.42% Sodio (Na2O) 2.00% Alluminio (Al2O3) 3.28% Potassio (K2O) 1.96% Calcio (CaO) 4.60%
a scuola in chimica ero bravo, ma è passata un'eternità

da questi dati si può capire?
l'allestimento è minimale, ma devo in base anche ai consigli decidere se piantumare oppure optare per un allestimento roccioso (o un ibrido?). a prescindere aggiungerò dell'altro pothos, comunque nel frattempo l'egeria è aumentata.
allego la tabella dei valori dell'acqua di rete per capire se la fauna consigliata è compatibile (ma se sono sudamericani penso di no) o se è necessario provvedere con osmosi o altro.
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
nonostante l'allestimento attualmente minimale con questa foto forse si può avere una panoramica migliore
che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 02/12/2021, 23:09
di Matias
suxuinni ha scritto: ↑02/12/2021, 22:55
l'intenzione è di trasferirli
Bene

.
suxuinni ha scritto: ↑02/12/2021, 22:55
per il fondo del 100 litri non ci sarebbero problemi nel senso che è troppo chiaro e avevo già pensato di sostituirlo
Molto bene

io direi di ragionare bene su cosa vorresti inserirci, e ragioniamo sul fondo. Hai già qualche idea?
suxuinni ha scritto: ↑02/12/2021, 22:55
le caratteristiche dell'altro fondo di sabbia fine del Po sono le seguenti:
granulometria ≤0.6 mm
pH 7
ANALISI CHIMICA (fluorescenza a raggi X – valori indicativi)
Silice (SIO2) 79.8% Magnesio (MgO) 2.18% Ferro (Fe2O3) 2.42% Sodio (Na2O) 2.00% Alluminio (Al2O3) 3.28% Potassio (K2O) 1.96% Calcio (CaO) 4.60%
a scuola in chimica ero bravo, ma è passata un'eternità da questi dati si può capire?
Sinceramente non saprei risponderti (io non sono così bravo in chimica

), in genere basta che non siano calcari, ma quel 4,60% di calcio non saprei come interpretarlo... magari è stato già disciolto in acqua. Comunque leggo anche altri vari elementi, quindi lascio parola ad altri.
suxuinni ha scritto: ↑02/12/2021, 22:55
l'allestimento è minimale, ma devo in base anche ai consigli decidere se piantumare oppure optare per un allestimento roccioso (o un ibrido?). a prescindere aggiungerò dell'altro pothos, comunque nel frattempo l'egeria è aumentata.
allego la tabella dei valori dell'acqua di rete per capire se la fauna consigliata è compatibile (ma se sono sudamericani penso di no) o se è necessario provvedere con osmosi o altro.
Eventualmente l'acqua si taglia con osmosi per un eventuale Sudamericano con ciclidi e/o corydoras

, ma aspettiamo chi sa leggere bene le analisi (non io

).
P.s. si è capito che non mi piace chimica?

.
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
suxuinni ha scritto: ↑02/12/2021, 23:05
nonostante l'allestimento attualmente minimale con questa foto forse si può avere una panoramica migliore
Eventualmente se inserirai i ciclidi aumenteremo le barriere visive anche con legni. Intanto che valori ha la vasca?
che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 03/12/2021, 7:18
di Monica
Buongiorno ragazzi

se non ho sbagliato KH 15 GH 18 Sodio 18 acqua dura e Sodio alto, andrebbe sicuramente tagliata...testa i fondi se non vuoi cambiarli suxuinni, prendine un cucchiaio e usa acido che è più affidabile

che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 03/12/2021, 19:09
di fla973
Ciao a tutti, dipende molto anche da quanto decidi di metterci mano, se scegli di riallestire completamente le scelte sono davvero tante, mi piace l' idea di un asiatico nel piccolo e magari potresti pensare ad un tanganica nel grande, se è chiuso
In ogni caso una volta deciso cosa fare aprirei due topic distinti per vasca in modo da non fare confusione

che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 12/12/2021, 23:28
di suxuinni
grazie a tutti, scusate ma non ho visto le notifiche.
i valori li ho controllati poco fa e ricorso solo nitriti a 0 e nitrati meno di 50. il resto non ricordo, comunque sì è un'acqua dura e devo procurarmi della demineralizzata appena ho tempo e ricontrollare i parametri.
per il 100 litri vorrei una fauna piccola in modo che ci possa stare senza problemi;
Aggiunto dopo 12 minuti 8 secondi:
fla973 ha scritto: ↑03/12/2021, 19:09
un tanganica nel grande
l'ho scoperchiato...per mettere l'illuminazione!
fla973 ha scritto: ↑03/12/2021, 19:09
un asiatico nel piccolo
Matias ha scritto: ↑02/12/2021, 23:12
un eventuale Sudamericano con ciclidi
sono già in difficoltà...tendenzialmente mi piace avere molte piante, ma per motivi di gestione -in estate mi "trasferisco" per un mese e mezzo- non vorrei qualcosa di troppo impegnativo considerando che dovrò chiedere a qualcuno di prendersene cura durante la mia assenza.
quando il piccolo mi lascia un po'di tranquillità procedo alle varie prove sul fondo.
ad ogni modo avendo allestito il 100 senza un'adeguata preparazione non sarà un problema rifarlo con criterio ascoltando i vostri consigli...
che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 13/12/2021, 0:05
di Matias
suxuinni ha scritto: ↑12/12/2021, 23:40
tendenzialmente mi piace avere molte piante, ma per motivi di gestione -in estate mi "trasferisco" per un mese e mezzo- non vorrei qualcosa di troppo impegnativo considerando che dovrò chiedere a qualcuno di prendersene cura durante la mia assenza.
Sicuramente puoi fare un acquario piantumato senza andare su piante troppo impegnative

Però potresti aver Comunque bisogno di fertilizzare un po'... Dipende quanto piantumato lo vuoi e quali piante sceglierai. Sinceramente non saprei aiutarti, aspetta risposte di altri, poi magari aprirai anche un topic in fertilizzazione.
Buonanotte

che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 13/12/2021, 17:29
di fla973
suxuinni ha scritto: ↑12/12/2021, 23:40
piace avere molte piante
Allora resterei sull'asiatico, crypto, microsorum, muschi e galleggianti, un bel banco di boraras

che fare? acquari 100 e 180 litri
Inviato: 13/12/2021, 21:46
di suxuinni
Grazie, intanto comincio a studiare
