Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
AnitaStefano75

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 07/11/21, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria densa vallisneria gigantea e Spiralis Cryptocoryne hygropghila polisperma marimo pistia stratoies Marsilea hirsuta salvinia
Sagittaria rotala rotundifolia najas splendens lemna minor
- Fauna: Medaka
Rasbore maculatus
- Altre informazioni: Prima esperienza con vasche indoor
- Secondo Acquario: 24L con planorbarius e sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AnitaStefano75 » 03/12/2021, 14:36
Ciao! Il mio 2 post

acquario al30ggciano60led18w. Ho radice bollita e sciacquata e piante crescita lenta e veloce. Sabbia quarzo Amtra e da 2 sett ho inserito lumachine.
Ho però vetri interni con una patina marrone stile fumé che non va via.ho provato con tessera tipo bancomat ma nulla il vetro sembra affumicato. Cosa può essere? Tannini del legno? Un alga? Proverò con spugna x piatti no abrasiva.
Help

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AnitaStefano75
-
Andcost
- Messaggi: 4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
868
Messaggio
di Andcost » 04/12/2021, 9:01
Ciao potrebbero essere diatomee oppure i tannini del legno ma l'acqua mi sembra troppo limpida per essere tannini
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ArielJ e 42 ospiti