Pagina 1 di 7
Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 13:48
di Matias
Buongiorno a tutti, speravo che la situazione si risolvesse da sola, e invece... Eccomi qui. Da lunedì scorso, si è formata una nebbia batterica che in questa settimana non ha accennato ad andarsene. Unico avvenimento degno di nota, è la morte di un Apistogramma agassizii (vescica natatoria gonfia, non saprei la causa precisa). Possibile che un pesce di 4 cm abbia innescato una nebbia batterica?

Sarà rimasta morta in acquario per diverse ore, considerando che la sera prima era viva e l'ho trovata alle 14:00 del giorno dopo... Quando l'ho presa puzzava un po', non esageratamente. I pesci rimasti (14 Paracheirodon simulans) sono assolutamente sani, nessuna morte o comportamento anomalo.
Vi posto i valori, che però non penso possano spiegare nulla:
pH: 5,6
EC: 160
GH: 3
KH: 2
NO
2-: 0
NO
3-: 0
Tranne pH e conducibilità, misurati con i rispettivi strumenti, per i restanti valori ho usato le striscette della tetra.
Non ho disponibile un areatore, e l'unica cosa che mi viene in mente è di effettuare un cambio d'acqua (sarebbe il primo da quando ho avviato l'acquario, a settembre).
Spero possiate aiutarmi

Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 13:54
di mmarco
Matias ha scritto: ↑04/12/2021, 13:48
Possibile
No....
Aggiunto dopo 37 secondi:
Matias ha scritto: ↑04/12/2021, 13:48
pH: 5,6
Iddu parce que?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Matias ha scritto: ↑04/12/2021, 13:48
effettuare un cambio
Quoto.
Hai tutti i valori bassi.
Non il massimo IMHO
Ciao
Aggiunto dopo 29 secondi:
Le piante come stanno?
Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 14:47
di Matias
mmarco ha scritto: ↑04/12/2021, 13:56
No....
Immaginavo.
mmarco ha scritto: ↑04/12/2021, 13:56
parce que?
Bella domanda

essendo un amazzonico in cui avrei voluto inserire i simulans, sono stato di manica larga con acqua osmotica e foglie di quercia.
mmarco ha scritto: ↑04/12/2021, 13:56
Quoto.
Bene

in che percentuale di osmotica e rubinetto? Non vorrei salire oltre 200 di conducibilità...
mmarco ha scritto: ↑04/12/2021, 13:56
Le piante come stanno?
L'echinodorus va alla grande, mette foglie di continuo. Le galleggianti abbastanza bene, non si moltiplicano a gran velocità, ma la Limnobium ha fatto radici lunghissime, fino al fondo. Male non si trovano... Probabilmente si troverebbero meglio se alzassi un po' l'EC e il pH.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Dimenticavo, vi posto le foto...
Non fatevi ingannare dal colore verdastro, inizialmente mi sembravano volvox, invece è solo il riflesso delle alghe presenti sul retro della vasca.
Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 14:52
di mmarco
Matias ha scritto: ↑04/12/2021, 14:47
Bene in che percentuale di osmotica e rubinetto? Non vorrei salire oltre 200 di conducibilità...
Purtroppo io non ti so dire.
Posso dire: non mettere ora un numero davanti a tutto.
Prova a cambiare un due o tre dita con rubinetto, non fare test e guarda.
Questo per circa tre volte.
Una a settimana.
Poi inizierai a ragionare ovviamente un po'.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Usa l'acqua che hai postato....
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Ora ricordo.... la tua bella vasca.
Lascia un attimo da parte i numeri.
Hai poche piante.
Lascia che si sviluppino.
Poi ritornerai sui numeri.
Se necessario.
Ciao
Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 15:43
di Matias
@
mmarco il cambio lo vorrei effettuare il prima possibile per eliminare in parte la nebbia ed eventualmente ciò che l'ha causata. Semmai metto a decantare un po' d'acqua di rubinetto e domani effettuo il cambio, e mi regolo per far salire un po' l'EC, intorno a 200. Anche se mi sale abbastanza il pH e le durezze non fa niente, aggiungerò altre foglie di quercia. Che ne dici?
Ovviamente chiunque abbia altre idee intervenga pure

Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 17:02
di mmarco
Matias ha scritto: ↑04/12/2021, 15:43
Che ne dici?
Fai.
Io sono imbottigliato in un supermercato.
Poi vado a comprarmi le artemie

Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 18:19
di Matias
mmarco ha scritto: ↑04/12/2021, 17:02
Fai
mmarco ha scritto: ↑04/12/2021, 17:02
Io sono imbottigliato in un supermercato.
Poi vado a comprarmi le artemie
Domani dopo il cambio vi aggiorno

Nebbia batterica persistente
Inviato: 04/12/2021, 19:25
di mmarco
Aggiunto dopo 59 secondi:
Me son sbotilià e go pagà pe l'artemia ostreghetta ciò

Nebbia batterica persistente
Inviato: 05/12/2021, 19:29
di Matias
@
mmarco cambio effettuato, circa 25 litri. Per ora c'è meno visibilità di prima, spero sia perché ho smosso molto il fondo quando versavo l'acqua.
Nebbia batterica persistente
Inviato: 05/12/2021, 20:03
di mmarco
Vediamo dai.... portiamo pasiensa.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Stringi i denti e fai i cambi che vuoi fare, con acqua di rubinetto.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Nascondi il conduttivimetro.