Pagina 1 di 3
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 04/12/2021, 14:19
di Silenthill90
Ciao a tutti....ho appena allestito il mio primo acquario...un cardinaio da 30 lt ed é in maturazione da ieri..l'acquario é composto da:Filtro ad aria (perlon,spungne,siphorax mini)plafoniera LED da 1500 lumen,riscaldatore da 25 w tarato a 25 gradi da me
Come fondo:manado dark
Come piante:Demersum,sessiliflora,Cryptocoryne wenditii,anubias bonsai,anubias nana e svariato muschio di java sia su rocce che sul manado e come gallegiante la salvinia...legni e rocce ovviamente...
Ora ho 3 dubbi:
1ho letto che in maturazione devo star fermo per almeno un mese...devo inserire in vasca del mangiare?se si quando e quanto
2in una vasca che uso per allevare dafnie e gammarus (perche mi piacciono da morire) ho delle physia e delle planorbarius o planorbelle ancora non ho capito...posso inserirle in maturazione?
3ho paura che la luce sia troppa...dai conti fatti sono 60 lumen/litro....avendo piante a bassa esigenza da quello che ho capito può darmi problemi?e anche vero che sul coperchio in plexiglass si forma un po di condensa che filtra leggermente e c'e la salvina come galleggiante ma ho paura che possano verificarsi esplosioni algali o problemi
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà^^
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
IMG20211203205957_358964975841404861.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
So che non é bellissimo in realtà ma é il mio primo e mi sento fiero


Aggiunto dopo 15 minuti 35 secondi:
Ps:ho iniziato con 4 ore di luce andandole poi ad aumentare di mezz'ora in settiamana...
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 04/12/2021, 14:45
di mmarco
Silenthill90 ha scritto: ↑04/12/2021, 14:40
1ho letto che in maturazione devo star fermo per almeno un mese...devo inserire in vasca del mangiare?se si quando e quanto
Se vuoi un pizzichino ogni tanto.
Ogni quanto?
Boooo?
Una volta a settimana?
Silenthill90 ha scritto: ↑04/12/2021, 14:40
2in una vasca che uso per allevare dafnie e gammarus (perche mi piacciono da morire) ho delle physia e delle planorbarius o planorbelle ancora non ho capito...posso inserirle in maturazione?
Se hai messo piante, probabilmente qualche cosa è già in vasca.
Aspetta un po'...
Silenthill90 ha scritto: ↑04/12/2021, 14:40
verificarsi esplosioni algali
Aspetta a verificarlo.
Non partire con tante ore di luce.
Bella vaschetta.
Ciao
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 04/12/2021, 16:49
di Silenthill90
[/quote]
Aspetta a verificarlo.
Non partire con tante ore di luce.
Bella vaschetta.
Ciao
[/quote]
Sisi ho iniziato con 4 ore...aumenterò poi di mezz'ora a settimana^^
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 05/12/2021, 8:32
di gem1978
Silenthill90 ha scritto: ↑04/12/2021, 14:40
Come fondo:manado dark
In tanti, qui ma anche su altri lidi, hanno avuto problemi con questo fondo.
Gli ha rilasciato tanto di quel ferro in vasca da macchiare il vetro di rosso.
Filtro e riscaldatore puoi non metterli

io non li ho
Silenthill90 ha scritto: ↑04/12/2021, 14:40
anubias bonsai,anubias nana
Sono piante sciafile, mi pare che tu invece le tenga in piena luce.
Mi raccomando il rizoma non deve essere interrato
Silenthill90 ha scritto: ↑04/12/2021, 14:40
..devo inserire in vasca del mangiare?se si quando e quanto
Un pizzico ogni 2 o 3 giorni.
Test per l'acquario li hai?
Con che acqua hai riempito?
Silenthill90 ha scritto: ↑04/12/2021, 14:40
posso inserirle in maturazione?
Se vuoi si.
Per il riconoscimento vedi se questo ti aiuta
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Per le alghe concordo con Marco, oltre alle ore di luce poi verifica che le rapide crescano sono loro il vero antagonista delle alghe.
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 05/12/2021, 19:39
di Silenthill90
Purtroppo le anubias si sono sotto la luce...sto aspettando che cresca sopra la salvinia...una delle due anubias mi ha fregato perche é enorme....
Si i test li ho comprati,la valigietta della sera..
Per ora con il manado nessun problema...l'ho lavato bene
Ho riempito con 50%osmosi 50% rubinetto...
Scusa se ti rispondo cosi ma non so rispondere come voi selezionando le parti di conversazioni XDXX
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Il filtro l'ho messo perche essendo il mio primo acquario non me la sentivo di fare un senza filtro....
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 05/12/2021, 22:26
di Fiamma
Silenthill90 ha scritto: ↑05/12/2021, 19:44
non so rispondere come voi selezionando le parti di conversazioni XDXX
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Silenthill90 ha scritto: ↑05/12/2021, 19:44
filtro l'ho messo perche essendo il mio primo acquario non me la sentivo di fare un senza filtro..
È molto meno difficile di quello che sembra, soprattutto con poco carico organico come le
Caridina.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Anche io le ho tenute senza filtro né riscaldatore. Se sei tentato, chiedi pure
gem1978 ha scritto: ↑05/12/2021, 8:32
problemi con questo fondo.
Silenthill90 ha scritto: ↑05/12/2021, 19:44
Per ora con il manado nessun problema
Credo che Gem si riferisse ad un eventuale problema con le
Caridina che sono sensibili al ferro?
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 05/12/2021, 22:46
di gem1978
Fiamma ha scritto: ↑05/12/2021, 22:26
Credo che Gem si riferisse ad un eventuale problema con le Caridina che sono sensibili al ferro?
No no... ad una strage di melanotaenia praecox nella vasca di Monica dopo averlo aggiunto al fondo preesistente; ad un ragazzo su FB che si è ritrovato con l'acquario di un bel rosso ruggine e i vetri macchiati dal ferro, da altri in giro sul forum e non solo che vedevano diventare il fondo da dark ad "arrugginito" .
Se due indizi fanno una prova , qui superiamo i tre.
Non posso sapere se si tratta di un lotto difettoso o casualità , fatto sta che non si parla di un singolo episodio.
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 06/12/2021, 13:11
di Silenthill90
gem1978 ha scritto: ↑05/12/2021, 22:46
Fiamma ha scritto: ↑05/12/2021, 22:26
Credo che Gem si riferisse ad un eventuale problema con le Caridina che sono sensibili al ferro?
No no... ad una strage di melanotaenia praecox nella vasca di Monica dopo averlo aggiunto al fondo preesistente; ad un ragazzo su FB che si è ritrovato con l'acquario di un bel rosso ruggine e i vetri macchiati dal ferro, da altri in giro sul forum e non solo che vedevano diventare il fondo da dark ad "arrugginito" .
Se due indizi fanno una prova , qui superiamo i tre.
Non posso sapere se si tratta di un lotto difettoso o casualità , fatto sta che non si parla di un singolo episodio.
Di sicuro é un fondo molto molto sporco...l'ho dovuto lavare 3 volte in acqua calda..faceva uscire una polvere nera....per ora dopo 4 giorni l'acqua é ancora cristallina...
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 08/12/2021, 12:27
di Silenthill90
Aggiornamento:
Effettivamente dopo qualche giorno di maturazione qualche granello sembra arrugginire....ho scritto alla jbl e mi hanno risposto che é una cosa normale e che il ferro essendo ossidato non va in acqua ma rimane solo nel fondo per le piante essendo innocuo per le cardine......Cmq avendo materiale in esubero ho allestito un altro cardinaio con fondo inerte sta volta ..
Ho comprato anche un test per ferro cosi a fine maturazione la farò nel cardinaio manado per verificare....ora due cose non capisco....perché vendere un fondo nero se tanto sapete che arrigginisce e diventa color del manado normale???allora se lo volevo marrone compravo il normale e non spendevo di piú no???e se sanno che arruginisce un pò perché non lo scrivono sul sacchetto???cmq vi terrò aggiornati....
Ancora una cosa....una delle porzioni di muschio semba un pò patita...mentre le altre sono belle verdi acceso una é giallo verde e ha dei punti marroni... Come mi devo comportare?si può riprendere o la devo buttare?allego foto
Dubbi maturazione e luce...
Inviato: 08/12/2021, 12:30
di roby70
Stai fertilizzando in qualche modo? Magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per sentire cosa ti consigliano