Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 04/12/2021, 16:12
Ciao a tutti! Da un po’ di giorni sto notando questo pulviscolo in tutta la vasca … non riesco a capire se sia un problema del filtro o è colpa dei legni che come si può vedere dalle foto sono pieni di muffa/barbetta sporca(dovuta alla maturazione) … la vasca e avviata da circa un mese e mezzo e da una decina di giorni ho gli ospiti (discus cardinali e corydoras). Secondo voi a cosa è dovuto tutto ciò? Andrà via da solo o devo fare qualche accorgimento ? Altra ipotesi che mi son fatto e che sono i Cory che muovendo di continuo la sabbia creano il pulviscolo …

Ma mi sembra troppo sporco
https://youtube.com/shorts/C_y5SVAO7OY?feature=share
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alesalo
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 04/12/2021, 17:20
Alesalo ha scritto: ↑04/12/2021, 16:12
accorgimento
Potrebbe essere ora di pulire il filtro.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 04/12/2021, 17:33
Ciao @
mmarco Grazie!!! Dici già dopo 1 mese e mezzo??
Alesalo
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 04/12/2021, 18:46
@
Alesalo a me sembra un po’ di nebbia batterica , comunque ti ho spostato in acquariologia
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 04/12/2021, 20:30
Alesalo ha scritto: ↑04/12/2021, 17:33
Ciao @
mmarco Grazie!!! Dici già dopo 1 mese e mezzo??
Potrebbe....
Il filtro patisce più la gioventù piuttosto che la maturità.
Tocca solo la parte meccanica.
Ciao
Aggiunto dopo 26 secondi:
... e ovviamente, valuta altri pareri.
Posted with AF APP
mmarco
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 05/12/2021, 11:48
Ok @
mmarco va bene! Sisi nel caso solo parte meccanica.
@
Bradcar se fosse come dici tu devo fare qualcosa o andrà via con il tempo?? Da cosa potrebbe essere causata la nebbia batterica ? Essendo che ho Discus in accrescimento e gli do 5 volte il cibo al giorno non potrebbe essere mica l’eccesso di nutrienti la causa

Alesalo
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 11:56

Cinque (5,00) volte?
Aggiunto dopo 46 secondi:

Posted with AF APP
mmarco
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 05/12/2021, 13:16
Eh si…

i discus piccoli vanno alimentati poco ma almeno 5/6 volte … me lo hanno detto anche qua sul sul forum
Alesalo
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 13:30
Allora io pulirei il filtro.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 05/12/2021, 14:25
Ciao se è pulviscolo risolvi con sera Crystal Clear...
Se nebbia devi aspettare

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti