Pagina 1 di 2

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 10:11
di Platyno75
Buongiorno, secondo voi con KH 4 ha senso usare metodo shakerato avendo pignette di ontano inserite da un paio di mesi (una dozzina in 100 lt) e qualche legno che rilascia qualcosa? Oppure vado di calcolatore standard?
Acqua ambrata pochissimo dopo cambio 20%.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Al momento erogo poco, 6 bolle minuto ma devo aumentare un filo.

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 11:29
di mmarco
Platyno75 ha scritto:
05/12/2021, 10:11
Al momento erogo poco, 6 bolle minuto ma devo aumentare un filo.
Poche.....ma non sapendo i litri ho detto una schekerata.
Il pH quanto è?
Ciao

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 11:33
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
05/12/2021, 10:11
Buongiorno, secondo voi con KH 4 ha senso usare metodo shakerato
Buongiorno
Ha sempre senso se hai voglia di farlo :D
È un metodo sicuro, però il calcolatore è abbastanza drastico; una volta che hai un punto di pH di differenza per me è più che sufficiente (il calcolatore invece ti dirà CO2 insufficiente).
Lo vedrai meglio dalla risposta delle piante soprattutto se hai buona luce

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 12:23
di Platyno75
mmarco ha scritto:
05/12/2021, 11:29
pH quanto è?
6,6

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Pisu ha scritto:
05/12/2021, 11:33
una volta che hai un punto di pH di differenza
Generalmente la differenza è 0,5 0,6 non di più, proverò ad agitare più a lungo. Poi dopo le 24 48 ore si agita di nuovo o si misura e basta?

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 12:31
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
05/12/2021, 12:25
Generalmente la differenza è 0,5 0,6 non di più
Ecco, allora penso si possa aumentare un poco senza problemi.
Se eroghi h24 comunque un po' di attenzione in più, e nel dubbio stai basso.
Platyno75 ha scritto:
05/12/2021, 12:25
Poi dopo le 24 48 ore si agita di nuovo o si misura e basta?
Non dovrebbe più servire agitare ancora

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 12:33
di Platyno75
Pisu ha scritto:
05/12/2021, 12:31
eroghi h24
Esatto, ho sempre il terrore di gasare i pesci, è che il riduttore con elettrovalvola costa quanto una vasca da 100 lt...
Comunque mi baso sul pH prima di accedere le luci, per cautela.

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 12:54
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
05/12/2021, 12:33
è che il riduttore con elettrovalvola costa quanto una vasca da 100 lt...
:-?
Senza prendere cinesate sono 30 euri :-??
Io me le sono ampiamente ripagate con quello che risparmio sulle ricariche...
Erogo 7,5 ore su 24, meno di un terzo; fai te i conti di quanto ti dura la bombola

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ps l'elettrovalvola è esterna al riduttore

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 13:47
di Platyno75
Pisu ha scritto:
05/12/2021, 12:55
Senza prendere cinesate sono 30 euri
Mi riferisco al gruppo riduttore manometri elettrovalvola, ora utilizzo un semplice riduttore che non penso preveda applicazione elettrovalvola.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Eccolo

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 13:52
di Pisu
L'elettrovalvola ce la metti interrompendo il tubo della CO2 che hai ora 😅
Non serve metterla direttamente sul riduttore (anche se secondo me si può fare e sono tutti attacchi standard)

Calcolatore CO2 shakerato, dubbi

Inviato: 05/12/2021, 13:53
di Platyno75
Pisu ha scritto:
05/12/2021, 13:52
interrompendo
Ah ok in linea sul tubo, ci ragiono un attimo...
:-bd