Pagina 1 di 2

Piante sconosciute

Inviato: 06/12/2021, 18:35
di DavideMantovan
Buonasera a tutti!
Mi sono state donate queste due piante d'aquario di cui non conosco il nome.
Quella rossastra penso sia del genere Ludwigia ma mi affido ai più esperti!

Aggiunto dopo 48 minuti 30 secondi:
Riguardo l'altra invece credo si tratti di Cryptocoryne, intendo quella con foglie ondulate e filiformi.

Piante sconosciute

Inviato: 06/12/2021, 20:32
di Matias
Ciao @DavideMantovan, secondo me ci hai visto bene, sono una Ludwigia e una Cryptocoryne. Le specie precise non saprei, attendi un occhio più esperto :)

Piante sconosciute

Inviato: 06/12/2021, 20:59
di RedLotus06
Matias ha scritto:
06/12/2021, 20:32
Cryptocoryne
Per me quella è un aponogeton :-? vedi quello pseudo bulbo ?

Piante sconosciute

Inviato: 06/12/2021, 21:00
di Platyno75
RedLotus06 ha scritto:
06/12/2021, 20:59
aponogeton
Quoto. Aponogeton rigidifolius, così pare

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
DavideMantovan ha scritto:
06/12/2021, 19:24
Ludwigia
Sembrerebbe. Riesci a fare foto dello stelo più da vicino?
:-h

Piante sconosciute

Inviato: 06/12/2021, 21:55
di ellypsys
La prima potrebbe essere una Ludvigia Repens Ruby

saluti

Piante sconosciute

Inviato: 06/12/2021, 22:30
di Matias
RedLotus06 ha scritto:
06/12/2021, 20:59
vedi quello pseudo bulbo ?
Effettivamente lo avevo notato ma dalla morfologia generale mi sembrava una Cryptocoryne :)

Piante sconosciute

Inviato: 06/12/2021, 23:52
di RedLotus06
All’inizio le ludwigia e simili sono difficili da identificare, sono messe maluccio, poca luce. Ma si, come ha detto Platyno una foto dello stelo e la disposizione delle foglie aiuta. Un ultima cosa, L’aponogeton diventa grossa, quindi in una vasca piccola potrebbe creare macelli

Piante sconosciute

Inviato: 07/12/2021, 17:36
di DavideMantovan
Grazie mille a tutti!
RedLotus06 ha scritto:
06/12/2021, 20:59
Matias ha scritto:
06/12/2021, 20:32
Cryptocoryne
Per me quella è un aponogeton :-? vedi quello pseudo bulbo ?
Grazie davvero!
Platyno75 ha scritto:
06/12/2021, 21:01
Riesci a fare foto dello stelo più da vicino?
Assolutamente sì, non appena possibile le carico.
RedLotus06 ha scritto:
06/12/2021, 23:52
Un ultima cosa, L’aponogeton diventa grossa, quindi in una vasca piccola potrebbe creare macelli
Sia la Ludwigia che la Aponogeton nelle foto erano in una fase transitoria prima di essere messe in vasca, don't worry :-bd allegherò foto quanto prima!

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Platyno75 ha scritto:
06/12/2021, 21:01
Quoto. Aponogeton rigidifolius, così pare
Sì, sembra proprio lei, grazie!

Piante sconosciute

Inviato: 07/12/2021, 18:05
di DavideMantovan
DavideMantovan ha scritto:
07/12/2021, 17:38
Assolutamente sì, non appena possibile le carico.
DavideMantovan ha scritto:
07/12/2021, 17:38
allegherò foto quanto prima!
Come promesso, ecco le foto della Ludwigia
IMG_20211207_175442.jpg
e dell'acquario al suo 15° giorno di maturazione. La Anubias e la Microsorum non hanno le radici sotto il fondo: la prima è sospesa sulla radice e la seconda è legata ad un pezzo di legno che la tiene a fondo.
IMG_20211207_175702.jpg

Piante sconosciute

Inviato: 08/12/2021, 19:05
di Platyno75
DavideMantovan ha scritto:
07/12/2021, 18:05
Ludwigia
Mmmm :-?
Non vedo benissimo, se ha lo stelo violaceo è (o meglio, potrebbe essere) Alternanthera e non Ludwigia. Sono molto simili e in condizioni diverse sono piante che cambiano aspetto (colore foglie, venature, forma delle foglie)
Ciao