Pagina 1 di 2
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 06/12/2021, 21:18
				di encelado77
				Ciao a tutti  

Volevo mettere delle foglie di magnolia in acquario per fare da nascondigli, non mi interessano tannini etc. 
Però in natura dalle mie parti magnolie non se ne trovano. Ce ne sono molte nei giardini però. Vivo in un paesello decentemente inquinato quindi stavo pensando se  lavo bollisco per un po' le foglie, secondo voi le posso usare?
 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 06/12/2021, 21:37
				di mmarco
				Con la bollitura si sfaldano.
Mettile a bagno e cambia due o tre volte acqua.
Il bagno fallo durare un po' di ore.
Ciao
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 06/12/2021, 21:45
				di riccardo269
				encelado77 ha scritto: ↑06/12/2021, 21:18
C
Però in natura dalle mie parti magnolie non se ne trovano.
Vivo in un paesello decentemente inquinato...
 

non so se le foglie di magnolia sono adatte per l'acquario.
dell'inquinamento non mi preoccuperei.
ho messo foglie di quercia raccolte in bosco e poco dopo ero li' a togliere con la carta assorbente l'arcobaleno di idrocarburi che avevano rilasciato.
boh, falle bollire
 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 06/12/2021, 22:05
				di Monica
				Ciao  

 mai usate ma c'è chi le usa, anche secondo me fai bollire magari cambiando l'acqua un po' di volte
 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 06/12/2021, 22:05
				di encelado77
				riccardo269 ha scritto: ↑06/12/2021, 21:45
messo foglie di quercia raccolte in bosco e poco dopo ero li' a togliere con la carta assorbente l'arcobaleno di idrocarburi
 
 
 riccardo269 ha scritto: ↑06/12/2021, 21:45
non so se le foglie di magnolia sono adatte per l'acquario.
 
Di questo sono certo
Aggiunto dopo     1 minuto 17 secondi:
Monica ha scritto: ↑06/12/2021, 22:05
anche secondo me fai bollire magari cambiando
 
OK, intanto ho messo in una bacinella all'esterno per la notte 

 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 06/12/2021, 23:05
				di Minimo
				mmarco ha scritto: ↑06/12/2021, 21:37
Con la bollitura si sfaldano.
 
Monica ha scritto: ↑06/12/2021, 22:05
anche secondo me fai bollire
 
Nel caso ti sorge qualche dubbio chiedi pure.
 
  
  
 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 07/12/2021, 6:46
				di mmarco
				
In effetti....
Probabilmente non si sfaldano anche perché non le conosco.
Quindi avevo detto una fogliata.
Buongiorno
P. S.
Io però mi limiterei ad una lavata.
 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 07/12/2021, 7:11
				di Monica
				Minimo ha scritto: ↑06/12/2021, 23:05
Nel caso ti sorge qualche dubbio chiedi pure
 
Sempre fatte bollire le foglie  

 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 07/12/2021, 8:04
				di mmarco
				Monica ha scritto: ↑07/12/2021, 7:11
Minimo ha scritto: ↑06/12/2021, 23:05
Nel caso ti sorge qualche dubbio chiedi pure
 
Sempre fatte bollire le foglie  
 
Avevo detto una lattugata. Sono coriacee.
Io associo la bollitura al processo che trasforma.
Ci si può fermare prima.
Ciao 
P. S. 
Io le raccolgo e le metto direttamente in vasca ma ho confidenza con il mio albero. 
Prende solo la valanga di piogge acide e idrocarburi dal cielo. 
Nulla di preoccupante.
Aggiunto dopo      15 secondi:
Tutto nella norma.
 
			 
			
					
				Bollitura per togliere inquinanti
				Inviato: 07/12/2021, 12:48
				di encelado77
				mmarco ha scritto: ↑07/12/2021, 8:04
Prende solo la valanga di piogge acide e idrocarburi dal cielo.
 
Perfetto allora  
 mmarco ha scritto: ↑07/12/2021, 8:04
Sono coriacee
 
Si sembrano di plastica, è per questo che mi interessano, si sfaldano dopo eoni  
