Pagina 1 di 1

Skimmer di superficie e CO2

Inviato: 06/12/2021, 22:24
di Armando2204
Buonasera, oggi ho montato questo tubo d'aspirazione in vetro che svolge anche la funzione di skimmer per una pulizia della superficie. Vorrei sapere se questo skimmer può intaccare il lavoro della CO2 e quindi che si verifihi un innalzamento del pH. Oggi pomeriggio dopo averlo montato ho anche cambiato il reagente dell'indicatore di CO2 e a stasera ancora non ha cambiato colore indicandomi una concentrazione di CO2 bassa in acqua. Aspetto a domani mattina per vedere una variazione di colore?

Skimmer di superficie e CO2

Inviato: 06/12/2021, 22:46
di Catia73
ciao
riporta anche il valore pH.
hai un diario dove annotare tutti i valori di volta in volta? KH, GH pH ec, t°, ecc?
metti una foto migliore, da vicino, del reagente alla CO2, non si capisce
:-h
► Mostra testo

Skimmer di superficie e CO2

Inviato: 07/12/2021, 20:49
di Bradcar
Armando2204 ha scritto:
06/12/2021, 22:24
Vorrei sapere se questo skimmer può intaccare il lavoro della CO2 e quindi che si verifihi un innalzamento del pH.
Vai tranquillo Armando , però usa lo skimmer solo al bisogno ossia per eliminare la patina batterica superficiale . Poi lo togli

Skimmer di superficie e CO2

Inviato: 08/12/2021, 18:06
di siryo1981
@Armando2204 confermo quanto detto da Bradcar.
Se vuoi tenerlo non crea problemi al pH, ma il mio consiglio è di non tenerlo sempre acceso. Io ad esempio , con l'utilizzo di un timer, lo faccio accendere 3 ore al giorno, un'ora la mattina, una il pomeriggio e una la sera.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Armando2204 ha scritto:
06/12/2021, 22:24
Oggi pomeriggio dopo averlo montato ho anche cambiato il reagente dell'indicatore di CO2 e a stasera ancora non ha cambiato colore indicandomi una concentrazione di CO2 bassa in acqua.
Se posso darti un consiglio non affidarti esclusivamente a quello, gli indicatori di CO2 alla fine indicano se il pH è in zona acida o basica. Per avere darti certi sulla CO2 ti consiglio di incrociare i dati di pH e KH

Skimmer di superficie e CO2

Inviato: 10/12/2021, 8:26
di BGM
Ciao @Armando2204.
La risposta alla tua domanda è si.
Mi spiego meglio.
Il tuo skimmer è un di quelli quelli "fissi" sul tubo in ingresso nel filtro esterno, vero?
Se è così, lavora H24.
Il suo funzionamento costante ha sicuramente un effetto benefico sulla vasca perché eliminando il film superficiale, oltre a far arrivare più luce alle piante (non sembra, ma il biofilm scherma tantissimo) aumenta enormemente lo scambio gassoso, ossigenando moltissimo la vasca.
Purtroppo questo scambio gassoso fa sì che venga dispersa molta CO2.
Quindi quello che ti dice l'indicatore di CO2 è veritiero.
Quello che ti consiglio è di aumentare molto lentamente l'erogazione della CO2 e vedere la vasca come risponde.
Ti suggerisco di farlo lentamente perché gli indicatori delle ampolline hanno bisogno di tempo per virare di colore (circa 2 ore). Quindi quello che modifichi ora, il reagente te lo indica dopo due ore circa.
Non avere fretta e troverai sicuramente un nuovo equilibrio.