Pagina 1 di 1
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 06/12/2021, 22:38
di Step
Buonasera,
ho da poco finito il periodo di maturazione dell'acquario, per ora ho inserito 4 guppy (3 femmine 1 maschio).
Attualmente i valori dell'acqua sono:
pH 7,70 / 7,80
KH 6
GH 7
Non ho ancora effettuato cambi dell'acqua ma solo rabbocchi con osmosi.
Sto cercando di abbassare il pH con pignette di ontano (cosa credo possibile visto il valore abbastanza basso di KH). Ho letto però che i guppy prediligono acque tendenzialmente dure, quindi con GH e KH più alti rispetto ai miei attuali.
Una volta raggiunto il valore pH desiderato, intorno a 7 / 7,20 è corretto integrare con i sali (amtra KH+ e GH+)? Se si con l'integrazione il pH potrebbe subire ancora variazioni al rialzo? posso integrare anche mentre il pH scende con i sali?
In alternativa meglio fare cambio dell'acqua con osmosi + integrazione sali?
Grazie grazie per il prezioso aiuto che mi darete.
Stefano
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 06/12/2021, 23:01
di Minimo
Step ha scritto: ↑06/12/2021, 22:38
Non ho ancora effettuato cambi dell'acqua
E perché dovresti.
Step ha scritto: ↑06/12/2021, 22:38
Sto cercando di abbassare il pH con pignette di ontano
Con kh6 gli acidificanti naturali sono pressoché inutili, funzionano con kh2/3
Step ha scritto: ↑06/12/2021, 22:38
Ho letto però che i guppy prediligono acque tendenzialmente dure
Tollerano bene un ampio range di valori, io fossi in te per i pesci non farei proprio nulla tranne che testare gli NO
2- ed NO
3-.
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 06/12/2021, 23:51
di Step
Grazie per la pronta risposta, cortesemente per mia cultura posso saper anche qs:
"Una volta raggiunto il valore pH desiderato, intorno a 7 / 7,20 è corretto integrare con i sali (amtra KH+ e GH+)? Se si con l'integrazione il pH potrebbe subire ancora variazioni al rialzo? posso integrare anche mentre il pH scende con i sali?
In alternativa meglio fare cambio dell'acqua con osmosi + integrazione sali? "
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 07/12/2021, 11:39
di Duca77
Sinceramente con i guppy non mi farei troppi problemi con i valori dell'acqua, i tuoi valori vanno bene, e non userei sali, solitamente contengono sodio che è meglio evitare.
Aggiunto dopo 12 minuti 46 secondi:
Hai letto questo?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Se va bene puoi fare un mix con l'acqua di osmosi
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 08/12/2021, 15:44
di Step
Hai letto questo?
Se va bene puoi fare un mix con l'acqua di osmosi
Letto grazie 1000, farò un mix come mi hai suggerito.
Ma il KH+ lo stabilizza sul valore da te desiderato (in base alla dose che metti nell'acqua di osmosi) ma conseguentemente alza il pH, corretto?
A questo punto mi viene un altro dubbio. Ho letto le caratteristiche per allevare i betta che tendenzialmente vogliono pH intorno ai 6,5, come mai ci potrei arrivare a questo valore, considerando che la mia acqua di rete è 7,80 circa?
Grazieeeeeee
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 08/12/2021, 15:48
di Duca77
Ciao, tagli con acqua di osmosi per avete KH 2/3 e poi vai di pignette d'ontano o foglie di catappa
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/
Però guppy e betta insieme no....
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 08/12/2021, 16:05
di Step
Duca77 ha scritto: ↑08/12/2021, 15:48
Ciao, tagli con acqua di osmosi per avete KH 2/3 e poi vai di pignette d'ontano o foglie di catappa
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/
Però guppy e betta insieme no....
No no eventualmente sarebbero due acquari distinti....e il betta solo soletto.
Ne approfitto, ok avendo KH a 2/3 allora posso "giocare" sul pH per diminuirlo con pignette e catappa, ma se poi la mia necessita fosse quella di un pH circa neutro e KH 8/10 come ci arrivo?
dubbio su rapporto pH/KH
Inviato: 08/12/2021, 16:08
di Duca77
Cambi d'acqua con acqua più dura