vasca per discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
vasca per discus
salve, avevo intenzione di partire con i discus (6-8 piccoli) , crescerli senza fare troppi cambi d'acqua, con un bel filtro esterno e piante galleggianti.
dimensioni minime vasca e numero ideale? valori ideali per l'accrescimento?
grazie
sarebbe un mono specifico di soli discus...
dimensioni minime vasca e numero ideale? valori ideali per l'accrescimento?
grazie
sarebbe un mono specifico di soli discus...
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
vasca per discus
IMHO L >/= di ml 1,50 
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Meglio se ~ ml 2.00

Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Meglio se ~ ml 2.00

Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
vasca per discus
Buongiorno @Azzek97,ti ha preso la discuslite?
L'unica cura è fare la vasca
.
La vasca la vorresti aperta? perché potresti valutare l'opzione di mettere delle emerse(tipo pothos) che sono l'ideale per magnarsi gli inquinanti.
Anche l'altezza è importante,la colonna d'acqua deve essere alta.
Per i valori ideali devi vedere da dove li prendi, però per darti una sorta di "linea guida" pH tra i 6,5/7 KH tra 0/4 GH tra 5/8.
Però informati dove li prendi che valori hanno e cerca di avvicinarti più possibile a quelli.
L'unica cura è fare la vasca

Se la vasca te lo permette fai 8 piuttosto che 6,più alto è il numero del gruppo,più sono diluite le botte del dominante.
Per fare pochi cambi d'acqua hai bisogno di una buona massa vegetale,questa ti permetterà di assorbire parte degli inquinanti e allungare il periodo tra i cambi.
La vasca la vorresti aperta? perché potresti valutare l'opzione di mettere delle emerse(tipo pothos) che sono l'ideale per magnarsi gli inquinanti.
Per la vasca io non starei sotto il 120 di lunghezza ed il 45/50 di larghezza.
Anche l'altezza è importante,la colonna d'acqua deve essere alta.
Per i valori ideali devi vedere da dove li prendi, però per darti una sorta di "linea guida" pH tra i 6,5/7 KH tra 0/4 GH tra 5/8.
Però informati dove li prendi che valori hanno e cerca di avvicinarti più possibile a quelli.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
vasca per discus
quindi un rio 240 non andrebbe bene? come piante superfice ricoperta di lemna ed echinodorus , magari qualche tronco non tagliente e stop.
al max qualche ancistrus...
al max qualche ancistrus...
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
vasca per discus
Perdonami ma ho scritto male la profondità, volevo scrivere 40/50cm,il rio 240 va bene
Piante ok,le galleggianti ti aiutano sia con gli inquinanti,sia a rassicurare i pesci.
So che diventano molto grandi e che necessitano di vasche molto capienti.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
vasca per discus
Si ma rimangono delle ruspe quando crescono possono danneggiare le piante 

- Questi utenti hanno ringraziato RedLotus06 per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (10/12/2021, 11:50) • Azzek97 (13/12/2021, 8:51)
Yare Yare Daze
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
vasca per discus
Non conoscendoli li confondo con bho

Prova a vedere se amano le temperature più alte (dai 26/27 ai 28/29),poi valuteremo il fattore "terroristi di piante".
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
vasca per discus
Comunque per ora causa lavoro lascerei stare l'intero progetto ... inoltre avendo già una vasca da 150 litri non avrei spazio per un altra da 250 l



per quanto concerne gli ancistrus , a differenza dei plecostomus sono molto pacifici e abbastanza piccoli, io ne possiedo uno perchè mi fu regalato...e devo dire che mantiene i vetri abbastanza puliti, uno è da avere sempre secondo me...
comunque grazie per la disponibilità ma mi vedo costretto a rimandare il tutto...
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
vasca per discus
I PESCI PULITORI NON ESISTONO
Sono sicuramente più calmi dei plecostomus, ma un pesce di 15 che si muove a scatti sul fondo molte piante può romperle o sradicarle
Sono sicuramente più calmi dei plecostomus, ma un pesce di 15 che si muove a scatti sul fondo molte piante può romperle o sradicarle
Yare Yare Daze
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti