Problemi a non finire
Inviato: 09/12/2021, 12:41
Ciao a tutti
Ho un acquario avviato da gennaio, è un senza filtro chiuso.
Il fondo ha 3 cm di fondo fertile e 9 cm di ghiaia(pulita bene prima di essere inserita)
Le piante inserite fin dall'inizio sono limnophila sessiliflora, Hygrophila difformis, ludwigia e 5 palline di cladophora (non hanno mai dato problemi). Al momento è presente anche un Anubias nana(che sta lottando per vivere) , muschio di giava, lemna e photos.
La fauna è composta da guppy, platy e lumachine.
Le luci sono state cambiate circa due mesi e mezzo fa, sono due faretti da 30 watt, 2700 Lumen ciascuno e 6500 Kelvin.
Inizialmente avevo riempito con sola acqua di rubinetto, la maturazione è durata circa 4mesi , e fertilizzavo in modo eccessivo con magnesio e potassio settimanalmente e cambi ogni due settimane con acqua di rubinetto.
Inizialmente andava bene, poi ho notato che c era qualcosa che non andava e da circa 2 mesi sono seguita da @acquariume e @aragorn in un topic in fertilizzazione.
Le piante sono state in blocco circa due mesetti e ora sembrano essersi sbloccate, e stanno facendo nuovi getti. In questi mesi ho corretto i valori che non andavano e ho iniziato a fertilizzare seguendo i consigli dei ragazzi.
Ho avuto per circa 1 mese una bella nebbia batterica, finita circa 1 settimana fa.
Le alghe (filamentose) stanno diminuendo e le piante stanno iniziando a crescere... Ma c'è un nuovo problema.
Credo siano venuti fuori dei ciano, ho notato queste strane alghette verdi e al loro interno ci sono un sacco di bollicine (allego foto). Le ho notate soprattutto sul legno, nel muschio e su alcuni steli di limnophila. L unica cosa, credo positiva, è che i getti nuovi delle piante sembrano puliti da queste alghe.
Mi sapete dire se sono Ciano o altro?
Scusate il lungo messaggio, credo di aver detto tutto.
Allego foto delle alghe, dell acquario e del quaderno aggiornato dell acquario
Ho un acquario avviato da gennaio, è un senza filtro chiuso.
Il fondo ha 3 cm di fondo fertile e 9 cm di ghiaia(pulita bene prima di essere inserita)
Le piante inserite fin dall'inizio sono limnophila sessiliflora, Hygrophila difformis, ludwigia e 5 palline di cladophora (non hanno mai dato problemi). Al momento è presente anche un Anubias nana(che sta lottando per vivere) , muschio di giava, lemna e photos.
La fauna è composta da guppy, platy e lumachine.
Le luci sono state cambiate circa due mesi e mezzo fa, sono due faretti da 30 watt, 2700 Lumen ciascuno e 6500 Kelvin.
Inizialmente avevo riempito con sola acqua di rubinetto, la maturazione è durata circa 4mesi , e fertilizzavo in modo eccessivo con magnesio e potassio settimanalmente e cambi ogni due settimane con acqua di rubinetto.
Inizialmente andava bene, poi ho notato che c era qualcosa che non andava e da circa 2 mesi sono seguita da @acquariume e @aragorn in un topic in fertilizzazione.
Le piante sono state in blocco circa due mesetti e ora sembrano essersi sbloccate, e stanno facendo nuovi getti. In questi mesi ho corretto i valori che non andavano e ho iniziato a fertilizzare seguendo i consigli dei ragazzi.
Ho avuto per circa 1 mese una bella nebbia batterica, finita circa 1 settimana fa.
Le alghe (filamentose) stanno diminuendo e le piante stanno iniziando a crescere... Ma c'è un nuovo problema.
Credo siano venuti fuori dei ciano, ho notato queste strane alghette verdi e al loro interno ci sono un sacco di bollicine (allego foto). Le ho notate soprattutto sul legno, nel muschio e su alcuni steli di limnophila. L unica cosa, credo positiva, è che i getti nuovi delle piante sembrano puliti da queste alghe.
Mi sapete dire se sono Ciano o altro?
Scusate il lungo messaggio, credo di aver detto tutto.
Allego foto delle alghe, dell acquario e del quaderno aggiornato dell acquario