Trattamento in acqua salta dei Platy
Inviato: 10/12/2021, 11:48
Buongiorno a tutti,
il 6 dicembre ho preso 6 Platy da un negozio, siccome devo appena popolare l'acquario, ho provveduto metterli direttamente in vasca facendo una transazione che è durata circa 1,5 ore: ho messo il sacchetto in acqua per un 1/4 ora, ho aggiunto un bicchiere d'acqua ogni 1/4 d'ora, poi ho trasferito i pesci con un retino.
Noto che i pesci hanno problemi con le pinne che si stanno "rodendo", più uno ha un fiocco cotonoso sul fianco ed alcuni anche feci filamentose.
Quindi per risistemare l'intestino ho intenzione di usare i loro mangime in fiocchi imbevuto da succo d'aglio, ma per l'erosione delle pinne che sicuramente è dovuto dal batterio di specie e dallo stress del trasbordo in chissà quante vasche, intendo trattarli con il sale, che a quanto ho letto da altri post, dice 15g/l per 1/4 d'ora al giorno per 5 giorni. Poi ho saputo che alcuni per far si che il pesce si adatti al sale, mettono il sale senza scioglierlo, dopo l'introduzione dei pesci nella vasca, ma ho dei dubbi su come quantificano la concentrazione del sale con l'esposizione.
Ora io penso di fare così, ma sono un aquariofilo newbie:
- prelevare dal mio acquario 25% acqua e metterlo in una vasca/secchio usata solo per il trattamento pesci a parte;
(qui inizia il dubbio da newbie)
- Scogliere il sale in un bicchiere acqua;
- introdurre i pesci nella vasca;
- introdurre poco per volta l'acqua salinizzata (ogni 5 min 1/3 di bicchiere e negli intervalli fare la pulizia settimanale dell'acquario e ripristino con nuova acqua decantata dal cloro);
- lasciare i 10 minuti che nuotino (ma diventerebbero in totale 25 min);
(dubbio ancora più grosso di prima)
- sostituire l'acqua della vasca, poco per volta, poco per volta, fino ad arrivare allo stesso quantitativo che ho messo in vasca inizialmente;
- prendere i pesci con l'acqua in vasca in un sacchetto e il sacchetto riportalo in acquario per riportarlo in temperatura;
- E per finire, rimetterli in acquario con il retino.
Come vedete ho dei dubbi e prima di fare danni, vorrei sentire da qualche esperto se funzionerebbe, anche perché sarebbe uno stress che durerebbe giorni per i mie piccoli amici....
Grazie di cuore chi mi vuole aiutare ^:)^
il 6 dicembre ho preso 6 Platy da un negozio, siccome devo appena popolare l'acquario, ho provveduto metterli direttamente in vasca facendo una transazione che è durata circa 1,5 ore: ho messo il sacchetto in acqua per un 1/4 ora, ho aggiunto un bicchiere d'acqua ogni 1/4 d'ora, poi ho trasferito i pesci con un retino.
Noto che i pesci hanno problemi con le pinne che si stanno "rodendo", più uno ha un fiocco cotonoso sul fianco ed alcuni anche feci filamentose.
Quindi per risistemare l'intestino ho intenzione di usare i loro mangime in fiocchi imbevuto da succo d'aglio, ma per l'erosione delle pinne che sicuramente è dovuto dal batterio di specie e dallo stress del trasbordo in chissà quante vasche, intendo trattarli con il sale, che a quanto ho letto da altri post, dice 15g/l per 1/4 d'ora al giorno per 5 giorni. Poi ho saputo che alcuni per far si che il pesce si adatti al sale, mettono il sale senza scioglierlo, dopo l'introduzione dei pesci nella vasca, ma ho dei dubbi su come quantificano la concentrazione del sale con l'esposizione.
Ora io penso di fare così, ma sono un aquariofilo newbie:
- prelevare dal mio acquario 25% acqua e metterlo in una vasca/secchio usata solo per il trattamento pesci a parte;
(qui inizia il dubbio da newbie)
- Scogliere il sale in un bicchiere acqua;
- introdurre i pesci nella vasca;
- introdurre poco per volta l'acqua salinizzata (ogni 5 min 1/3 di bicchiere e negli intervalli fare la pulizia settimanale dell'acquario e ripristino con nuova acqua decantata dal cloro);
- lasciare i 10 minuti che nuotino (ma diventerebbero in totale 25 min);
(dubbio ancora più grosso di prima)
- sostituire l'acqua della vasca, poco per volta, poco per volta, fino ad arrivare allo stesso quantitativo che ho messo in vasca inizialmente;
- prendere i pesci con l'acqua in vasca in un sacchetto e il sacchetto riportalo in acquario per riportarlo in temperatura;
- E per finire, rimetterli in acquario con il retino.
Come vedete ho dei dubbi e prima di fare danni, vorrei sentire da qualche esperto se funzionerebbe, anche perché sarebbe uno stress che durerebbe giorni per i mie piccoli amici....
Grazie di cuore chi mi vuole aiutare ^:)^