Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 11/12/2021, 20:54
Ciao,
ho intenzione di togliere il coperchio e la cornice al mio Milo 100 e quindi ho bisogno di una plafoniera da mettere sulla vasca. Avete qualcosa da consigliare?
In vasca ho anubias nana, sessiliflora, echinodorus e criptocoryne.
Mi piacerebbe qualcosa con cui poter simulare alba e tramonto. Non mi spaventa il fidate.
Grazie 1000
Posted with AF APP
givemefive
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 11/12/2021, 21:16
cuao
anche io ho una faidate.
ad oggi mi pento di averci messo solo 6400k e rgb
ti consiglierei le fitostimolanti piuttosto. valutale!
per regolare tutto ho usato la strafamosa tc 420 centralina che fa un po' di tutto
per il resto non so dirti

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 13/12/2021, 15:57
Catia73 ha scritto: ↑11/12/2021, 21:16
anche io ho una faidate.
ad oggi mi pento di averci messo solo 6400k e rgb
ti consiglierei le fitostimolanti piuttosto. valutale!
Mentre col faidate me la cavo, sono completamente a digiuno per quanto riguarda l'illuminazione.
Potresti darmi qualche informazione in più relativamente alle tipologie di LED che dovrei usare?
Grazie mille.
givemefive
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 13/12/2021, 20:58
@
givemefive per le piante che hai una semplice plafo a LED bianchi sui 6500/7000 k va più che bene ; come prodotti commerciali le Chihiros sono quelle con un buon rapporto qualità prezzo valuta le serie A Plus
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 17/12/2021, 17:29
Bradcar ha scritto: ↑13/12/2021, 20:58
@
givemefive per le piante che hai una semplice plafo a LED bianchi sui 6500/7000 k va più che bene ;
L'idea è quella di approfittare di questa modifica all'acquario per poter "osare" con qualche pianta più esigente in futuro. Su quali LED dovrei orientarmi?
givemefive
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/12/2021, 8:20
givemefive ha scritto: ↑17/12/2021, 17:29
Su quali LED dovrei orientarmi?
Per piante esigenti prendi le wrgb
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 18/12/2021, 9:29
givemefive ha scritto: ↑17/12/2021, 17:29
Bradcar ha scritto: ↑13/12/2021, 20:58
@
givemefive per le piante che hai una semplice plafo a LED bianchi sui 6500/7000 k va più che bene ;
L'idea è quella di approfittare di questa modifica all'acquario per poter "osare" con qualche pianta più esigente in futuro. Su quali LED dovrei orientarmi?
Occhio però che al momento hai solo una rapida e non sappiamo con quale massa.
Hai una foto della vasca?
NicoCA
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 18/12/2021, 16:42
NicoCA ha scritto: ↑18/12/2021, 9:29
Hai una foto della vasca?
20211218_145739.jpg
Sto fertilizzando con il protocollo PMDD e non sto erogando CO
2 per il momento (devo sistemare l'erogatore che si è rotto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
givemefive
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 18/12/2021, 18:58
givemefive ha scritto: ↑18/12/2021, 16:42
NicoCA ha scritto: ↑18/12/2021, 9:29
Hai una foto della vasca?
Se vuoi un consiglio terrei la tua illuminazione.
Vedo pulizia da alghe e una massa verde non sufficiente per giustificare l'esperimento.
Tutta la luce in più attirerebbe le alghe...
Magari inizia a pensare ad uba seconda rapida
Come stai facendo per acidificare?
NicoCA
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 18/12/2021, 19:11
NicoCA ha scritto: ↑18/12/2021, 18:58
Magari inizia a pensare ad uba seconda rapida
Oltre alla sessiliflora ho qualche stelo di Myriophillum mattogrossense che sta crescendo bene.
Come acidificante ho usato la CO
2 (prima del guasto all'impianro) e pignette d'ontano
Posted with AF APP
givemefive