Pagina 1 di 2

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 13/12/2021, 11:47
di Ary
Buondì a tutti, dopo 4 anni di allevamento di Caridina bloody mary e arrivato ad un punto fermo (valori e gestione ottimale ma colonia ferma a 20...30 individui... ~x( ) sto pensando di cederne un po e inserire pinnuti e di qui le prime seghe mentali...

attualmente in vasca ho 450-480 µS/cm stabili , senza riscaldatore (15.5° invernali - 28°estivi) , non fertilizzo

avevo pensato ai seguenti pinnuti :
1) rasbora galaxy
2) endler
3) microdevario kubotai
4) hyphessobrycon amandae
5) rasbora brigittae
6) rasbora espei
7) danio tinwini
8) danio erythromicron
9) iriatherina werneri
10) danio rerio

si evince che punto a nanofish :D così da garantire almeno la sopravvienza di qualche bloody mary nel caso le lasciassi...

Quale di questi pinnuti consigliereste?

Quali allevate e perchè nel caso consigliate/ sconsigliate ?

Vorrei dare più movimento e "colore" alla vasca che ora come ora è decisamente "ferma" , magari con riproduzioni e mantenimento di questi in vasca (difficoltà medio-bassa)

Grazie in anticipo a tutti

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 13/12/2021, 14:11
di Ilsandro
@Ary io insieme alle mie neocaridine ho un gruppetto di galaxy. Non ho il riscaldatore la temperatura dell'acqua è circa 19 gradi sicuramente non scenderà ulteriormente.
Il mio è un senza filtro , circa 40l ela convivenza è tranquilla. In vasca avrò almeno un centinaio di neocaridine, quindi non temo eventuali perdite di qualche baby :-h

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 13/12/2021, 14:13
di Ary
Ilsandro ha scritto:
13/12/2021, 14:11
@Ary io insieme alle mie neocaridine ho un gruppetto di galaxy. Non ho il riscaldatore la temperatura dell'acqua è circa 19 gradi sicuramente non scenderà ulteriormente.
Il mio è un senza filtro , circa 40l ela convivenza è tranquilla. In vasca avrò almeno un centinaio di neocaridine, quindi non temo eventuali perdite di qualche baby :-h
Ottimo, posso chiederti a che conducibilità e pH li tieni? e se hai riproduzioni dei galaxy?
Grazi in anticipo

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 13/12/2021, 14:27
di Giueli
Ary ha scritto:
13/12/2021, 11:47
rasbora galaxy
Loro senza ombra di dubbio ;)

Dai un occhiata qui Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 13/12/2021, 15:37
di Ilsandro
Ary ha scritto:
13/12/2021, 14:13
Ottimo, posso chiederti a che conducibilità e pH li tieni? e se hai riproduzioni dei galaxy?
Conducibilità 450/500 h 7.2 KH 5 gh10.
Questi sono i miei valori. Li ho da ottobre stanno bene ma non ho visto riproduzioni.
Dovrei avere 3 M e 5 F. Il maschio dominante è il più grosso ed il più colorato. Ed è quello che si isola più rispetto ai altri.

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 14/12/2021, 12:14
di Ary
Giueli ha scritto:
13/12/2021, 14:27
Ary ha scritto:
13/12/2021, 11:47
rasbora galaxy
Loro senza ombra di dubbio ;)

Dai un occhiata qui Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Grazie per la dritta , gli endler li escluderesti a prescindere?

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 14/12/2021, 12:59
di Dommenico888
Ary ha scritto:
13/12/2021, 11:47
rasbora galaxy
Quoto: seppur piccoli, sono dei veri gioiellini, hanno una livrea fantastica e si riproducono abbastanza facilmente (se ci sono riuscito io... ;) ). Non mi si sono riprodotte subito, ma quando hanno iniziato non hanno più smesso.
Prediligono il gruppo quindi minimo 10, e attenzione alle alte temperature, in estate uso una ventola per tenerle sui 26/27. Io le tengo a pH 6,5, massimo 7 e una EC di 300 circa.

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 14/12/2021, 14:50
di Giueli
Ary ha scritto:
14/12/2021, 12:14
endler
Solo per una questione di temperature,i miei sotto i 17 hanno iniziato a patire :)

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 14/12/2021, 14:55
di Ary
Giueli ha scritto:
14/12/2021, 14:50
Ary ha scritto:
14/12/2021, 12:14
endler
Solo per una questione di temperature,i miei sotto i 17 hanno iniziato a patire :)
hmmm buono a sapersi, pensavo che le temperature più basse potessero "aiutare" le femmine a riposare dalle gravidanze.
inoltre ho visto gli endler come più "invasivi" rispetto alle galaxy e magari mi trovo a doverne cedere in tempi brevi un numero alto.

grazie per tutte le delucidazioni

Aggiunto dopo 37 minuti 37 secondi:
Dommenico888 ha scritto:
14/12/2021, 12:59
Ary ha scritto:
13/12/2021, 11:47
rasbora galaxy
Quoto: seppur piccoli, sono dei veri gioiellini, hanno una livrea fantastica e si riproducono abbastanza facilmente (se ci sono riuscito io... ;) ). Non mi si sono riprodotte subito, ma quando hanno iniziato non hanno più smesso.
Prediligono il gruppo quindi minimo 10, e attenzione alle alte temperature, in estate uso una ventola per tenerle sui 26/27. Io le tengo a pH 6,5, massimo 7 e una EC di 300 circa.
Con che alimentazione le hai riprodotte?

IDEE PER FAUNA 60L

Inviato: 14/12/2021, 16:27
di Dommenico888
Ary ha scritto:
14/12/2021, 15:32
Con che alimentazione le hai riprodotte?
In inverno microworms, daphnia congelata e un normale secco per betta. In estate occasionalmente anche le larve di zanzare piu piccole, oppure qualche volta ho lasciato un piattino con una fettina di melone e gli ho dato le larve delle drosophile, ovviamente poche. :-bd
Attenzione a non mettere assieme margaritatus ed erythromycron.
Io comunque terrei aperte anche altre strade oltre a loro :-bd

Aggiunto dopo 19 secondi:
Anche se c'è da dire che sono fantastici :-$ :-$ :-$