Allestimento acquario - si parte...
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
Buongiorno ragazzi,
dopo vari post aperti su varie sezione per definire plafoniera LED, acqua e protocollo di fertilizzazione da usare sono giunto all'inizio dell'allestimento.
Premessa: l'acquario sarà mooolto piantumato (aprirò un post più in là per definire le piante, mi sto preparando un elenco) e ospiterà principalmente corydoras e cardinali.
Per i corydoras per cui ho un debole ho dovuto rinunciare al fondo che avevo scelto in fertilizzazione, la fluorite della seachem.
Userò solo fondo inerte con utilizzo di tabs per le piante che si nutrono dalle radici.
La prima cosa che devo decidere, come avrete già capito, è il fondo, poi da li svilupperò insieme a voi il layout.
La scelta è ricaduta su uno super fino:
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 22417.html
Essendo al quarzo non dovrebbe alterare i valori, l'unica cosa che mi preoccupa sono le zone anossiche.
Alternativa che in passato ho utilizzato è quello della dennerle, https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 10446.html, l'ho usato con i corydoras ignaro che la granulometria fosse troppo grande per i cory, da quel ricordo loro stavano bene e non avevano problemi visibili.
Cosa mi consigliate?
Sia per la super fina aquael-quartz-sand in relazione alle zone anossiche che per la dennerle in relazione alla granulometria.
Grazie
dopo vari post aperti su varie sezione per definire plafoniera LED, acqua e protocollo di fertilizzazione da usare sono giunto all'inizio dell'allestimento.
Premessa: l'acquario sarà mooolto piantumato (aprirò un post più in là per definire le piante, mi sto preparando un elenco) e ospiterà principalmente corydoras e cardinali.
Per i corydoras per cui ho un debole ho dovuto rinunciare al fondo che avevo scelto in fertilizzazione, la fluorite della seachem.
Userò solo fondo inerte con utilizzo di tabs per le piante che si nutrono dalle radici.
La prima cosa che devo decidere, come avrete già capito, è il fondo, poi da li svilupperò insieme a voi il layout.
La scelta è ricaduta su uno super fino:
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 22417.html
Essendo al quarzo non dovrebbe alterare i valori, l'unica cosa che mi preoccupa sono le zone anossiche.
Alternativa che in passato ho utilizzato è quello della dennerle, https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 10446.html, l'ho usato con i corydoras ignaro che la granulometria fosse troppo grande per i cory, da quel ricordo loro stavano bene e non avevano problemi visibili.
Cosa mi consigliate?
Sia per la super fina aquael-quartz-sand in relazione alle zone anossiche che per la dennerle in relazione alla granulometria.
Grazie
comprendi?
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
Ciao v3l3n8
starei sul primo fondo, 0,1 0,5 con i Corydoras, anche meno volendo, per le zone anossiche non mi preoccuperei, se non lo facciamo troppo alto
ti recupero un link di fondi e lo aggiungo qui se vuoi dare un occhiata 
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400



Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
Ciao Monica, grazie per il tuo aiuto.
Ho letto il post che mi hai segnalato e la discussione che era lincata al suo interno.
Molto interessante.
Per il fondo avevo pensato, leggendo le varie discussioni qui sul forum, di stare intorno ai 5cm, credo vada bene.
Procedo con l'ordine e vedo di rimediare nel frattempo rocce e radici per provare un po' di disposizioni.
Grazie.
Ho letto il post che mi hai segnalato e la discussione che era lincata al suo interno.
Molto interessante.
Per il fondo avevo pensato, leggendo le varie discussioni qui sul forum, di stare intorno ai 5cm, credo vada bene.
Procedo con l'ordine e vedo di rimediare nel frattempo rocce e radici per provare un po' di disposizioni.
Grazie.
comprendi?
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
Si, puoi fare quattro davanti e sei dietro, per creare una pendenza
un fondo adatto ai Corydoras secondo me, perché non è fine ma tondeggiante quindi non ferisce i barbigli è il Tetra active, il nome inganna ma è inerte
io l'ho messo nell'acquario delle piante e anche il prezzo è buono


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
Ciao Monica, ma il Tetra active non è un fondo che può alterare le durezze?
Alla fine ha lo stesso prezzo di quello che vorrei prendere io solo che è marrone, ho avuto per parecchi anni il fondo marrone e ora vorrei virare sul bianco o nero
.
Alla fine ha lo stesso prezzo di quello che vorrei prendere io solo che è marrone, ho avuto per parecchi anni il fondo marrone e ora vorrei virare sul bianco o nero

comprendi?
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
Ciao, bianco magari no, anche se si sporca molto in fretta tende a riflettete molto.
Se vuoi creare dei dislivelli più importanti puoi utilizzare dei salsicciotti riempiendo dei gambaletti con lapillo vulcanico e poi ricoperti dalla sabbia
Se vuoi creare dei dislivelli più importanti puoi utilizzare dei salsicciotti riempiendo dei gambaletti con lapillo vulcanico e poi ricoperti dalla sabbia
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
Buongiorno,
non avevo considerato la variante riflettente del colore bianco.
Quindi l'unica alternativa che mi rimane è di prendere la dennerle nera o la sua variante bianca che è meno acceso.
Purtroppo la jbl red che mi piaceva molto è esaurita (devo acquistare per forza su aquariumline perché ho un buono che mi ha regalato la mogliera
)
La dennerle non è fine ma è tondeggiante e levigata quindi i cory non dovrebbero avere problemi.
Magari farò un mix di colori

non avevo considerato la variante riflettente del colore bianco.
Quindi l'unica alternativa che mi rimane è di prendere la dennerle nera o la sua variante bianca che è meno acceso.
Purtroppo la jbl red che mi piaceva molto è esaurita (devo acquistare per forza su aquariumline perché ho un buono che mi ha regalato la mogliera

La dennerle non è fine ma è tondeggiante e levigata quindi i cory non dovrebbero avere problemi.
Magari farò un mix di colori


- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
O qualche fogliolina secca sul fondo per "smorzare" un po' 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - si parte...
scusate se mi intrometto ma che tipo di foglioline si possono usare senza che mollino colore?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: CiaoSimoneCiao e 4 ospiti