Pagina 1 di 2

chiarimento su endler

Inviato: 13/12/2021, 17:42
di Ary
Buonasera a tutti,

sono confuso... sto provando ad avvicinarmi al mondo degli endler ma non capisco se quando si parla di esemplari puri / ibridati si intenda un eventuale ibridazione con guppy (poecilia reticulata) o dei pattern che presentano... o entrambi?

come posso orientarmi all'acquisto?

Grazie in anticipo

chiarimento su endler

Inviato: 14/12/2021, 11:10
di Gioele
Ary ha scritto:
13/12/2021, 17:42
Buonasera a tutti,

sono confuso... sto provando ad avvicinarmi al mondo degli endler ma non capisco se quando si parla di esemplari puri / ibridati si intenda un eventuale ibridazione con guppy (poecilia reticulata) o dei pattern che presentano... o entrambi?

come posso orientarmi all'acquisto?

Grazie in anticipo
allora, per ibridi si intende esattamente esemplari che hanno genoma sia di endler che di guppy, o di wingei e reticulata se preferisci, di questi esemplari che hanno percentuali diverse dell'uno e dell'altro esistono linee più o meno stabili, quindi più o meno vicini ad essere vere e proprie razze con un loro standard, che hanno livree con determinate caratteristiche. alcuni hanno anche un certo costo e c'è chi si dedica a mantenerne alto lo standard, quella è selezione, come sui cani quasi.

qual è il problema, è che gli endler puri di fatto, pure se li peschi in natura non sei proprio certo che siano solo endler senza un po' di patrimonio guppy, c'è chi dice che ormai non esistono più endler puri, che sia vero o meno esistono comunque delle linee naturali, ovvero che sono mantenute pure dal momento della raccolta in natura, che anche se non ahi la certezza che siano solo wingei sei comunque sicuro che mal che vada lo sono quasi del tutto, certo, ti conviene prenderli da un privato che alleva quel ceppo, magari pure locato rispetto che in negozio dove arrivano persino a venderti gli ibridi commerciali che più si avvicinano alla livrea dei wingei come endler puri, quelli sono scarti delle selezioni artificiali citate sopra che vanno ad inondare i neofiti, che ti dirò, se non sei uno che vuole fare selezione o allevare un ceppo wild, vanno benissimo, quello che mi fa girare le balle è che a volte te li vendono a quattro volte il loro valore chiamandoteli endler...

chiarimento su endler

Inviato: 14/12/2021, 11:51
di Ary
Gioele ha scritto:
14/12/2021, 11:10
Ary ha scritto:
13/12/2021, 17:42
Buonasera a tutti,

sono confuso... sto provando ad avvicinarmi al mondo degli endler ma non capisco se quando si parla di esemplari puri / ibridati si intenda un eventuale ibridazione con guppy (poecilia reticulata) o dei pattern che presentano... o entrambi?

come posso orientarmi all'acquisto?

Grazie in anticipo
allora, per ibridi si intende esattamente esemplari che hanno genoma sia di endler che di guppy, o di wingei e reticulata se preferisci, di questi esemplari che hanno percentuali diverse dell'uno e dell'altro esistono linee più o meno stabili, quindi più o meno vicini ad essere vere e proprie razze con un loro standard, che hanno livree con determinate caratteristiche. alcuni hanno anche un certo costo e c'è chi si dedica a mantenerne alto lo standard, quella è selezione, come sui cani quasi.

qual è il problema, è che gli endler puri di fatto, pure se li peschi in natura non sei proprio certo che siano solo endler senza un po' di patrimonio guppy, c'è chi dice che ormai non esistono più endler puri, che sia vero o meno esistono comunque delle linee naturali, ovvero che sono mantenute pure dal momento della raccolta in natura, che anche se non ahi la certezza che siano solo wingei sei comunque sicuro che mal che vada lo sono quasi del tutto, certo, ti conviene prenderli da un privato che alleva quel ceppo, magari pure locato rispetto che in negozio dove arrivano persino a venderti gli ibridi commerciali che più si avvicinano alla livrea dei wingei come endler puri, quelli sono scarti delle selezioni artificiali citate sopra che vanno ad inondare i neofiti, che ti dirò, se non sei uno che vuole fare selezione o allevare un ceppo wild, vanno benissimo, quello che mi fa girare le balle è che a volte te li vendono a quattro volte il loro valore chiamandoteli endler...
Ti ringrazio perchè sei stato chiarissimo!

mi è capitato in questi giorni di cercare e sentire perlopiù negozi che vendono esemplari a 12€ ma classificandoli come ibridi , mentre a questo punto potrebbero essere incroci tra varietà diverse o ibridi "contaminati" dal reticulata... ~x(

Sarebbe bello sapere qui a Roma chi alleva endler non ibridati con reticulata in modo da avere un ceppo stabile nel tempo etc... :-?
anzi se hai qualcuno da suggerire ben venga :)

Grazie ancora!!!

chiarimento su endler

Inviato: 14/12/2021, 12:27
di Gioele
Ary ha scritto:
14/12/2021, 11:51
mentre a questo punto potrebbero essere incroci tra varietà diverse o ibridi "contaminati" dal reticulata...
sono quelle varietà che ti cito all'inizio.
pensala così, hai le due specie naturali, e degli ibridi naturali.
poi c'è chi mischiandoli in cattività ha ottenuto degli ibridi, di questi ibridi ci sono esemplari da cui poi nascono intere linee, o razze, che hanno determinate caratteristiche e un valore economico associato, poi ci sarà un volume enorme di esemplari che sono a cavallo tra una razza e l'altra, con caratteri intermedi, che di fatto non hanno alcun valore economico.
quindi, 12€ per una coppia di "blue japan" che è un ibrido, ma è QUEL ibrido con QUELLA livrea, hanno senso
5€ per un ibrido con caratteri che non appartengono a nessuna linea in particolare ed è lo scarto di una selezione o un passaggio intermedio, è folle.
ci sono ibridi che ha senso pagare, perché c'è dietro una selezione enorme
Ary ha scritto:
14/12/2021, 11:51
Sarebbe bello sapere qui a Roma chi alleva endler non ibridati con reticulata in modo da avere un ceppo stabile nel tempo etc...
anzi se hai qualcuno da suggerire ben venga
non conosco nessuno manco dalle mie parti, @cicerchia80 chi erano i due che si facevano la guerra sui due ceppi di endler?

chiarimento su endler

Inviato: 14/12/2021, 13:25
di cicerchia80
Gioele ha scritto:
14/12/2021, 12:27
chi erano i due che si facevano la guerra sui due ceppi di endler?
Armando Pou e AdrianHD

chiarimento su endler

Inviato: 21/12/2021, 9:24
di Ary
Buondì,
@Gioele avrei un'altra domanda, ma gli endler sono considerati nanofish? che dimensioni raggiungono ad esempio gli Oseibo?
Sbaglio o è comunque più piccolo de"classico" guppy?

Grazie in anticipo

chiarimento su endler

Inviato: 21/12/2021, 9:56
di Gioele
Ary ha scritto:
21/12/2021, 9:24
ma gli endler sono considerati nanofish?
Controdomanda, che importanza avrebbe?
Ary ha scritto:
21/12/2021, 9:24
che dimensioni raggiungono ad esempio gli Oseibo?
Negli endler in generale i maschi sono davvero dei moscerini anche meno di tre cm, le femmine possono pure raggiungere i 5.
Ary ha scritto:
21/12/2021, 9:24
Sbaglio o è comunque più piccolo de"classico" guppy?
Sfumature, femmine adulte hanno pressoché la stessa dimensione. Vanno nello stesso spazio più o meno

chiarimento su endler

Inviato: 21/12/2021, 10:06
di Ary
Gioele ha scritto:
21/12/2021, 9:56
Ary ha scritto:
21/12/2021, 9:24
ma gli endler sono considerati nanofish?
Controdomanda, che importanza avrebbe?
Ary ha scritto:
21/12/2021, 9:24
che dimensioni raggiungono ad esempio gli Oseibo?
Negli endler in generale i maschi sono davvero dei moscerini anche meno di tre cm, le femmine possono pure raggiungere i 5.
Ary ha scritto:
21/12/2021, 9:24
Sbaglio o è comunque più piccolo de"classico" guppy?
Sfumature, femmine adulte hanno pressoché la stessa dimensione. Vanno nello stesso spazio più o meno
Chiarissimo,
la mia idea era quella di inserirli assieme a danio erythromicron e Caridina bloody mary, ma viste le dimensioni delle femmine forse è meglio evitare...
credevo che puntando agli endler andassi comunque ad inserire un pesce contenuto tra il 1.5 e 2.5 cm ; ora mi è chiaro ancor di più il perchè siano facilmente ibridabili con i guppy .
Ho fatto decisamente confusione...

chiarimento su endler

Inviato: 21/12/2021, 15:31
di Alex_N
Ary ha scritto:
13/12/2021, 17:42
ora mi è chiaro ancor di più il perchè siano facilmente ibridabili con i guppy
Che poi, più che “ibridabili”... per un biologo sono di fatto la stessa specie, ma per motivi di conservazione della variabilità fenotipica si è deciso di chiamarli con nomi diversi :)

chiarimento su endler

Inviato: 02/01/2022, 21:12
di Ary
Grazie ancora per le risposte e ne approfitto per augurare buon anno!
Detto ciò altra domandaccia del 2022... Hehehe

A questo punto l'eventuale scelta dovrebbe ricadere sul mero gusto estetico? Visto che tanto le femmine raggiungono "pari dimensioni".

Eventualmente nel caso dei Guppy quali sono reputati i più belli? Vorrei una volta presa la decisione (ma avendo a disposizione un solo acquario di 60l) avere la possibilità di allevarli e cederli con "facilità" vista la velocità e numero di gravidanze che andrei a gestire.
Grazie in anticipo