Filamentose rio 240
Inviato: 14/12/2021, 20:56
Buonasera ho Avviato il 25/01/21 un juwel rio 240 121 x 41 x 55 240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 25 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo 7 ore dalle 20 alle 3 con timer
Con la seguente flora
Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
Bacopa monnieri
Hygrophila polysperma ( tanta)
Pesci
Pterophyllum scalare
Hyphessobrycon eques
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
Valori acqua
KH 4
GH 7
NO3- 0
Ec 550/580
F 0.0 /0.1
L'acquario fin da subito ha avuto problemi di cianobatteri risolti da ormai un mesetto
Ora però si sono formatime filamentose
Io pensando fossero i nitrati a 0 ho dosato l'altro ieri 0.2 ml di cifo azoto e noto un peggiorano della situazione
Mi potete aiutare?
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 25 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo 7 ore dalle 20 alle 3 con timer
Con la seguente flora
Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
Bacopa monnieri
Hygrophila polysperma ( tanta)
Pesci
Pterophyllum scalare
Hyphessobrycon eques
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
Valori acqua
KH 4
GH 7
NO3- 0
Ec 550/580
F 0.0 /0.1
L'acquario fin da subito ha avuto problemi di cianobatteri risolti da ormai un mesetto
Ora però si sono formatime filamentose
Io pensando fossero i nitrati a 0 ho dosato l'altro ieri 0.2 ml di cifo azoto e noto un peggiorano della situazione
Mi potete aiutare?