Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 15/12/2021, 11:47
Salve, ho un 15 litri. Fondo in ghiaia di marmo e qualche pianta. Non so se convertirlo in caridinaio o metterci un Betta. Le 2 cose sono in conflitto ?
Posted with AF APP
NicolasB
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 15/12/2021, 12:36
NicolasB ha scritto: ↑15/12/2021, 11:47
ghiaia di marmo
Hai verificato che non sia calcareo?
Potrebbe essere un problema.
Per il resto cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 15/12/2021, 12:37
mmarco ha scritto: ↑15/12/2021, 12:36
NicolasB ha scritto: ↑15/12/2021, 11:47
ghiaia di marmo
Hai verificato che non sia calcareo?
Potrebbe essere un problema.
Per il resto cedo parola.
Ciao
Assolutamente marmo ! Il pH va da 7 in giù. Adesso che ci ho messo l osmotica. Se fosse calcare sarebbe molto più alto. Marmo bianco
Posted with AF APP
NicolasB
-
Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 15/12/2021, 12:47
NicolasB ha scritto: ↑15/12/2021, 12:37
Assolutamente marmo
Scusami ma il marmo è per lo più carbonato di calcio.
È calcareo a manetta
Posted with AF APP
Tiziano92
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 15/12/2021, 13:33
Tiziano92 ha scritto: ↑15/12/2021, 12:47
NicolasB ha scritto: ↑15/12/2021, 12:37
Assolutamente marmo
Scusami ma il marmo è per lo più carbonato di calcio.
È calcareo a manetta
Boh, io ho fatto test chimici e i valori erano sempre con gh8 e KH basso (5-6)
Posted with AF APP
NicolasB
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 15/12/2021, 13:34
Meglio... ma una prova con acido muriatico io la farei.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
NicolasB ha scritto: ↑15/12/2021, 13:33
gh8 e KH basso (5-6)
Per alcuni sono già alti.
Io non ci capisco un KH.
Posted with AF APP
mmarco
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 15/12/2021, 13:36
mmarco ha scritto: ↑15/12/2021, 13:35
Meglio... ma una prova con acido muriatico io la farei.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
NicolasB ha scritto: ↑15/12/2021, 13:33
gh8 e KH basso (5-6)
Per alcuni sono già alti.
Io non ci capisco un KH.
Non so... Cambio il fondo ? Ho delle
Caridina e dei neon nell' acquario...
Posted with AF APP
NicolasB
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 15/12/2021, 13:38
Il fondo chiaro non è il massimo.
Almeno che non sia calcareo.
Fai la prova con acido.... chissà che non scopri che è quarzo.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48275
- Messaggi: 48275
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 15/12/2021, 13:46
Ciao Nicolas

quoto la prova dell'acido, con le dovute attenzioni, almeno sappiamo come muoverci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 15/12/2021, 18:09
mmarco ha scritto: ↑15/12/2021, 13:38
Il fondo chiaro non è il massimo.
Almeno che non sia calcareo.
Fai la prova con acido.... chissà che non scopri che è quarzo.
Ciao
Scusa l ignoranza.. non so come fare. Non è ho mai sentito parlare
Aggiunto dopo 21 secondi:
Monica ha scritto: ↑15/12/2021, 13:46
Ciao Nicolas

quoto la prova dell'acido, con le dovute attenzioni, almeno sappiamo come muoverci
Perdona l ignoranza. Non ho mai sentito parlare di questa prova
Posted with AF APP
NicolasB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti