Alghe o cosa?
Inviato: 16/12/2021, 0:33
Sera a tutti!
Io sono al mio primo acquario, quindi completamente neofita.
L'ho iniziato un paio di settimane fa, quindi per ora sta ancora facendo il ciclo (vedo da poco l'ammonia)
Il fondo è sabbia extra fine e basta.
Non ho tronchi (gli arredi sono in resina, per acquari) o impianti di CO2, non ho aggiunto fertilizzanti.
Non uso il riscaldatore (la temperatura è di circa 21 gradi)
Ho inserito subito diverse piante: per un problema tecnico sono arrivate ben prima dell'acquario: le ho tenute in acqua ma si sono rovinate molto... le ho messe lo stesso, dicendo se si riprendono bene, altrimenti amen.
Le piante in questione sono: 4 anubias, qualche microsorum e echinodereus, 1 vallisneria, 1 lobelia, 4 muschi (1 riccia, 1 Christmas moss, 1 flame moss e 1 fontinalis antipyretica), qualche egeria densa, 1 limnobium laevigatum.
La limnobium, la riccia, il flamenco moss e il Christmas moss sono stati aggiunti dopo (neanche una settimana).
Nell'acquario ci sono diverse physa arrivate con le piante.
Le luci sono quelle di cui era dotato l'acquario: accese 4 ore la prima settimana, 5 la seconda e stavo per passare a 6.
In questo periodo la situazione piante è:
- nulla di nuovo per microsorum e lobelia, ne in meglio ne in peggio
- gli echinodereus mi sembrano crescere male, ma per ora aspetto
- le anubias sono bene o male stabili a livello di foglie, ma le radici sono cresciute parecchio
- le egeria boh... credo stiano bene perché sono spuntate lunghe radici (come da foto)
- la vallisneria cresce a una velocità spaventosa, e non scherzo
- il limnobium, pur essendo lì da poco, ha già iniziato a crescere
- anche il fontinalis è cresciuto molto
E con questo spero di aver dato tutte le informazioni possibili.
Perché il punto è che stasera ci trovo questi filamenti bianchi (le foto sono di quelli sulla vallisneria perché sono i più evidenti e quindi meglio fotografabili, ma ce ne sono un paio anche in altri punti, compreso sull'arredo in resina)
Che sono, alghe?
Cosa devo fare per sbarazzarmene?
Io sono al mio primo acquario, quindi completamente neofita.
L'ho iniziato un paio di settimane fa, quindi per ora sta ancora facendo il ciclo (vedo da poco l'ammonia)
Il fondo è sabbia extra fine e basta.
Non ho tronchi (gli arredi sono in resina, per acquari) o impianti di CO2, non ho aggiunto fertilizzanti.
Non uso il riscaldatore (la temperatura è di circa 21 gradi)
Ho inserito subito diverse piante: per un problema tecnico sono arrivate ben prima dell'acquario: le ho tenute in acqua ma si sono rovinate molto... le ho messe lo stesso, dicendo se si riprendono bene, altrimenti amen.
Le piante in questione sono: 4 anubias, qualche microsorum e echinodereus, 1 vallisneria, 1 lobelia, 4 muschi (1 riccia, 1 Christmas moss, 1 flame moss e 1 fontinalis antipyretica), qualche egeria densa, 1 limnobium laevigatum.
La limnobium, la riccia, il flamenco moss e il Christmas moss sono stati aggiunti dopo (neanche una settimana).
Nell'acquario ci sono diverse physa arrivate con le piante.
Le luci sono quelle di cui era dotato l'acquario: accese 4 ore la prima settimana, 5 la seconda e stavo per passare a 6.
In questo periodo la situazione piante è:
- nulla di nuovo per microsorum e lobelia, ne in meglio ne in peggio
- gli echinodereus mi sembrano crescere male, ma per ora aspetto
- le anubias sono bene o male stabili a livello di foglie, ma le radici sono cresciute parecchio
- le egeria boh... credo stiano bene perché sono spuntate lunghe radici (come da foto)
- la vallisneria cresce a una velocità spaventosa, e non scherzo
- il limnobium, pur essendo lì da poco, ha già iniziato a crescere
- anche il fontinalis è cresciuto molto
E con questo spero di aver dato tutte le informazioni possibili.
Perché il punto è che stasera ci trovo questi filamenti bianchi (le foto sono di quelli sulla vallisneria perché sono i più evidenti e quindi meglio fotografabili, ma ce ne sono un paio anche in altri punti, compreso sull'arredo in resina)
Che sono, alghe?
Cosa devo fare per sbarazzarmene?