Pagina 1 di 3

Scommessa

Inviato: 17/12/2021, 12:36
di kromi
Ciao aquanauti di AF, come dice il titolo questo cubino comprato con inesperieza totale quasi 4 anni fa, appena conosciuto voi.
All'epoca ero convinto, date le mie scarsissime capacità ed esperienze, di non riuscire a gestire un così piccolo ambirnte.
ma adesso secondo me, va alla grande, e quindi vorrei trasferire il tutto in altra vasca, piccola ma artigianale, :(|) insomma con misure da me scelte, e senza f.
L'allestimento è stato fatto in principio con fondo prodibio più varie fiale con batteri e via dicendo della stessa linea. Il pratino di monte carlo e le poche piantine che può contenere un 16 litri sono anche andate bene per i primi 18 mesi, l'illuminazione è stata quella di base, a LED con qualche blu e rosso, poi ho aggiunto una CFL pensando ci fossero problemi di lumen per litro, ma da quel momento ho cominciato a vedee alghe.
E naturalmente il problema era dato dal fondo esaurito e quindi sparito l'amato pratino di Montecarlo.
Due mesi fa circa trovandomi dal mio pescivendolo di fiducia, vedo un bel groviglio di rametti, adatto al mio Wave Xcube 26, quindi compro, le pietruzze le avevo già, prendo un sacchetto di sabbietta marrone e vado a casa tutto contento.
Faccio le prove con sassi e radice, e con estrema velocità , senza far asciugare i cannolicchi nel filtro interno, riallestisco il tutto.

AVVIATA con 12 Vitasnella , 5 lt osmosi, ottobre 2021.

Il cubino poggia sulla scrivania nella mia camera da letto.

RABBOCCHI con osmosi.


CAMBI:
ancora nessuno

Il FONDO è un ceramizzato da 1 mm

FERTILIZZAZIONE : solo qualche stik Compo interrato


TECNICA

CLIMATIZZAZIONE
estiva: nessuna
Invernale : Tetra termo control 25 W

ILLUMINAZIONE

Philips Hue White and Color ambiance E27, con effetti e colori programmabili.
1521 lm , 13,5 W.
Temperatura del colore (max)6500 K
Temperatura del colore (min)2000 K


FILTRAZIONE:
filtro interno con pompa regolata a 30 lt 0ra, caricato con spugne, perlon, due manciate di cannolicchi Sera.

CO2 No.



Flora

Anubias mini
Ludwigia
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Tripartita;
Proserpinaca Palustris;
Bacopa Monnieri;
Limnophila aquatica;
Nymphoides Hydrophylla;
Muschio.


Fauna
Caridina Davidi Fire.

Chiocciole.

Alimentazione
con secco: Blu Line, Tropica. Surgelato. Verdure varie sbollentate.

Pre allestimento.jpg
Prove allestimento Scrube.jpg
Nuovo allestimento.jpg
Vista angolare.jpg
Planobarius.jpg
Medea al pascolo.jpg
MAMMA E FIGLIA.jpg
Coppia sicuro!.jpg
Si mangia.jpg
Ecco a voi il mio cubino, grazie in anticipo per i suggerimenti e le migliorie da poter attuare.

Scommessa

Inviato: 17/12/2021, 13:01
di mmarco
Bello.
Io valuterei l'impiego di muschio e la riduzione di galleggianti.
Quasi un monospecifico di muschio con epifita.
Penso ai granchi....
Ciao

Scommessa

Inviato: 17/12/2021, 13:07
di kromi
Grazie @mmarco,
mmarco ha scritto:
17/12/2021, 13:01
monospecifico di muschio con epifita.
Penso ai granchi....
Si i granchietti mi fanno impazzire, ma potrei farlo considerando la zona emersa che c'è in progetto per l'acquario da scrivania che verrà.

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
E per le piante sono insicuro, basteranno a tener via le alghe?

Scommessa

Inviato: 17/12/2021, 13:21
di mmarco
kromi ha scritto:
17/12/2021, 13:11
Si i granchietti mi fanno impazzire, ma potrei farlo considerando la zona emersa che c'è in progetto per l'acquario da scrivania che verrà.
Io parlo del muschio sommerso

Aggiunto dopo 57 secondi:
kromi ha scritto:
17/12/2021, 13:11
E per le piante sono insicuro, basteranno a tener via le alghe?
Se non hai alghe rimanda la preoccupazione.
Fertilizza non poco.
Pochissimo.
Ciao

Aggiunto dopo 31 secondi:
Microsorum pteropus

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Comunque hai piante da vendere.
Aspetta lo sviluppo e seleziona quelle che vivono bene.
Che vivono.....

Scommessa

Inviato: 17/12/2021, 13:38
di Matias
Niente male @kromi :ymapplause:

Scommessa

Inviato: 14/03/2022, 21:38
di kromi
Ciao, la scommessa, a cinque mesi dall'allestimento, ancora regge, le piante crescono poco, le Caridina fire di CartCarter, si sono riprodotte, con moderazione, adesso ho tre generazioni.
Sto facendo crescere una parete di muschio da mettere sul fondo, davanti al filtro.

Qualche foto:

Scommessa

Inviato: 14/03/2022, 21:40
di kromi
Dimenticavo, oggi preso da un raptus ho tolto il coperchio. =))

Scommessa

Inviato: 15/03/2022, 6:30
di mmarco
:-bd

Scommessa

Inviato: 22/05/2022, 19:39
di kromi
Buonasera, la vaschetta va.........
cambio effettuato, i fosfati adesso dovrebbero aggirarsi intorno ai 4 mg/l,
i nitrati eran saliti a 50 mg/l quindi ho optato per cambiare il 50% dell'acqua contenuta circa 10 giorni fa.
Infatti da test di ieri nitati a 25 mg/l, nitriti assenti.
Ma abbassando di molto la quantità di cibo secco e soprattutto verdure, sto perdendo tutte le mie amate chioccioline. Cosa posso fare? aiutatemi, ad aiutare le mie chioccioline, please.
markaf_20220522_081734_resized_7208857991009063762.jpg
markaf_20220516_130550_283990525217816474.jpg
markaf_20220516_130516_8618025953451870039.jpg

Scommessa

Inviato: 22/05/2022, 19:45
di cicerchia80
Le plano hanno il guscio rovinato :-?

Sei sceso con i bicarbonati a 0?