Pagina 1 di 2

Problema guppy

Inviato: 17/12/2021, 16:32
di AttilioPorchia
⚠️aiuto prima che sia troppo tardi⚠️
Ciao ragazzi da oggi mi sono accorto che il mio guppy maschio ha iniziato a sbiancarsi e la coda sembra che in parte è scomparsa.... Non capisco il motivo è il perché.

Inoltro foto in dettaglio del pesce e una del generale della vasca... Grazie

Problema guppy

Inviato: 17/12/2021, 18:26
di Gioele
Trauma secondo me, troppi pesci con troppi pochi nascondigli

Problema guppy

Inviato: 18/12/2021, 0:11
di AttilioPorchia
@Gioele ma c'è un rimedio per non portarlo alla morte???sta peggiorando

Problema guppy

Inviato: 18/12/2021, 12:37
di AttilioPorchia
MORTO... grazie per le risposte

Problema guppy

Inviato: 18/12/2021, 21:55
di Matty03
Ciao Attilio
Oltre alla coda(probabile infezione), secondo me in vasca c'è un problema di inquinanti :-?
Molti pesci boccheggiano e l'acqua è opaca

Hai misurato i valori?

Problema guppy

Inviato: 23/12/2021, 10:52
di Gioele
AttilioPorchia ha scritto:
18/12/2021, 12:37
MORTO... grazie per le risposte
Non credo ci si sarebbe potuto fare molto tra mezzanotte e le 12...
Comunque, era irrecuperabile, un tracollo tanto rapido, manco con gli antibiotici lo tiri fuori.

Hai una vasca davvero affollata e priva di nascondigli, inoltre, non ho idea dei valori, aggiungici che spesso i poecilidi che compri in negozio hanno vita breve e dovresti cercare di far sopravvivere gli avannotti nati in vasca per avere una popolazione stabile. E nella tua vasca di avannotti non ne sopravvivono, non hanno dove nascondersi

Problema guppy

Inviato: 23/12/2021, 15:27
di AttilioPorchia
@Gioele grazie.... Tutti quelli che vedi erano avannotti.. Ancora no, ma a breve andranno in vendita, sono già tutti aggiudicati.
I valori dell'acqua sono tutti nella norma conoscendo come vivono i guppy, ho dovuto potare tutte le piante poco fa perché era diventato una giungla e calcola che ci sono 7neon e una quarantina di guppy in 150litri

@Matty03 non so come fai a dire che boccheggiano, l'acqua è pulititissima e i valori sono tutti livellati alla perfezione, tutte le domeniche faccio una pulizia parziale di un 10/15% d'acqua e ogni 4/6settimane la pulizia approfondita.

Però non capisco a cos'è dovuta la coda in queste condizioni

Problema guppy

Inviato: 24/12/2021, 8:14
di Matty03
AttilioPorchia ha scritto:
23/12/2021, 15:27
i valori sono tutti livellati alla perfezione
Li riporteresti?
AttilioPorchia ha scritto:
23/12/2021, 15:27
l'acqua è pulititissima
Dalla foto l'acqua è un pò opaca, e con la presenza di molti pesci e poche piante difficilmente gli NO3- saranno bassi :(
AttilioPorchia ha scritto:
23/12/2021, 15:27
4/6settimane la pulizia approfondita.
Cosa intendi per approfondita? :-?
AttilioPorchia ha scritto:
23/12/2021, 15:27
Però non capisco a cos'è dovuta la coda in queste condizioni
Corrosione batterica, generalmente vengono colpiti i pesci più deboli

Problema guppy

Inviato: 24/12/2021, 11:40
di AttilioPorchia
@Matty03
Ecco i valori

NO2- zero
NO3- 0,25 (considerando che mancano 2 giorni alla pulizia)
Misurati con i test liquidi, poi,
GH e KH 7
pH 7.2
Cl2 a zero

Temperatura media 25/27 gradi

Pulizia Approfondita nel senso che faccio un cambio più abbondante dell'acqua sifonando meglio e magari mi aiuto con l'estrazione delle piante per arrivare bene in tutti i punti, perché settimanalmente lo faccio in modo rapido e superficiale. Poi nel filtro esterno da 1000 l/h invece cambio la spugna di cotone e in modo accurato evitando che distruggo la flora batterica cercando di togliere la melma o quei residui di sporco che si annidano nei 3 livelli dei cannolicchi, ma questa pulizia accurata dell'acqua del filtro non è costante come il cambio della spugna.

Problema guppy

Inviato: 24/12/2021, 11:57
di Gioele
AttilioPorchia ha scritto:
24/12/2021, 11:40
NO3- 0,25 (considerando che mancano 2 giorni alla pulizia)
Sì ma questi pure fossero a 100 chissene frega, ho i "delicatissimi" botia a 80 da una vita.
AttilioPorchia ha scritto:
24/12/2021, 11:40
Pulizia Approfondita nel senso che faccio un cambio più abbondante dell'acqua sifonando meglio e magari mi aiuto con l'estrazione delle piante per arrivare bene in tutti i punti
Ecco, questo proprio dovresti risparmiartelo, il fondo non dovresti manco toccarlo, addirittura sradicare le piante, ti crea disequilibrio davvero importanti, e, rombi le balle ai batteri che dovrebbero starsene buoni buoni nel fondo, sparandoli in giro per la vasca, modificando il rapporto tra le popolazioni, e creando quella nebbiolina che proprio non dovrebbe esserci che ti diceva @Matty03.
Questa "pulizia approfondita" non è una roba da fare, il fondo non andrebbe proprio toccato lo "sporco" è un validissimo aiuto all'equilibrio.
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Lascia stare il discorso cambi, anche se prova a metterti lì a fare due calcoli ha ragione lui, ma lasciando stare i cambi, i fanghi e la melma di cui parla, leggi cosa fanno