Pagina 1 di 2
Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 16/10/2015, 15:49
di Mes
Che specie mi consigliate da abbinare ad una coppia di ciclidi nani in un acquario di 80cm di lunghezza?
Mi piacerebbe una specie che rimanga piuttosto piccola, in modo da avere un bel banchetto numeroso (chiaramente sempre rispetto alle dimensioni della vasca) che crei un bell'effetto visivo..
Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 16/10/2015, 15:53
di Shadow
Che specie? Se cacatuoides i neon ci stanno bene, ma bisogna almeno sapere i valori e la temperatura

Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 16/10/2015, 15:58
di Mes
Shadow ha scritto:Che specie? Se cacatuoides i neon ci stanno bene, ma bisogna almeno sapere i valori e la temperatura

Si, sarei optato per i cacatuoides...
Per valori e temperatura, ancora non esistono, sto progettando il riallestimento di una mia vasca..ma i nenon in 80cm vanno bene? Da quello che si legge andrebbero in almeno 100cm...
Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 16/10/2015, 16:13
di Shadow
Foto e dimensioni? In teoria vogliono il metro ma son sempre dell'idea che più che i numeri contano le condizioni in cui li ospiti, pur rimanendo importanti.
I neon vogliono un ampio spazio per il nuoto, 80 cm vuoti con un paio di legni é meglio di 3 metri pieni di najas.
Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 16/10/2015, 16:18
di Mes
Le dimensioni sono: 81x36x51H
In linea di massima l'allestimento sarà costituito da un "grosso" legno appoggiato sul fondo in orizzontale, sullo sfondo pensavo della vallisneria, poi un pò di Egeria, delle Cryptocoryne, e magari delle anubias nane e muschi..lasciando comunque tutta la parte alta frontale vuota.
Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 16/10/2015, 23:56
di Shadow
Io onestamente approverei, sicuramente non tutti saranno d'accordo

Certo che ha misure un po' particolari come vasca.
Cacatuoides e neon sono l'allestimento perfetto, temperature e valori coincidono e se non sbaglio convivono pure in alcuni tratti dei loro fiumi

Credo siano citati pure nei rispettivi articoli
Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 17/10/2015, 12:01
di Nijk
Mes ha scritto: ma i nenon in 80cm vanno bene? Da quello che si legge andrebbero in almeno 100cm...
Premesso che più grande è l'acquario e meglio è per i pesci e che tutti sognerebbero di avere un fiume in casa al posto di una vasca di vetro ... i neon io li metterei e li ho messi in un 80 cm.
Il problema si pone a mio avviso più che altro in relazione al numero, essendo pesci da branco è chiaro che più ne sono e meglio è.
Se parliamo di un 100 cm probabilmente ci riferiamo ad una acquario di circa 200 litri con la possibilità di inserire anche 20/25 esemplari, in un 80 cm io dimezzerei solo il numero e mi limiterei a 10/12 esemplari, lo spazio vitale sarebbe secondo me adeguato e tra l'altro, per quello che ho potuto vedere nel mio caso, visto che dopo un pò di tempo se ne stanno più che altro ognuno per i fatti propri, tranne in rare occasioni, lo spazio necessario per scattare comunque lo avrebbero.
Questa è solo una considerazione molto personale ed ognuno poi la vede a modo suo

Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 17/10/2015, 12:16
di Matteorall
Che specie mi consigliate da abbinare ad una coppia di ciclidi nani in un acquario di 80cm di lunghezza?
I ciclidi nani vanno da soli

Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 17/10/2015, 14:12
di Nijk
Matteorall ha scritto:I ciclidi nani vanno da soli
Questa sarebbe la soluzione ideale per favorire al massimo le possibili riproduzioni, ma 7/8 Otocinclus ci possono stare tranquillamente in quanto sono innocui per eventuali avannotti.
Il punto è che pochi sono realmente disposti a dedicare una vasca intera a una sola specie, magari anche solo una coppia di pesci
C'è da dire che però un piccolo banco di pesci potrebbe essere anche utile a stimolare maggiormente alcuni comportamenti di specie tipici dei ciclidi, come ad esempio l'istinto per le cure parentali

Re: Banco da abbinare a ciclidi nani
Inviato: 17/10/2015, 15:08
di ocram
Sono sempre dell'idea che una convivenza ciclidi/caracidi sia a favore della natura.
Le uova vengono predate in natura perché queste famiglie convivono, perché dovremmo evitarlo, nei limiti delle dimensioni di cui sopra, nelle nostre vasche?
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.