Pagina 1 di 2

KH si abbassa da solo

Inviato: 19/12/2021, 19:08
di rubik88
Buonasera a tutti, come da titolo ho un problema con il KH e che quindi mi si ripercuote sull'erogazione di CO2: praticamente perdo 1 punto di KH a settimana! (mentre il GH rimane stabile) :( Ho pensato ad una causa ma non riesco a trovarne una plausibile... :-?? Il fondo è Tetra Plant Complete Substrate coperto da ghiaino inerte, erogo CO2 con impianto Askoll e sono sui 25 mg/l, ho parecchie Physa da qualche millimetro di grandezza arrivate in acquario insieme alle piante ma penso che ne vogliano un migliaio per prendermi un punto di KH a settimana! Qualche anima di buon cuore ha idea di quale possa essere la causa?
Come fertilizzazione uso il protocollo PMDD e mi sto trovando bene, avevo pensato di risolvere questa situazione usando il bicarbonato di potassio al posto del nitrato di potassio, può essere una strada percorribile?
Grazie a chi mi risponderà O:-)

KH si abbassa da solo

Inviato: 19/12/2021, 19:29
di bitless
prova smettere con la CO2
(non so se funzionerà, ma tentar non nuoce)

KH si abbassa da solo

Inviato: 20/12/2021, 14:37
di lucazio00
Non è la CO2!
E' il fondo e/o una forte formazione di nitrati...

KH si abbassa da solo

Inviato: 20/12/2021, 15:02
di cicerchia80
O tante lumache.... Da sto punto di vista sono sempre troppo sottovalutate :-?

KH si abbassa da solo

Inviato: 20/12/2021, 15:55
di lucazio00
Le lumache assorbono anche GH (calcio soprattutto)

KH si abbassa da solo

Inviato: 20/12/2021, 16:27
di Fiamma
lucazio00 ha scritto:
20/12/2021, 14:37
forte formazione di nitrati...
Succede anche a me coi Carassi..

KH si abbassa da solo

Inviato: 20/12/2021, 16:35
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:
20/12/2021, 15:55
Le lumache assorbono anche GH (calcio soprattutto)
... Mmmh
No
O per lo meno più il KH, il guscio delle lumache di acqua dolce è fatto di chitina, ed il calcio non la fa da padrona
Vale più per i crostacei marini

KH si abbassa da solo

Inviato: 20/12/2021, 19:48
di alpask
Probabilmente è il fondo.
Dopo qualche settimana si stabilizzerà, ma nel frattempo non farlo scendere troppo altrimenti poi crollerà anche il pH.
Per questo viene consigliato in fase di avvio di fare frequenti cambi quando si usa un fondo attivo.
In alternativa, una grattugiata di osso di seppia ti aiuterà a tenerlo su.

KH si abbassa da solo

Inviato: 20/12/2021, 23:36
di rubik88
Eccomi e grazie a tutti per le risposte! ^:)^ Ho riallestito l'acquario a marzo 2021 quindi il fondo ha circa 9 mesi ma sto misurando seriamente i valori da poco, quindi non saprei con certezza il comportamento che aveva nei mesi scorsi. Confermo che il GH è stabile a 10 (test a reagente Sera) e i nitrati sono pressoché costanti a 25. A questo punto la mia idea di passare a fertilizzare con bicarbonato di potassio invece che nitrato di potassio ci può stare?

KH si abbassa da solo

Inviato: 21/12/2021, 15:28
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto:
20/12/2021, 16:35
No
O per lo meno più il KH, il guscio delle lumache di acqua dolce è fatto di chitina, ed il calcio non la fa da padrona
Vale più per i crostacei marini
Quello dei crostacei contiene chitina...come gli insetti! Insetti e crostacei appartengono allo stesso phylum (Artropoda, cioè artropodi), mentre le chiocciole appartengono al phylum Mollusca, cioè i molluschi, le cui parti dure sono costituite in maggioranza da carbonato di calcio!

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Fiamma ha scritto:
20/12/2021, 16:27
Succede anche a me coi Carassi..
In realtà i nitrati che si formano sono acido nitrico derivato dall'ossidazione dell'ammoniaca (quindi dei nitriti)!
L'acido nitrico è un acido forte, come cloridrico/muriatico e solforico!