Pagina 1 di 3

Nannostomus morente

Inviato: 20/12/2021, 13:03
di GilbertoRossetti
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo perché uno dei miei nannostomus sembra sentirsi parecchio male, me ne sono accorto adesso.
Ha la pancia molto molto gonfia, presenta un angolo tra la pancia e la coda (come se la spina fosse piegata). E fa molta fatica a nuotare. Cosa potrebbe essere?
La vasca è stata purtroppo un po'trascurata a causa di impegni lavorativi, presenta una vegetazione molto folta e i valori sono stabili da diversi mesi. Gli altri pesci non hanno segni di sofferenza.
Gli altri abitanti sono il restante banco di nannostomus (molto in forma) e due apistogramma borellii (anche loro sembrano in perfetta salute). Cosa potrei fare? Vorrei isolare il pesce ma mi è difficile a causa del poco tempo allestire una vasca di quarantena dotata di riscaldatore e tutto il necessario perché possa stare bene (la temperatura è molto fredda ora).
Grazie in anticipo. Se riesco a prenderlo vi mando una foto del pesce.

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
20211220130739.jpg
Aggiunto dopo 39 secondi:
So che non sono un granché...ma di più non sono riuscito a fare.. lo ho osservato per un po'.
Mi pare che sia già tanto se non è ancora morto...

Nannostomus morente

Inviato: 20/12/2021, 13:10
di Monica
Ciao Gilberto :) lo vedo proprio male, ti sposto in Acquariologia dai doc

Nannostomus morente

Inviato: 20/12/2021, 13:41
di Platyno75
GilbertoRossetti ha scritto:
20/12/2021, 13:08
nannostomus
Ciao, ha le scaglie sollevate? Potrebbe essere idropisia. Cedo parola agli esperti, temo però che non ci sia nulla da fare... Mi spiace per il pesciolino.

Nannostomus morente

Inviato: 20/12/2021, 13:46
di sp19
Ciao! Mi sa da costipazione a occhio...Hai per caso abbondato col cibo di recente? Lo bagni prima di darlo? Faresti una foto della dose standard con una moneta vicina?
Senza isolarlo è dura poter tentare qualcosa, sarebbe utile sapere se fa feci...

Nannostomus morente

Inviato: 20/12/2021, 14:11
di Elisaveta
Scusate si mi intrometto, ma volevo proporti una piccola idea per isolamento - puoi prendere una vaschetta in plastica, riempirla parzialmente d’ acqua (diciamo circa 2/3) e lasciare galleggiare in acquario principale - così non hai problemi di temperatura (attenzione però al calore delle lampade). Non so se è plausibile nel tuo caso, io usavo questo trucchetto per gli avannotti.

Nannostomus morente

Inviato: 20/12/2021, 14:17
di GilbertoRossetti
Grazie a tutti!
Ora non lo vedo neanche più..
Le scaglie sembrano normali.
Non ho abbondato con il cibo ultimamente,
Sono tre giorni che non lo do per riequilibrare.
Tra l'altro non ho potuto dare più congelato, quindi solo secco..magari è quello..

Nannostomus morente

Inviato: 21/12/2021, 7:40
di GilbertoRossetti
Buongiorno!
A luci spente fatico a vedere in che condizioni sono i pesci stamattina.
L'idea iniziale era quella di preparare una vaschetta di quarantena, però ho dei problemi per la temperatura.
Ho solo un riscaldatore da 50 watt, e in poca acqua che dovrei mettere (ho visto che così è consigliato per curare pesci che hanno la vescica natatoria infiammata..oltre all'altro pesce uno nuota a fatica verso il basso, come se avesse aria nella pancia, con il classico nuoto a "dente di sega"..penso che a questo punto si tratti di questo).
Ho pensato di seguire il consiglio di Elisaveta e mettere una piccola vaschetta in plastica galleggiante.
Io ho uno di quei nidi per avannotti (l'avevano i miei tanti anni fa), secondo voi potrebbe andare bene a questo scopo? Che ne dite?
Grazie ^:)^

Nannostomus morente

Inviato: 21/12/2021, 11:31
di sp19
GilbertoRossetti ha scritto:
21/12/2021, 7:40
mettere una piccola vaschetta in plastica galleggiante
puoi usarla per uno solo ma se la situazione non si sblocca autonomamente e bisogna intervenire con sali o farmaci devi per forza tirarla fuori :-?? ... un video del nuoto potrebbe esser utile

Nannostomus morente

Inviato: 21/12/2021, 12:28
di GilbertoRossetti
Grazie! Appena arrivo a casa provo.

Nannostomus morente

Inviato: 21/12/2021, 21:15
di Matty03
sp19 ha scritto:
20/12/2021, 13:46
Mi sa da costipazione a occhio
Concordo, anche secondo me :-bd

Hai già del sale inglese a casa?
Così se serve ce l'hai a "portata di mano"