Trasloco di un acquario
Inviato: 20/12/2021, 19:13
Non sapevo in quale sezione scrivere, spero che qui vada bene.
Settimana prossima dovrei prendere un acquario, con filtro in funzione, in cui vivono tre pesci rossi.
Mi informerò meglio con l'attuale proprietario a proposito del tipo di filtraggio e della gestione attuale della vasca, ma nel frattempo mi voglio portare avanti e capire come gestire in modo adeguato il trasferimento. Il proprietario dice che contiene circa 80l.
Il tragitto dovrebbe essere di circa un quarto d'ora.
La mia idea sarebbe di spegnare il filtro, svuotare quasi completamente la vasca, tenerne una trentina di litri in due taniche, mettere i pesci in un sacchetto con acqua dell'acquario, portare tutto a casa, trasferire i pesci in una vaschetta provvisoria con la loro acqua, riempire la vasca con l'acqua del loro acquario più quella di rubinetto biocondizionata e poi rimettere i pesci una volta che la temperatura della loro vaschetta arriva ad essere uguale a quella dell'acquario, aggiungendo poco per volta l'acqua della vasca (che ora avrà valori diversi da quelli di origine) a quella "originale".
Il mio primo dubbio è: quanto può stare spento il filtro senza far danni ai batteri?
PS: scontato dire che i pesci resteranno in questo acquario solo fino a primavera, quando li trasferirò in una della vasche all'aperto.
Settimana prossima dovrei prendere un acquario, con filtro in funzione, in cui vivono tre pesci rossi.
Mi informerò meglio con l'attuale proprietario a proposito del tipo di filtraggio e della gestione attuale della vasca, ma nel frattempo mi voglio portare avanti e capire come gestire in modo adeguato il trasferimento. Il proprietario dice che contiene circa 80l.
Il tragitto dovrebbe essere di circa un quarto d'ora.
La mia idea sarebbe di spegnare il filtro, svuotare quasi completamente la vasca, tenerne una trentina di litri in due taniche, mettere i pesci in un sacchetto con acqua dell'acquario, portare tutto a casa, trasferire i pesci in una vaschetta provvisoria con la loro acqua, riempire la vasca con l'acqua del loro acquario più quella di rubinetto biocondizionata e poi rimettere i pesci una volta che la temperatura della loro vaschetta arriva ad essere uguale a quella dell'acquario, aggiungendo poco per volta l'acqua della vasca (che ora avrà valori diversi da quelli di origine) a quella "originale".
Il mio primo dubbio è: quanto può stare spento il filtro senza far danni ai batteri?
PS: scontato dire che i pesci resteranno in questo acquario solo fino a primavera, quando li trasferirò in una della vasche all'aperto.