Pagina 1 di 2
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 16:19
di Luck91
Buongiorno ragazzi, vorrei dei consigli su come allevare queste 3 neritine che tempo fa’ mi sono state regalate. Innanzitutto le tengo insieme in una vasca per Betta splendens ed i valori sono i seguenti:
pH: 6,6
GH: 4
KH: 2
EC: 149 µS/cm
NO
2-: 0mg/L
NO
3-: 25mg/L
PO
43-: 0,5 mg/L
Ieri mi sono ritrovato in questa situazione
14FACC3F-EC13-4D17-8BD6-795B4AF51DC0.jpeg
44574A83-B32C-4C98-9EF8-73D5B3AC958E.jpeg
Ovvero una di esse si stava mangiando una limnobium, mai successo.
Volevo capire se, innanzitutto posso continuarle a tenerle in questo acquario e se è il caso di alimentarle. Se si con che cosa? Ho provato con dei pezzi di carota ma non la toccano.
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 16:50
di Alex_N
Ciao, non le ho mai viste mangiare altro che non sia il film algale, ha senso visto che vivono in torrenti a corrente veloce dove le patine algali in genere sono l’unico cibo.
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 18:08
di Certcertsin
Luck91 ha scritto: ↑21/12/2021, 16:19
Ovvero una di esse si stava mangiando una limnobium, mai successo.
Neritine non le conosco ,ma le mie lymnaea mangiucchiano ogni tanto la pianta in questione,le altre piante non le toccano ..
Le nutro pure con foglie di gelso essiccate e pastiglie da fondo,la loro non è proprio fame secondo me , è più voglia di qualcosa di buono..
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 19:06
di Platyno75
Luck91 ha scritto: ↑21/12/2021, 16:19
è il caso di alimentarle. Se si con che cosa
Io proverei con tabs vegetali, quelle per pesci alghivori. La piantina di limnobium è gustosa per le lumache, a me le pseudosuccinea hanno letteralmente divorate. Se la vasca è giovane o hai poche alghe potrebbero essere davvero affamate.

Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 21:26
di Luck91
Platyno75 ha scritto: ↑21/12/2021, 19:06
Io proverei con tabs vegetali, quelle per pesci alghivori. La piantina di limnobium è gustosa per le lumache, a me le pseudosuccinea hanno letteralmente divorate. Se la vasca è giovane o hai poche alghe potrebbero essere davvero affamate.
Se provassi con verdure sbollentate, tipo zucchine? Non le conosco le tab vegetali, c’è nè qualcuna di qualche marca in particolare?
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 21:37
di Platyno75
Luck91 ha scritto: ↑21/12/2021, 21:26
qualche marca in particolare
Spendi poco
Luck91 ha scritto: ↑21/12/2021, 21:26
verdure sbollentate, tipo zucchine
Tentare non nuoce, inserisci la sera e togli tutto ciò che resta al mattino.
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 22:50
di Pat64
Luck91 ha scritto: ↑21/12/2021, 16:19
Ho provato con dei pezzi di carota ma non la toccano.
Ciao,
ho 3 black helmet da quasi 5 anni e, a differenza di altri gasteropodi, non le ho mai viste cibarsi di piante, tabs, granuli o verdure. Mai!
Però sono ancora vive e vegete e quindi, così come riportato da @
Alex_N, prediligono di gran lunga il biofilm algale alle altre leccornie.
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 21/12/2021, 23:00
di Alex_N
Post scriptum
Al contrario le classiche “Neritina zebra” (Vittina turrita se non erro) le vedo apprezzare le carote che butto per le Faunus ater.
Comunque interessante che attacchino le galleggianti, sono gradite a molti Gasteropodi in effetti.
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 22/12/2021, 7:32
di Luck91
Ho provato con una rondella di zucchina ed un rondella di carota e non l’hanno toccata, ho provato anche a prendere una neritine, poggiarla sopra la rondella di zucchina ma è scivolata via senza toccarla. Sto pensando di metterle in una vaschetta a parte più che altro per evitare che mi tocchino le piante.
Per quanto riguarda il discorso acqua/valori La vasca è ideonea ad ospitarle? Oppure hanno bisogno di un altro tipo di acqua?
Neritine Black Helmet alimentazione
Inviato: 22/12/2021, 9:47
di Platyno75
Luck91 ha scritto: ↑22/12/2021, 7:32
Sto pensando di metterle in una vaschetta a parte più che altro per evitare che mi tocchino le piante.
Considera che se le piante galleggianti crescono e si riproducono anche se te ne mangiano qualcuna no problem, ti aiutano a mantenere in equilibrio la copertura in superficie. In acquario si crea sempre una qualche forma di equilibrio.
Luck91 ha scritto: ↑22/12/2021, 7:32
acqua
Non sono esperto di gasteropodi ma in genere preferiscono durezze maggiori, però il calcio lo prendono anche dal cibo.