Pagina 1 di 1
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 22/12/2021, 16:10
di poliphouse
Ciao a tutti,
purtroppo sono alle prese con un'invasione di ciano.
Sono diffusi soprattutto sul vetro posteriore (lo coprono quasi tutto) ma ora stanno cominciando ad invadere anche le piante.
Ho cercato di contenerli spruzzando quotidianamente Excel sulle parti più invase, ma ora sono troppi: è come svuotare una barca che affonda con il cucchiaino.
Non so esattamente la causa. Forse aver introdotto pesci lenti mi ha obbligato ad aumentare il cibo per permettere anche a loro di mangiare, ma i nitrati ed i fosfati sono sempre sotto controllo, anzi devo anche integrarli un pochino...
Ora che faccio? Molti sconsigliano l'eritromicina, anche io tanti anni fa avevo risolto...
Valori:
GH 8
KH 4
pH 6.8
NO
3- 10 circa..
PO
43- 0,05
Fe 0,1 circa
Cond. 520 µS/cm
Acquario molto maturo (4 anni) , senza variazione di impianto luci negli ultimi 6 mesi
Grazie mille...
Ne ho sempre una...
Marco
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 22/12/2021, 20:51
di Topo
Ciao qualche foto?? Come gestisci la vasca? Fertilizzazioni?
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 23/12/2021, 18:57
di poliphouse
Topo ha scritto: ↑22/12/2021, 20:51
Ciao qualche foto?? Come gestisci la vasca? Fertilizzazioni?
IMG_20211223_184629.jpg
Ecco le foto.
Purtroppo le ho fatte con il Cell. Comunque la parete posteriore é praticamente rivestita completamente.
Cambio 20 litri la settimana con osmosi + alxyon s1
Integro al bisogno, in base ai test, con cifo fosforo, Saechem nitrogen, cifo ferro e a occhio con 2 gocce la sett di Flortis rinverdente sprint.
Sto notando un rallentamento della crescita delle piante. Per questo non integro più il magnesio da un paio di sett. per probabile eccesso anche non ho risolto.
Non so più che fare
Marco
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 24/12/2021, 6:18
di Topo
Hai neon come luci ?? Quanto tempo hanno?
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 24/12/2021, 10:12
di poliphouse
Topo ha scritto: ↑24/12/2021, 6:18
Hai neon come luci ?? Quanto tempo hanno?
No, ho LED da circa 10 mesi.
Juwel helialux + plafo LED autocostruita modificando quella T5 originale.
Marco
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 26/12/2021, 8:41
di Topo
Avevo visto sul profilo…. Non distinguo bene dalla foto… se sono singoli spot potresti provare con acqua ossigenata …. Perchè pensi ad un eccesso di magnesio? Usando un protocollo non dovresti averne…
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 27/12/2021, 10:48
di poliphouse
Topo ha scritto: ↑26/12/2021, 8:41
Avevo visto sul profilo…. Non distinguo bene dalla foto… se sono singoli spot potresti provare con acqua ossigenata …. Perchè pensi ad un eccesso di magnesio? Usando un protocollo non dovresti averne…
Perché per qualche mese ho integrato il magnesio con cifo magnesio.. Per un po' piante meravigliose, poi pian piano hanno cominciato a formarsi buchi sulle foglie ed a sfaldarsi.. Visto che con S1 dovrei essere a posto con il potassio...
Comunque non é qualche spot.. Tutto il vetro posteriore e si stanno propagano sulle piante.. Qui ci vuole qualcosa da mettere in vasca. Ho provato nel weekend con chemiclean, ma nessun risultato. Anni fa avevo risolto con Eritromicina, ma ora la vendono solo in gel..
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 27/12/2021, 17:20
di Topo
Ti diró questi prodotti servono a poco, magari lì per lì ti fanno sparire le alghe e poi ti ritornano peggio di prima, per non parlare degli effetti sulla flora batterica… ormai hai fatto… vediamo che succederà non conoscendo il prodotto non so in quanto tempo deve fare effetto
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 29/12/2021, 22:37
di poliphouse
Aggiorno:
seppur lentamente i ciano se ne stanno andando.
Mi dicono che il prodotto, al contrario dell Eritromicina, non dovrebbe distruggere la flora batterica del filtro.. Infatti, almeno per il dolce, non consigliano i carboni attivi.
Grazie comunque Topo per avermi supportato.
Marco
Invasione di Cianobatteri
Inviato: 29/12/2021, 22:40
di Topo
Nulla, nelle settimane a venire monitora k valori in particolare NO2- e aggiornaci