Parto da meno di zero
Inviato: 22/12/2021, 18:03
Buonasera a tutti.
Finalmente sono in procinto di iniziare per la prima volta l'avventura nel mondo dell'acquariofilia.
Settimana prossima andrò a prendere ben due vasche, quindi è il momento di fare una piccola checklist di ciò di cui avrò bisogno e di capire come muovere i primi passi.
Della prima vasca so solo che ha misure 70x35x 50, "con accessori, tutto da testare". È più o meno vicina a casa, a pochi euro, la vado a prendere e poi vedrò che farci.
La seconda, ancora più vicina a casa, invece la vendono dichiarando 80l, ma le misure sono altezza dalla base 54cm. Larghezza base 90cm, profondità 45cm. La vasca ha una base in legno integrata ed è in funzione con due filtri (uno con carboni attivi e uno, pare, solo con le spugne) e tre carassi di 4 anni all'interno.
La mia idea è di valutare se tenere i carassi in questa vasca fino a primavera (e quindi rimandare ad allora lo smantellamento-riallestimento) o se trasferirli in un mastello provvisorio in casa e liberare così la vasca da subito.
Ovviamente sulla decisione influirà decisamente lo stato in cui troverò la vasca, la dimensione e lo stato dei pesci e... quanto ci vorrà a costruire un mobile idoneo ad appoggiare la vasca e quindi a poterla nuovamente riempire.
Premesso che sarei più propensa a vasche senza filtro, mi piacerebbe creare allestimenti-biotopo (quindi, nel limite del possibile, con specie provenienti da una stessa area geografica, sia per quanto riguarda gli animali che le piante).
Detto questo, apro la discussione per avere dei consigli su che tipo di allestimenti potrei fare con una/due vasche di questo tipo, giusto per partire con le idee un po' più chiare, per poi proseguire con indicazioni pratiche specifiche per il mio progetto!
Grazie a chi vorrà partecipare a questa impresa condivisa! :x
Finalmente sono in procinto di iniziare per la prima volta l'avventura nel mondo dell'acquariofilia.
Settimana prossima andrò a prendere ben due vasche, quindi è il momento di fare una piccola checklist di ciò di cui avrò bisogno e di capire come muovere i primi passi.
Della prima vasca so solo che ha misure 70x35x 50, "con accessori, tutto da testare". È più o meno vicina a casa, a pochi euro, la vado a prendere e poi vedrò che farci.
La seconda, ancora più vicina a casa, invece la vendono dichiarando 80l, ma le misure sono altezza dalla base 54cm. Larghezza base 90cm, profondità 45cm. La vasca ha una base in legno integrata ed è in funzione con due filtri (uno con carboni attivi e uno, pare, solo con le spugne) e tre carassi di 4 anni all'interno.
La mia idea è di valutare se tenere i carassi in questa vasca fino a primavera (e quindi rimandare ad allora lo smantellamento-riallestimento) o se trasferirli in un mastello provvisorio in casa e liberare così la vasca da subito.
Ovviamente sulla decisione influirà decisamente lo stato in cui troverò la vasca, la dimensione e lo stato dei pesci e... quanto ci vorrà a costruire un mobile idoneo ad appoggiare la vasca e quindi a poterla nuovamente riempire.
Premesso che sarei più propensa a vasche senza filtro, mi piacerebbe creare allestimenti-biotopo (quindi, nel limite del possibile, con specie provenienti da una stessa area geografica, sia per quanto riguarda gli animali che le piante).
Detto questo, apro la discussione per avere dei consigli su che tipo di allestimenti potrei fare con una/due vasche di questo tipo, giusto per partire con le idee un po' più chiare, per poi proseguire con indicazioni pratiche specifiche per il mio progetto!
Grazie a chi vorrà partecipare a questa impresa condivisa! :x