Pagina 1 di 4

nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 17/10/2015, 0:38
di giampy77
Allora la situazione è questa: ho usato per una vita i test a striscette della Sera e i valori erano quelli che leggete sul profilo, poi trovo quelli della jbl e li compro. Alcuni gironi fa, dopo un bel pò di tempo faccio i test con le nuove striscette e i valiri GH e KH mi sembrano diversi, non tanto per il GH, ma sopratturro per il KH, non sicuro di quanto avevo fatto alcuni giorni dopo ripeto il test e lo stesso dubbio, per intenderci mi davano un KH tra 6 e 9 ed un GH a 10.
Visto che dovevo comprare delle piante, colgo l'occasione e mi faccio arrivare a casa anche i test a reagenti della Aquili, oggi faccio e test e @-) tutto strano, KH 9; GH10 . Come è possibile? mi sono detto allora fin ora o interpretato male le striscette della Sera e avevo dato un valore diverso, sul GH quasi uguale, ma il KH decisamente no, oltretutto, com'è possibile visto che in vasca ho un pH di 6,4? non ho nulla che mi porti quel pH cosi basso, secondo il calcolatore i miei pesci sarebbero stecchiti se era tutta CO2 .
Il test del pH e fatto con phometro e direi di essere quasi sicuro del risultato, tarato prima, misurazione dopo e poi riconferma con soluzione a pH 7.
I test l'ho ripetuti più volte, stesso medesimo risultato.
Un pò che tra il KH e GH non ci fosse tutta sta differenza come riportato dal profilo e quindi un'eventuale carenza di magnesio, me ne ero accorto dai comportamenti delle mie piante, ma non pensavo fosse cosi.
Possibile che non ho mai raggiunto il valore de KH che avevo immaginato? e soprattutto come mai ho quel valore KH se erogo soltanto una quindicina di bolle con il diffusore della jbl?
Scusate se sono stato cosi prolisso, ma volevo raccontavi un po com'erano andate le cose.

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 17/10/2015, 2:12
di Marol
il GH è simile, per il pH hai fatto tutto quello potevi fare per confermare la lettura resterebbe da verificare quella misurazione del KH.
confermi che non hai nulla in vasca o nel fondo che possa acidificare così tipo torba, legni?

potresti fare un paio di test:
- prendi un campione dalla vasca, sgasalo e misurane il pH così vediamo quanto questo è influenzato solo dalla CO2;
- prendi i test del KH e provali su un'acqua minerale liscia. annota il valore poi guarda l'etichetta alla voce bicarbonati, dividi quel valore per 21,76 e verifica se calcolo e misurazione corrispondono a grandi linee.

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 17/10/2015, 20:22
di giampy77
La prova del pH l'avevo fatto è comunque oggi l'ho rifatto e la mia CO2 acidificanti circa un 0,5-0,6 in vasca ci sono i due legni, quelli che ci sono sempre stati fin dall'inizio e cioè marzo 2013. La prova del KH con acqua minerale non l'ho fatto, in casa beviamo quella del rubinetto e devo reperirla. Comunque il KH ultimo è uscito da tue test diversi jbl striscette aquili reagenti. :-??

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 18/10/2015, 0:47
di Marol
giampy77 ha scritto:La prova del pH l'avevo fatto è comunque oggi l'ho rifatto e la mia CO2 acidificanti circa un 0,5-0,6 in vasca ci sono i due legni
Scusa, non capisco. Intendi che la CO2 acidifica di 0,5-0,6 punti? Cioè il campione sgasato ha pH 7?
giampy77 ha scritto: La prova del KH
falla tranquillamente sull'acqua di rubinetto... poi cerca i valori in rete.
prova entrambi i test tanto per essere sicuri e non aver dubbi...

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 18/10/2015, 17:30
di giampy77
Si il test, sul campione sgasato è a 7.01. Ho fatto la prova del KH sull'acqua del rubinetto dal calcolo che mi hai dato tu verrebbe fuori 11,3 ( valore carbonati: 21,76) dai reagenti e dalle striscette viene fuori 9, i dati online però risalgono a settembre 2014 e allora che si fa?

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 18/10/2015, 19:16
di Marol
i test quindi sembrerebbero funzionare...
quello mi fa strano, a fronte del KH rilevato nell'acqua di rete, è quel pH neutro del campione sgasato.
se hai riempito la vasca con sola rete, per ottenere un pH neutro senza CO2 ne acidificanti vari dovresti avere durezze bassissime nell'acqua di rubinetto... cosa che invece non hai con un KH 9!

se test e pHmetro danno misurazioni attendibili non ci sono altre conclusioni se non un'acidificazione che avviene in vasca. hai inserito qualcosa che possa aver acidificato, tipo estratti, torbe o cose del genere?
i legni dato li hai dentro da 2 anni credo si possano escludere certo però che a sto punto non mi spiego il valore di KH ti davano le strisce Sera...

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 18/10/2015, 19:33
di giampy77
Marol ha scritto:i test quindi sembrerebbero funzionare...
quello mi fa strano, a fronte del KH rilevato nell'acqua di rete, è quel pH neutro del campione sgasato.
se hai riempito la vasca con sola rete, per ottenere un pH neutro senza CO2 ne acidificanti vari dovresti avere durezze bassissime nell'acqua di rubinetto... cosa che invece non hai con un KH 9!

se test e pHmetro danno misurazioni attendibili non ci sono altre conclusioni se non un'acidificazione che avviene in vasca. hai inserito qualcosa che possa aver acidificato, tipo estratti, torbe o cose del genere?
i legni dato li hai dentro da 2 anni credo si possano escludere certo però che a sto punto non mi spiego il valore di KH ti davano le strisce Sera...
Marol il fatto è che io circa un'anno fa, per poter portare la durezze che avevo in vasca ad un KH adatto per i neon, avevo effettuato vari cambi con acqua demineralizzata, poiché l'allora valore del KH era intorno ai 8/9 e un pH intorno a 7.1.
Quindi i miei, devo dire presunti, valori del KH intorno a 3-4 erano stati raggiunti cosi.
No non ho aggiunto nulla di nulla, le cose che erano prima in vasca ci sono ora.
Ora mettiamo che i test della Sera che avevo prima non funzionavano e che effettivamente non ho mai raggiunto qui valori del KH, ma allora com'è possibile che ho adesso un pH del tenere con in KH così alto, acidificano in quella maniera con la CO2?

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 18/10/2015, 19:55
di Marol
giampy77 ha scritto:avevo effettuato vari cambi con acqua demineralizzata, poiché l'allora valore del KH era intorno ai 8/9 e un pH intorno a 7.1.
e qui erogavi CO2?
comunque questo era un tassello mancante... valutiamo quindi altre ipotesi.

sei partito quindi con KH 3 e pH 6,4; ad un pH così acido riescono a sciogliersi i carbonati... hai fatto prove su ghiaino e rocce, se ne tieni?
quando ho letto il tuo topic, ho cercato info su quel ghiaino... ho trovato che quello bianco è costituito da materiale calcareo mentre per il nero non venivano fornite informazioni.
in ultima, stai erogando ancora 12 bolle con diffusore Askoll come da profilo?

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 18/10/2015, 20:37
di giampy77
Si il profilo, tranne due piante aggiunte l'altro giorno, è aggiornato, sulla ghiaia onestamente non lo sapevo, è quella nera.
Ho due rocce sono le dragostone, i sono problemi?

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Inviato: 18/10/2015, 20:45
di Marol
Le Dragon non dovrebbero essere calcaree ma le Seiryu lo sono....
Provare non ti costa nulla, prendi un po' di ghiaino e versaci il solito acido muriatico o similari...