Topo bis
Inviato: 27/12/2021, 19:39
Eccoci finalmente troviamo il tempo di presentare la nuova giovane vasca....
Allora, misure la classica 100x45x50, fondo lapillo vulcanico riempita con acqua demineralizzata e vitasnella, aggiunto solfato di magnesio, cloruro di calcio e osso di seppia per stabilire i valori, GH 5 e KH 3 circa.
Tecnica solo luci e CO2, niente filtro, solo uno skimmer per movimentare un pochino la CO2 erogata con bombola ricaricabile e diffusore cinese tipo bazooka.
A proposito di luci, con questa vasca sono andato un pò controcorrente.......gran parte dell'illuminazione è data da neon, 6x39w, 3 tubi da 3000k e 3 da 6500k, tubi non specifici per acquari ma quelli da 2/3 euro l'uno
, più una easyled che mi servirà per alba e tramonto.
In attesa di recuperare l'occorrente (bombola, luci ecc) ho riempito la vasca i primi di ottobre e coperta con un telo....cosi, con tanto di imprecazioni da parte del fattore M...
Tenuta così per circa due mesi, ogni tanto un pizzico di mangime per i batteri..poi nelle ultime due settimane ho inserito poco a poco le varie piante.
Piante inserite....come al solito tante e troppe
qualcuna non proprio adatta alla fase di avvio, ma in alcuni casi mi sono arrivate in omaggio con le piante acquistate, solo per citarne qualcuna; Myriophyllum vari (tuberculatum, spicatum, mattogrossense verde e bianco), bacopa, furcata, qualche rotala di diverso tipo, 2-3 crypto, stauro, un paio di pogostemon ed Alternanthera, alcune piante tipo quest'ultima arrancano un pochino in quanto erano coltivate in idroponica
Eccolo con le prime piante appena messe
eccolo oggi, tutto ancora in fase di maturazione, con qualche alghetta
Vediamo gli sviluppi....per il momento mani in vasc......anzi in tasca

Allora, misure la classica 100x45x50, fondo lapillo vulcanico riempita con acqua demineralizzata e vitasnella, aggiunto solfato di magnesio, cloruro di calcio e osso di seppia per stabilire i valori, GH 5 e KH 3 circa.
Tecnica solo luci e CO2, niente filtro, solo uno skimmer per movimentare un pochino la CO2 erogata con bombola ricaricabile e diffusore cinese tipo bazooka.
A proposito di luci, con questa vasca sono andato un pò controcorrente.......gran parte dell'illuminazione è data da neon, 6x39w, 3 tubi da 3000k e 3 da 6500k, tubi non specifici per acquari ma quelli da 2/3 euro l'uno

In attesa di recuperare l'occorrente (bombola, luci ecc) ho riempito la vasca i primi di ottobre e coperta con un telo....cosi, con tanto di imprecazioni da parte del fattore M...

Piante inserite....come al solito tante e troppe


Eccolo con le prime piante appena messe
eccolo oggi, tutto ancora in fase di maturazione, con qualche alghetta

Vediamo gli sviluppi....per il momento mani in vasc......anzi in tasca
