Problema con Rasbore heteromorpha
Inviato: 17/10/2015, 6:09
Oramai sono ovunque .....abbiate pazienza !!!
Sabato scorso ho preso 6 Rasborine, messe in quarantena e passate ad acquario di 75 lt lordi. Non ho mai avuto Rasbore di alcun tipo.
La prima fonte di stress è stata la presenza di Saetta il mio Betta. Le inseguiva e non lasciava loro mai tregua, alchè l'ho subito spostato.
I problemi che riscontro ora sono :
1) Con le luci accese il più grosso del branco diventa aggressivo.
Viaggia da destra a sinistra nella parte bassa e frontale della vasca partendo dal centro verso dx. Non l'ho mai visto farsi un bel giretto...
E quando vede qualche compagno parte all'inseguimento cacciandolo.
In più gli stessi compagni una volta cacciati se le suonano tra di loro, così alla fine ognuno se ne sta per i fatti propri. Il più piccino sta sempre sotto le galleggianti dietro le Anubias, mentre gli altri sparsi in giro per l'acquario, così a far nulla...
Mentre a luci spente si raggruppano ma stazionano nella parte semi alta della vasca e il più grosso sembra tranquillo ....
2) per i pasti ho un problema con il più piccolo. Non riesce a prendere il cibo, così per farlo mangiucchiare ne butto dentro di più, finendo così con l'inquinare l'acquario. Infatti da quando ci sono loro ho già qualche alghetta sul fondo... Come faccio ad assicurarmi che il piccolino mangi abbastanza ? Senza mettere palate di cibo ? In natura sarebbe già morto ma io proprio non posso stare ferma a guardare !!!
I Valori della vasca sono : pH tra 6.8 e 7.00
KH 6
GH 10
Nitriti 0
Nitrati 10 mg
PO43- < 5 mg
Temp 25 / 27
Erogazione CO2 si. Al momento ho problemi con il pH metro quindi le bolle 8/9 minuto, le faccio andare solo per raggiungere il pH corretto che di solito corrisponde con le ore di luce.
Luci accese dalle 14.30 alle 23.
Pasti : 1 al giorno con 1 di digiuno settimanale. Vario.
Coinquilini Lumachine Retina.
Piante : Limnophila, Bacopa, , Anubias, Microsorum sotto e galleggianti quali Ceratophillum, Limnobium, Salvinia e Pstia.
Vorrei reinserire Saetta ma finché non capisco che cos' hanno le Rasborine non posso ...
Vi ringrazio di tutto e allego una foto di qualche settimana fa dell'acquario così vedete cosa potrei migliorare !!!
NB
La Limnophilla e la Bacopa rispetto a questa foto, sono cresciute tantissimo, hanno occupato tutti gli spazi vuoti e ad oggi che vi scrivo sono a pelo d'acqua, le devo potare !!! Grazie ancora !!!!!
Sabato scorso ho preso 6 Rasborine, messe in quarantena e passate ad acquario di 75 lt lordi. Non ho mai avuto Rasbore di alcun tipo.
La prima fonte di stress è stata la presenza di Saetta il mio Betta. Le inseguiva e non lasciava loro mai tregua, alchè l'ho subito spostato.
I problemi che riscontro ora sono :
1) Con le luci accese il più grosso del branco diventa aggressivo.
Viaggia da destra a sinistra nella parte bassa e frontale della vasca partendo dal centro verso dx. Non l'ho mai visto farsi un bel giretto...
E quando vede qualche compagno parte all'inseguimento cacciandolo.
In più gli stessi compagni una volta cacciati se le suonano tra di loro, così alla fine ognuno se ne sta per i fatti propri. Il più piccino sta sempre sotto le galleggianti dietro le Anubias, mentre gli altri sparsi in giro per l'acquario, così a far nulla...
Mentre a luci spente si raggruppano ma stazionano nella parte semi alta della vasca e il più grosso sembra tranquillo ....
2) per i pasti ho un problema con il più piccolo. Non riesce a prendere il cibo, così per farlo mangiucchiare ne butto dentro di più, finendo così con l'inquinare l'acquario. Infatti da quando ci sono loro ho già qualche alghetta sul fondo... Come faccio ad assicurarmi che il piccolino mangi abbastanza ? Senza mettere palate di cibo ? In natura sarebbe già morto ma io proprio non posso stare ferma a guardare !!!
I Valori della vasca sono : pH tra 6.8 e 7.00
KH 6
GH 10
Nitriti 0
Nitrati 10 mg
PO43- < 5 mg
Temp 25 / 27
Erogazione CO2 si. Al momento ho problemi con il pH metro quindi le bolle 8/9 minuto, le faccio andare solo per raggiungere il pH corretto che di solito corrisponde con le ore di luce.
Luci accese dalle 14.30 alle 23.
Pasti : 1 al giorno con 1 di digiuno settimanale. Vario.
Coinquilini Lumachine Retina.
Piante : Limnophila, Bacopa, , Anubias, Microsorum sotto e galleggianti quali Ceratophillum, Limnobium, Salvinia e Pstia.
Vorrei reinserire Saetta ma finché non capisco che cos' hanno le Rasborine non posso ...
Vi ringrazio di tutto e allego una foto di qualche settimana fa dell'acquario così vedete cosa potrei migliorare !!!
NB
La Limnophilla e la Bacopa rispetto a questa foto, sono cresciute tantissimo, hanno occupato tutti gli spazi vuoti e ad oggi che vi scrivo sono a pelo d'acqua, le devo potare !!! Grazie ancora !!!!!