Pagina 1 di 5
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 9:47
di Alea91
Buongiorno e buone feste

Scrivo questo topic per chiedere consigli sull'eventuale inserimento di Corydoras e Ancistrus (pesci che ho avuto e che più o meno conosco) o di altri pesci da fondo per il mio Rio 180 (allego foto).
La domanda principale è: avendo Glossostigma elatinoides in quasi tutto il fondo, potrebbe essere un problema per dei Corydoras? Potrebbero vivere male o semplicemente potrebbero tirare su qualche piantina mentre setacciano il fondo?
Potendoli inserire, quali specie di pesci da fondo mi consigliereste? Considerate che sono innamorata dei Corydoras e mi piacerebbe molto inserire un bel gruppetto :x
I valori della vasca al momento sono:
pH 7
KH 6
GH 9
NO
2- 0
Grazie a chi risponderà ^:)^
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 9:54
di Platyno75
Alea91 ha scritto: ↑28/12/2021, 9:47
Potrebbero vivere male o semplicemente potrebbero tirare su qualche piantina mentre setacciano il fondo?
Qualche piantina potrebbe staccarsi, dipende però dal fondo, puoi fare una prova con una pinza da piantumazione simulando la grufolata
Potresti togliere il pratino nella zona centrale lasciando una piazza a disposizione dei corydoras. Una domanda: è sabbia fine? Non riesco a vedere bene e per i corydoras è una necessità fisiologica.

Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 9:58
di Gioele
Alea91 ha scritto: ↑28/12/2021, 9:47
Potrebbero vivere male o semplicemente potrebbero tirare su qualche piantina mentre setacciano il fondo?
Facile che la tirino su, mentre se parli di ancistrus è certo.
Francamente la vasca è piuttosto figa.
Ma anche piuttosto inadatta a pesci da fondo a mio avviso, anche il fondo mi pare spesso, I cory andrebbero su sabbia o alla peggio su ciottoli levigati.
Ci vedo pesci diversi lì dentro
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 10:04
di Alea91
Platyno75 ha scritto: ↑28/12/2021, 9:54
Una domanda: è sabbia fine? Non riesco a vedere bene e per i corydoras è una necessità fisiologica.
Ciao @
Platyno75 
sì, è sabbia finissima (meno di 1 mm di spessore). Comunque mi pare di capire che l'acquario sia adatto... se dovessero tirare su qualche piantina, amen. Preferisco loro
Gioele ha scritto: ↑28/12/2021, 9:58
I cory andrebbero su sabbia o alla peggio su ciottoli levigati.
Ciao @
Gioele e grazie della risposta! Ho inserito la sabbia askoll pure sand con granulometria sotto il millimetro... non è adatta ai Cory? Se non va bene, lascio perdere perché sicuramente non voglio farli soffrire e rovinare i loro barbigli...
Grazie per i complimenti sulla vasca :x
Sulla specie di Corydoras (se li posso inserire), qualche consiglio?
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 10:13
di Platyno75
Alea91 ha scritto: ↑28/12/2021, 10:04
sabbia finissima
In realtà non è così fine, i corydoras dovrebbero essere in grado di aspirarla e farla passare dalle branchie filtrandola. Inoltre se prendi i granuli tra i polpastrelli e senti spigoli non va bene.
Gli ancistrus non saprei, mai avuti (purtroppo)
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 10:16
di Gioele
Alea91 ha scritto: ↑28/12/2021, 10:04
granulometria sotto il millimetro... non è adatta ai Cory?
Boh, mi pareva di più dalla foto, ma appunto, è una foto.
Zoommeresti?
Alea91 ha scritto: ↑28/12/2021, 10:04
Sulla specie di Corydoras (se li posso inserire), qualche consiglio?
Dipende dipende.
I corydoras di solito vogliono acqua un po' mossa, comunque ben ossigenata e pH un po' acido, ma alcuni sono più adattabili di altri.
Vediamo prima la sabbia
Platyno75 ha scritto: ↑28/12/2021, 10:13
Gli ancistrus non saprei, mai avuti (purtroppo)
Io ne ho avuti decine...ne ho ancora tre...
Sono tra i pesci più distruttivi in assoluto, come un po' tutti i loricaridi in effetti
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 10:24
di Alea91
Gioele ha scritto: ↑28/12/2021, 10:16
Zoommeresti?
@
Gioele Ti allego foto, più di così non riesco
Gioele ha scritto: ↑28/12/2021, 10:16
I corydoras di solito vogliono acqua un po' mossa, comunque ben ossigenata e pH un po' acido, ma alcuni sono più adattabili di altri.
Vediamo prima la sabbia
Il pH conto di farlo scendere un poco, sto finendo adesso il mese di maturazione e l'ho volutamente tenuto a valori neutri per aiutare i batteri.
Gioele ha scritto: ↑28/12/2021, 10:16
Io ne ho avuti decine...ne ho ancora tre...
Sono tra i pesci più distruttivi in assoluto, come un po' tutti i loricaridi in effetti
E allora niente Ancistrus
@
Platyno75 i granuli non sembrano spigolosi al tatto... non so se la foto rende comunque per capire come sono

Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 10:36
di Gioele
Mmm, ti dirò, molti li tengono su quel tipo di sabbia.
Io ho delle remore in tutta sincerità.
Inoltre, una vasca con pratino non la assocerei a "fondaioli"
Al massimo, tra un annetto, quando ti sarai arresa ad avere un certo quantitativo di alghe in vasca e non ti daranno più fastidio, degli otocinclus.
Gli altri abitanti della vasca cosa sarebbero?
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 10:40
di Alea91
Gioele ha scritto: ↑28/12/2021, 10:36
Gli altri abitanti della vasca cosa sarebbero?
@
Gioele Pensavo a dei cardinali e degli
P. scalare (inizialmente 5 o 6 per poi tenere una coppia).
Gioele ha scritto: ↑28/12/2021, 10:36
Mmm, ti dirò, molti li tengono su quel tipo di sabbia.
Io ho delle remore in tutta sincerità.
Inoltre, una vasca con pratino non la assocerei a "fondaioli"
L'idea di non metterli mi dispiace molto, devo essere sincera

potrei anche rimuovere un po' di pratino per fargli più spazio ma se la sabbia non è adatta, c'è poco da fare... credevo andasse bene anche perché in passato li ho avuti su questo tipo di sabbia e sembravano stare bene, avevano anche fatto le uova! Ovviamente, punterei a qualche specie di Corydoras più grossa e resistente e non alle spiecie piccole e delicate.
Pesci da fondo - Rio 180
Inviato: 28/12/2021, 10:58
di Gioele
Alea91 ha scritto: ↑28/12/2021, 10:40
Ovviamente, punterei a qualche specie di Corydoras più grossa e resistente e non alle spiecie piccole e delicate
Per i barbigli non cambia nulla, anzi, gli arbrosus che sono minuscoli ma meno legati al fondo potenzialmente hanno meno problemi con fondi inadatti.
Mentre per resistenza generale gli aneus sono i carri armati dei cory.
Alea91 ha scritto: ↑28/12/2021, 10:40
in passato li ho avuti su questo tipo di sabbia
Se non hanno mai avuto problemi ai barbigli ma erano belli integri, vorrà dire che è ok immagino, dopotutto non sembra molto tagliente.
Non lo so