Acquario Marino naturale
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Ciao ragazzi in passato ho già aperto altri topic per informarmi in generale....
Adesso passiamo alla parte economica e cosa mi serve.
Riassunto:
Vorrei allestire "Forse questa estate" la mia vasca è un cubo tranne per altezza... 100x100x50 cm con solo coralli molli e pochissimi pesci facili.
1)Metodo dsb 10 cm di carbonato calcio.
2)niente schiuuuumatoio.
3)solo pompa di movimento... Quale?
4)rocce vive
Adesso vorrei sapere quanti kg di rocce mi servirebbero? Alla fine sarà 350-380 litri netti.
Magari le prendo su subito o altro che risparmio...
Che plafoniera prendere? Non vorrei una vasca troppo illuminata.... Vorrei mettere in risalto i coralli molli, zoa,........
Impianto osmosi quale?
Tutto questo risparmiando il più possibile.
Vorrei una vasca super silenziosa.
Grazie mille.
Adesso passiamo alla parte economica e cosa mi serve.
Riassunto:
Vorrei allestire "Forse questa estate" la mia vasca è un cubo tranne per altezza... 100x100x50 cm con solo coralli molli e pochissimi pesci facili.
1)Metodo dsb 10 cm di carbonato calcio.
2)niente schiuuuumatoio.
3)solo pompa di movimento... Quale?
4)rocce vive
Adesso vorrei sapere quanti kg di rocce mi servirebbero? Alla fine sarà 350-380 litri netti.
Magari le prendo su subito o altro che risparmio...
Che plafoniera prendere? Non vorrei una vasca troppo illuminata.... Vorrei mettere in risalto i coralli molli, zoa,........
Impianto osmosi quale?
Tutto questo risparmiando il più possibile.
Vorrei una vasca super silenziosa.
Grazie mille.
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Ciao, è un bel progetto...
Vista la grandezza della vasca metterei 4 pompe di movimento 2+2 contrapposte e sfalsati per garantire movimento dappertutto. Starei su un totale di 20000 litri ora ma prendile elettroniche in modo da poter regolare il flusso e casomai diminuirlo.
Le rocce... c'è ne vogliono un bel po. Non ti dico quelle fresche perché non si trovano e costano una fortuna, prendi quelle sintetiche già inoculate. Difficile dire la quantità perché servirebbero solo per sistemare i coralli. Anzi più è liber la superficie del dsb meglio è. Molto importante invece quando riempirai la vasca cerca di trovare acqua matura (un cambio di una vasca già allestita per intenderci) e sabbia incollata di un altro dsb. Se hai buoni rapporti con il negoziante di fiducia fattene dare un po e magari anche i depositi che si formano nelle sump.
Come illuminazione penserei a qualche lampada cinese tipo le roleadro ma purtroppo non ho esperienze dirette. Altrimenti saliamo con i costi
Vista la grandezza della vasca metterei 4 pompe di movimento 2+2 contrapposte e sfalsati per garantire movimento dappertutto. Starei su un totale di 20000 litri ora ma prendile elettroniche in modo da poter regolare il flusso e casomai diminuirlo.
Le rocce... c'è ne vogliono un bel po. Non ti dico quelle fresche perché non si trovano e costano una fortuna, prendi quelle sintetiche già inoculate. Difficile dire la quantità perché servirebbero solo per sistemare i coralli. Anzi più è liber la superficie del dsb meglio è. Molto importante invece quando riempirai la vasca cerca di trovare acqua matura (un cambio di una vasca già allestita per intenderci) e sabbia incollata di un altro dsb. Se hai buoni rapporti con il negoziante di fiducia fattene dare un po e magari anche i depositi che si formano nelle sump.
Come illuminazione penserei a qualche lampada cinese tipo le roleadro ma purtroppo non ho esperienze dirette. Altrimenti saliamo con i costi
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- Jack Sparrow (29/12/2021, 21:38)
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Ciao e grazie per il tuo intervento 
Come pompa di movimento potrebbe bastare 1 tipo quelle della jebao?
Ti metto una foto....
Vorrei mettere in vasca meno cose possibili.
1 plafoniera di quelle che dici tu, può andare?
Fai conto che mi piace molto la luce blu

Come pompa di movimento potrebbe bastare 1 tipo quelle della jebao?
Ti metto una foto....
Vorrei mettere in vasca meno cose possibili.
1 plafoniera di quelle che dici tu, può andare?
Fai conto che mi piace molto la luce blu

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Una pompa non basta purtroppo. Capisco fattore estetico ma poco movimento porta a ciano batteri sulla sabbia, poca ossidazione facendo scendere il pH e comunque un ambiente non ottimale per gli animali.
Purtroppo una sola lampada non credo copra un metto quadrato. Non ricordo le specifiche ma non penso
Purtroppo una sola lampada non credo copra un metto quadrato. Non ricordo le specifiche ma non penso
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Ok ma io vorrei fare solo un isolotto centrale, quindi non credo che devo illuminare anche il resto della superficie.... Oppure no?
Quella pompa della jebao è questa qui.... Sembra molto potente....
Quella pompa della jebao è questa qui.... Sembra molto potente....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Ho cercato qualche informazione ma non trovo il flusso massimo della pompa e la copertura della lampada 

- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
La plafoniera che mi dici mi piace ma ha un grosso difetto per me... Le ventole..... Mi piacerebbe sentire meno rumore possibile...... Tipo passive esistono?
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Le ventole allungano di molto la vita dei LED, senza ventole conosco le gnc o la straton della ATI. Ma quella che vosta meno è quest'ultima a 800 euro circa...Jack Sparrow ha scritto: ↑29/12/2021, 21:58La plafoniera che mi dici mi piace ma ha un grosso difetto per me... Le ventole..... Mi piacerebbe sentire meno rumore possibile...... Tipo passive esistono?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Altrimenti potresti pensare alle barre LED, tipo easyledAndreAgo ha scritto: ↑29/12/2021, 21:59Le ventole allungano di molto la vita dei LED, senza ventole conosco le gnc o la straton della ATI. Ma quella che vosta meno è quest'ultima a 800 euro circa...Jack Sparrow ha scritto: ↑29/12/2021, 21:58La plafoniera che mi dici mi piace ma ha un grosso difetto per me... Le ventole..... Mi piacerebbe sentire meno rumore possibile...... Tipo passive esistono?
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- Jack Sparrow (29/12/2021, 22:00)
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Acquario Marino naturale
Azz che legnate!!!!

Le easy LED tipo quelle da 80cm con attacco per acquari da 100cm costano 220 euro una e io ne dovrei prendere 2.....

Troppo per le mie tasche.....
Io ho 2 wrgb chihiros che uso per il dolce peccato non che non vanno bene....


Le easy LED tipo quelle da 80cm con attacco per acquari da 100cm costano 220 euro una e io ne dovrei prendere 2.....



Troppo per le mie tasche.....
Io ho 2 wrgb chihiros che uso per il dolce peccato non che non vanno bene....
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti