Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 29/12/2021, 22:14
Ciao a tutti,
nell'anno nuovo ho deciso di prendermi un rio juwel 180 LED e stavo valutando le piante da inserire.
Pensavo di optare per piante "facili" che richiedessero un'illuminazione al massimo media e tuttalpiù fertilizzazione, senza CO2. Tuttavia non so se potrei farcela con questi presupposti. Vi elenco le piante che mi garbano esteticamente (non è detto che le metta tutte quante):
- Anubias nana
- Bolbitis heudelotii
- Microsorum pteropus
- Hydrocotyle leucocephala
- Limnophila Sessiliflora
- Hygropila Polisperma
- Cryptocoryne wendtii
- Sagittaria subulata
- Vesicularia dubyana
Il gruppo marrone non dovrebbe darmi problemi se non eventualmente per un discorso di alghe essendo crescite lente rispetto alle altre. Che dite?
Il gruppo blu penso che con una luce di media intensità e un po' di fertilizzazione io riesca a tenerle ma ho il dubbio che però a questo punto non diventino infestanti diciamo. Di contro non vorrei che senza fertilizzazione crescano magari con fusto fragile o internodi eccessivamente lunghi...Pareri?
La wendi non sapete mica se crea problemi insieme alla sagittaria?
La pianta con colore verde è quella forse più facile da coltivare (sempre in riferimento a luce, CO2,ecc) per fare un pratino seppure ce ne siano altre interessanti. Siete daccordo?
L'ultima è un muschio che mi preoccupa un po' come per quelle del gruppo marrone per il discorso alghe, altrimenti non dovrebbe essere esigente in nessun senso. Giusto?
Come fondo pensavo di utilizzare lapillo vulcanico dimensione 0-3 mm. Che ne pensate?
Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di aggiungere 2 strisce LED 2835 da poco meno di 1 m ciascuna per arrivare a quella che io definisco una illuminazione media (ma entro nel dettaglio con apposito post in specifica sezione era solo per farvi capire)
GRAZIE IN ANTICIPO
nell'anno nuovo ho deciso di prendermi un rio juwel 180 LED e stavo valutando le piante da inserire.
Pensavo di optare per piante "facili" che richiedessero un'illuminazione al massimo media e tuttalpiù fertilizzazione, senza CO2. Tuttavia non so se potrei farcela con questi presupposti. Vi elenco le piante che mi garbano esteticamente (non è detto che le metta tutte quante):
- Anubias nana
- Bolbitis heudelotii
- Microsorum pteropus
- Hydrocotyle leucocephala
- Limnophila Sessiliflora
- Hygropila Polisperma
- Cryptocoryne wendtii
- Sagittaria subulata
- Vesicularia dubyana
Il gruppo marrone non dovrebbe darmi problemi se non eventualmente per un discorso di alghe essendo crescite lente rispetto alle altre. Che dite?
Il gruppo blu penso che con una luce di media intensità e un po' di fertilizzazione io riesca a tenerle ma ho il dubbio che però a questo punto non diventino infestanti diciamo. Di contro non vorrei che senza fertilizzazione crescano magari con fusto fragile o internodi eccessivamente lunghi...Pareri?
La wendi non sapete mica se crea problemi insieme alla sagittaria?
La pianta con colore verde è quella forse più facile da coltivare (sempre in riferimento a luce, CO2,ecc) per fare un pratino seppure ce ne siano altre interessanti. Siete daccordo?
L'ultima è un muschio che mi preoccupa un po' come per quelle del gruppo marrone per il discorso alghe, altrimenti non dovrebbe essere esigente in nessun senso. Giusto?
Come fondo pensavo di utilizzare lapillo vulcanico dimensione 0-3 mm. Che ne pensate?
Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di aggiungere 2 strisce LED 2835 da poco meno di 1 m ciascuna per arrivare a quella che io definisco una illuminazione media (ma entro nel dettaglio con apposito post in specifica sezione era solo per farvi capire)
GRAZIE IN ANTICIPO