Pagina 1 di 3

Presunta vescica infiammata

Inviato: 29/12/2021, 22:27
di Abcdef
Ciao,
Abbiamo il pesciolino che qualche giorno fa nuotava in irregolare con tendenza a rovesciarsi, ventre gonfio.
L'ultima defecazione era a posto poi è comparso un filamento biancastro. A
bbiamo fatto digiuno per 3 giorni e poi somministrato pisello bollito e cambiato parte dell'acqua. Ad oggi (5' giorno) non vedendo miglioramenti (nuoto irregolare e tendenza a stare sul fondo statico) Abbiamo ridotto la quantità di acqua (10 lt di cui 3 con acqua nuova) e somministrato bactrim (circa 1/4 di capsula) precedentemente polverizzato e sciolto in acqua. Abbiamo notato che il pesce adesso presenta delle macchie rossastre sul capo. Come ci consigliate di proseguire? Potrebbe essere una reazione al medicinale?
Grazie

Presunta vescica infiammata

Inviato: 30/12/2021, 12:52
di sp19
Ciao @Abcdef, servirebbe una descrizione della vasca, quanti litri è e come la gestite, con una foto panoramica. A questo si aggiungono i valori dei test dell'acqua
Inoltre serve un video di queste capriole (lo caricate col testo a pellicola sopra la chat) e delle foto migliori. Cosa mangia? In che dose? Bagnate il cibo prima di darlo?
Non si devono fare trattamenti a caso, il batrim è un farmaco molto forte

Presunta vescica infiammata

Inviato: 30/12/2021, 21:54
di Abcdef
Ciao,
Abbiamo una vaschetta provvisoria in plastica da 20 lt senza filtro ecc..., cambiamo l'acqua ogni 2 settimane circa (80 % circa nuova e 20 % circa della vecchia + golden fish acquasafe). Alimentazione principalmente granuli tetra goldfish gold energia (3/4 al gg) e saltuariamente scaglie di spirulina o sera goldy. Purtoppo Non sapevamo di bagnate i granuli. Ha fatto 3 giorni a digiuno poi abbiamo dato pisello e iniziato ieri con bactrim. Dobbiamo tenerlo ancora a digiuno? Adesso se non ci avviciniamo rimane spesso sul fondo statico ed ha qlk macchia rossa. Lo lasciamo ancora con bactrim o cambiamo acqua e cura? Siamo preoccupati perché sembra non riprendersi.
Grazie mille

Aggiunto dopo 14 minuti 36 secondi:
Riesci a rispiegarmi come caricare il video? Grazie mille

Presunta vescica infiammata

Inviato: 31/12/2021, 11:54
di sp19
Abcdef ha scritto:
30/12/2021, 22:09
plastica da 20 lt senza filtro
mamma mia, piccolissima ~x(
allora, partiamo dalle basi... intanto ti lascio questo articolo, leggilo bene
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... -carassio/

Dato che la vasca è sottodimensionata e senza filtro, i cambi li devi fare giornalieri di circa il 20%.
Abcdef ha scritto:
30/12/2021, 22:09
golden fish acquasafe
se vuoi risparmiare un po' di soldi è sufficiente ( e meglio) far decantare l'acqua in un contenitore per 24h, poi la puoi usare senza aggiunte. Hai possibilità di fare o farti fare i test dell'acqua? se vai in negozio mi raccomando di farti dare i numeri che escono dalle analisi
Abcdef ha scritto:
30/12/2021, 22:09
granuli tetra goldfish
Questi li ho anche io, non bagnati sono un macello perchè durissimi (anche dopo essere stati inzuppati mantengono la loro forma) oltre che contenere comunque grosse % di cereali. Per ora fai digiuno 2 gg poi passeremo a sola verdura bollita.
Il cibo secco a loro non va dato più di 2/3 volte a settimana, si deve fare sempre almeno 1gg di digiuno e il resto sempre verdura.
che dosi avete usato per il bagno nel bactrim?

Ricordati anche la foto dell'acquario e quelle del malato (basta cliccare sotto la chat il tasto verde "aggiungi file"
Per il video clicca questo simbolo nelle varie icone sopra la chat
video.jpg

Presunta vescica infiammata

Inviato: 31/12/2021, 23:37
di Abcdef
Grazie per le informazioni e i consigli.
Abbiamo utilizzato 1/4 scarso di compressa x 10 lt di acqua.
Domani 1/1/22 saranno passati 3 gg che si trova nell'acqua con il bactrim e digiuna. Riprendiamo ad alimentarlo con verdura?
Provvediamo al cambio totale o parziale dell'acqua? Al momento il pesce rimane spesso sul fondo statico e ha ancora le macchie rosse.
Grazie

Presunta vescica infiammata

Inviato: 01/01/2022, 10:39
di sp19
Abcdef ha scritto:
31/12/2021, 23:37
alimentarlo con verdura
Sì, bollitene poca (tipo 1 pisellino sgusciati o mezza rondella di zucchina togliendo il centro, 1 foglia di spinaci ecc) e vedete se li mangia.
Per il batrim portiamo a termine la cura. La dose corretta è proprio 1/4 di pastiglia ogni 10lt, da tritare finemente.
Andiamo avanti fino a 5 gg poi vediamo.
Fate un cambio di acqua ogni 2 gg del 30% reintegrando il farmaco tolto (se finora cambi non ne avete fatti oggi cambiate il 40%.)
Servono però le foto e i video richiesti, senza è difficile tentare di capire il problema

Presunta vescica infiammata

Inviato: 01/01/2022, 12:00
di Abcdef
Allego foto
Grazie

Presunta vescica infiammata

Inviato: 01/01/2022, 12:54
di sp19
Abcdef ha scritto:
01/01/2022, 12:00
Allego foto
Ok allora, fuori da lì tutti i sassi e le piante finte (buttale tranquillamente), nella vasca di quarantena deve esserci il vuoto assoluto. Nelle vasche per carassi, che come hai letto devono essere molto più grosse degli attuali 20lt, deve esserci un fondo che può essere sabbia o ghiaia, meglio scuro, si devono mettere molte piante (spesso loro le mangiano, è da vedere quelle che non gli piacciono, un es sono le anubias o manciate di ceratophyllum, che non fanno in tempo a decimare) rigorosamente vere.
A titolo puramente decorativo potrai inserire delle radici in legno o sassi, la plastica mi raccomando lascia stare
Riusciresti a farmi una foto ben fatta dall'alto? Mi sembra di vedere le scaglie un po' sollevate

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Quando e se il pericolo sarà passato, ti suggerisco di passare in sezione carassi, dove ti diranno cosa fare con la vasca. Considera che non per forza serve un acquario in vetro, molti hanno usato anche samla ikea da 50lt per non spendere eccessivamente...chiaro è che la bestiola crescendo avrà bisogno di spazio, ma avrete un margine per decidere se prendere un acquario fatto bene oppure cederla

Presunta vescica infiammata

Inviato: 01/01/2022, 13:05
di Abcdef
Grazie mille per le indicazioni

Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
Foto

Presunta vescica infiammata

Inviato: 01/01/2022, 20:21
di sp19
sì sono leggermente alzate, speriamo in bene...