Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?
Inviato: 30/12/2021, 13:02
Ciao a tutti!
Stavo pensando di acquistare un rio 180 e di inserire queste piante: viewtopic.php?f=13&t=94065
Seppure non siano piante particolarmente esigenti da richiedere espressamente la CO2, avevo una mezza idea di fare un piccolo impianto di CO2 per somministrarne giusto un pochino: ne da far diventare l'acquario una palude ne da lasciarle a 0; cosi da essere diciamo sicuro di dare anche da questo punto di vista la giusta spinta. Non so a spanne magari un 10 bolle/min per esempio.
In passato usavo il metodo gelatina, lievito, zucchero,ecc ma ogni mese dovevo mettermi li e rifarlo. Penso che il metodo citrico e bicarbonato duri più o meno lo stesso tempo.
Quindi stavo valutando, per evitare lo "sbattone" di farmi ogni volta tutto, di acquistarmi una bombola di CO2 alimentare/estintore ricaricabile di 2kg e poi semmai andare a ricaricarla quando mi sarebbe finita. Credo che nel mio caso potrebbe durarmi anche 1 anno...
Quello che non so è cosa serve in entrambi i casi e di che cifre parliamo.
Vorrei quindi un vostro cortese aiuto per capire se è il caso di fare un investimento consistente come l'impianto a CO2 con bombola oppure valutare una soluzione più economica con il citrico e bicarbonato (o per lo meno io suppongo si risparmi visto che a quanto ho capito utilizzate quasi tutti questa soluzione)
Grazie a chi avrà pazienza di aiutarmi.
(mi permetto di taggarvi @Owl_Fish @siryo1981 perchè ho letto qualche vostro intervento a riguardo nel tempo)
Stavo pensando di acquistare un rio 180 e di inserire queste piante: viewtopic.php?f=13&t=94065
Seppure non siano piante particolarmente esigenti da richiedere espressamente la CO2, avevo una mezza idea di fare un piccolo impianto di CO2 per somministrarne giusto un pochino: ne da far diventare l'acquario una palude ne da lasciarle a 0; cosi da essere diciamo sicuro di dare anche da questo punto di vista la giusta spinta. Non so a spanne magari un 10 bolle/min per esempio.
In passato usavo il metodo gelatina, lievito, zucchero,ecc ma ogni mese dovevo mettermi li e rifarlo. Penso che il metodo citrico e bicarbonato duri più o meno lo stesso tempo.
Quindi stavo valutando, per evitare lo "sbattone" di farmi ogni volta tutto, di acquistarmi una bombola di CO2 alimentare/estintore ricaricabile di 2kg e poi semmai andare a ricaricarla quando mi sarebbe finita. Credo che nel mio caso potrebbe durarmi anche 1 anno...
Quello che non so è cosa serve in entrambi i casi e di che cifre parliamo.
Vorrei quindi un vostro cortese aiuto per capire se è il caso di fare un investimento consistente come l'impianto a CO2 con bombola oppure valutare una soluzione più economica con il citrico e bicarbonato (o per lo meno io suppongo si risparmi visto che a quanto ho capito utilizzate quasi tutti questa soluzione)
Grazie a chi avrà pazienza di aiutarmi.
(mi permetto di taggarvi @Owl_Fish @siryo1981 perchè ho letto qualche vostro intervento a riguardo nel tempo)