Pagina 1 di 12

Allestimento cubicù

Inviato: 30/12/2021, 20:15
di Pisu
:-h
Con calma, con molta caaalma.
Cubo da 45 cm.

Per ora mi è solo partito l'embolo della utricularia graminifolia :D
E dietro il prato la crypto petchii pink che ho già avuto e mi soddisfa assai.
E visto che le crypto sono lente e vanno a nozze col dsm, taaac.
Vediamo se sto praticello è veramente così ostico.

Punti fermi:
fondo di akadama e chihiros wrgb 2, già presenti.

Punti mobili:
-Senza una cippa di niente
-Con riscaldatore, filtro esterno e CO2 (tutta roba che ho già in cantina)
-E tutta la scala di grigi che ci sta in mezzo

Per ora sono in panico sulla scelta di altre piante e sulla eventuale modifica dell'hardscape.

Poi chiaramente c'è da vedere la fauna...
markaf_IMG_20211230_175433_7642788851896177891.jpg

Allestimento cubicù

Inviato: 30/12/2021, 22:06
di Platyno75
Seguo

Allestimento cubicù

Inviato: 30/12/2021, 22:45
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
30/12/2021, 22:06
Seguo
Ma non dovete seguire e basta =))
Dovete darmi idee
Qualsiasi pseudoput.....ta è utile per ragionarci su :-bd

Allestimento cubicù

Inviato: 31/12/2021, 6:56
di Monica
Cubicubicù :)) embolo nel senso che vuoi inserirla o eliminarla dal pianeta l'utricularia?

Allestimento cubicù

Inviato: 31/12/2021, 8:40
di Platyno75
Pisu ha scritto:
30/12/2021, 22:45
non dovete seguire e basta
=))
Io di dry start non capisco una cippalippa =))

Allestimento cubicù

Inviato: 31/12/2021, 9:11
di BGM
Per quello che so, l'Utricularia è tosta non tanto perché difficile in senso assoluto ma perché, essendo una pianta carnivora, spesso stenta in acquari appena avviati che sono quindi privi di microfauna nel fondo (in pratica muore di fame).
Per quanti riguarda l'allestimento, potresti mettere delle belle pietre chiare. Ho visto degli iwagumi con Utricularia bellissimi.

Allestimento cubicù

Inviato: 31/12/2021, 9:15
di Pisu
Monica ha scritto:
31/12/2021, 6:56
Cubicubicù :))
Colpa di Cert
Monica ha scritto:
31/12/2021, 6:56
embolo nel senso che vuoi inserirla o eliminarla dal pianeta l'utricularia?
Utricularia gibba sarebbe sì da eradicare dal pianeta :-q
Utricularia graminifolia invece è quella che ho messo ora in dsm.
Ho letto che è piuttosto difficile farla adattare sommersa...
Platyno75 ha scritto:
31/12/2021, 8:40
Io di dry start non capisco una cippalippa
Il dry è solo l'inizio :)
Non so se sono io o se è una caratteristica dei cubi ma mi pare più difficile del solito allestire.
In pratica dovrei scegliere una o due specie per il fondo, possibilmente da non tagliare e ripiantare di continuo.
E poi pensavo se può starci bene qualcosa in mezzo al prato

Allestimento cubicù

Inviato: 31/12/2021, 9:23
di Platyno75
Pisu ha scritto:
31/12/2021, 9:15
poi pensavo se può starci bene qualcosa in mezzo al prato
Niente legni o rocce? Solo terrazzamenti?

Allestimento cubicù

Inviato: 31/12/2021, 9:38
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
31/12/2021, 9:23
Niente legni o rocce? Solo terrazzamenti?
Ho in casa qualcosa ma tutta roba ingombrante che non sta molto bene.
Vorrei lasciare spazio alle piante ma niente è definitivo

Allestimento cubicù

Inviato: 31/12/2021, 10:47
di Matias
Pisu ha scritto:
30/12/2021, 20:15
Poi chiaramente c'è da vedere la fauna...
Un bel banco di Danio? Non so perché ma quando vedo gli acquari con i pratini mi vengono in mente loro :)). Vista la presenza dell'Utricularia non so se possa essere pericolosa l'aggiunta di Caridina... Più che altro per le baby. E a dire il vero anche eventuali avannotti dei danio non credo siano al sicuro, ma non parlo per esperienza personale :-?

Poi non mi è chiaro se sai già che piante aggiungere sullo sfondo... Potresti valutare la Rotala, se riesci a farla diventare rossa avresti un bel contrasto con le piante davanti.

Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
E aggiungerei, se la Rotala (o qualsiasi altra pianta con un portamento simile) la indirizzassi verso il centro dell'acquario (facendola arrivare prima in superficie quindi), faresti un po' di ombra alle Cryptocoryne :).