Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Vixi88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2375
 			
		- Messaggi: 2375
 				- Ringraziato: 53 
 
				- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pietradefusi (AV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sibiolina nera
 
				
																
				- Flora: Piante
sessiliflora 
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti 
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila 
				
																
				- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
 installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
 
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto  CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche 
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    285 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    53 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vixi88 » 31/12/2021, 10:02
			
			
			
			
			Buongiorno, sto rimettendo in sesto gli acquari(dopo più di due anni) e vorrei ricominciare con il protocollo PMDD. Dopo aver riletto l’articolo sul PMDD ho riesumato i miei fertilizzanti (foto) non li uso da più di due anni.
Insieme a questi avevo anche 2 bottigliette una con del liquido rosso(non ricordo cos’era) è una con del liquido bianco (idem non so cosa sia).
I miei dubbi sono vanno ancora bene i fertilizzanti?
Manca qualche fertilizzante? Se si quale?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vixi88
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 01/01/2022, 21:50
			
			
			
			
			Ciao 
 
Allora
Vixi88 ha scritto: ↑31/12/2021, 10:02
(foto)
 
Vedo Rinverdente, Cifo Azoto, Cifo Fosforo e bustina di ferro S5 Radicale.
Questi vanno bene. Non hanno scadenza.
Vixi88 ha scritto: ↑31/12/2021, 10:02
Insieme a questi avevo anche 2 bottigliette una con del liquido rosso(non ricordo cos’era) è una con del liquido bianco (idem non so cosa sia).
 
Qui non saprei che dirti, il bianco potrebbe essere potassio ed il rosso il ferro, ma non posso dirti come lo hai preparato.
Hai le bottiglie di Cifo Potassio e Cifo Magnesio, ma di solito non le usiamo. Preferiamo Nitrato di Potassio e Solfato di Magnesio (le bustine della farmacia).
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matteod97							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  279
 			
		- Messaggi: 279
 				- Ringraziato: 15 
 
				- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sant'Angelo Romano Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x 41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
 
				
																
				- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda 
				
																
				- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55  h cm in data 25/01/2021 
240 litri lordi, litri netti ca. 200 
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione  LED multilux juwel   2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca.  Fotoperiodo  dalle 20 alle 01 con timer 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    21 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteod97 » 01/01/2022, 23:36
			
			
			
			
			@
Vixi88 confermo puoi usarli tranquillamente non scadono
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteod97
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vixi88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2375
 			
		- Messaggi: 2375
 				- Ringraziato: 53 
 
				- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pietradefusi (AV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sibiolina nera
 
				
																
				- Flora: Piante
sessiliflora 
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti 
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila 
				
																
				- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
 installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
 
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto  CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche 
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    285 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    53 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vixi88 » 02/01/2022, 9:29
			
			
			
			
			Allora comprerò le bustine in farmacia così avrò tutto l’occorrente. Giusto?
Per fortuna non scadono se non ricordo male per trovare il tutto ho dovuto girare diversi negozi

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vixi88
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  379
 			
		- Messaggi: 379
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: foggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 32000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia 
				
																
				- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
Neritine, planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
 
				
																
				- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 14/02/2022, 19:32
			
			
			
			
			Scusate se mi intrometto, anch'io ho il materiale del pmdd, l'ho lasciato in quanto ho avuto "regalato" il protocollo seachem. Volevo chiedere, io ho le soluzioni pmdd già preparate (ferro, potassio e magnesio), nemmeno quelle scadono anche se già in soluzione? Grazie
Aggiunto dopo      58 secondi:
@
fablav?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 14/02/2022, 21:15
			
			
			
			
			EasterMaster ha scritto: ↑14/02/2022, 19:33
Volevo chiedere, io ho le soluzioni pmdd già preparate (ferro, potassio e magnesio), nemmeno quelle scadono anche se già in soluzione? Grazie
 
Se ben conservate in bottiglie non trasparenti ed al buio non scadono.
Agitare molto bene prima di ogni uso
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 4 ospiti