Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto
Inviato: 02/01/2022, 12:31
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e inizio subito a disturbarvi.
Come regalo di Natale hanno regalato a mio figlio un askoll aqua 60l con tutto il necessario x allestirlo ed un pesciolino rosso.
Abbiamo monta tutto e nella mia profonda ignoranza, abbiamo liberato anche il pesciolino...poi ho iniziato a informarmi e ho capito che non potevo fare di peggio....
Ieri ho visto il pesciolino un po strano, e come ultima possibilità, l'ho liberato in un laghetto di irrigazione con altri pesci rossi...so che non avrà molte possibilità, ma almeno una possibilità volevo dargliela.
Ora però vorrei fare le cose con calma, e attrezzare l'acquario nel migliore dei modi-
Allego foto acquario e analisi acqua Hera.. Allora parto con i miei dubbi:
Filtro: il filtro è quello di serie, praticamente sono 4 scomparti, con aperture laterali per il passaggio acqua.
Il mio da destra vs sinistra è cosi composto.
1 Riscaldatore
2 spugna nera
3 porta tab (ce ne stanno 2 ce n'è una sola, penso al carbone???
4 pompa e sopra i cannolicchi.
Leggendo un po in giro ho capito che i cannolicchi non vanno mai spostati, ma nel mio caso ogni volta che controllavo la pompa avrei dovuto toglierli...quindi li ho rimossi, ho accorciato il tuo di aspirazione della pompa e li ho messi sotto (a dire il vero ho trovato una discussione sul forum che proponeva questa soluzione)
E' corretto come posizione dei vari componenti??? Non tocco niente???
Fondale: ghiaia, anche abbastanza grossina
Piante anubias e una che non la conosco (sembra una foglia tipi insalata riccia ma + sottile)
Barchetta in plastica (non vorrei farla sparire a mio figlio piace tanto)
Palla verde sul fondo...sparirà presto appena capisco cosa installalre; ad esempio una cerato cornuta da quello che ho letto potrebbe aiutare tutto il biosistema
Fertilizzante x piante: askoll verde incanto ( 1 misurino a settimana)
Passiamo all'acqua.
in realtà ho messo quella presa dopo il depuratore (amway e-sping) che uso normalmente per bere, non so se è corretto oppure no.
Batteri/ condizionatore: fatti dalla catena che vende acquari... condizionatore dovrei metterne 1/2 misurino al cambio acqua mensile 30%, ed una compressa di batteri a settimana...
strisce x controllo acqua Serra quiCk test, mai usati
Dopo questo papiro...ma volevo dare il più informazioni possibili....come procedo???
Alla fine non ho esigenze particolari x i esci...preferirei pesci piccolo e che magari si riproducano (guppy)...e possibilmente un paio di pesciolini di colore rosso (colore non pesci rossi!!).
Sinceramente x quanto concerne pianta e pesci sono aperto ad ascoltare i vs. consigli...ma gradire pesci abbastanza "semplici" da gestire .
A dimenticavo: preso in contropiede l'acquario è in posizone provvisoria...devo spostarlo in soggiorno, ma devo alzare un paio di pensili....naturammente lo sposto prima di inserire pesci sperando di non fare danni,,,,,
Grazie a tutti
Apresto
Luciano
sono nuovo del forum e inizio subito a disturbarvi.
Come regalo di Natale hanno regalato a mio figlio un askoll aqua 60l con tutto il necessario x allestirlo ed un pesciolino rosso.
Abbiamo monta tutto e nella mia profonda ignoranza, abbiamo liberato anche il pesciolino...poi ho iniziato a informarmi e ho capito che non potevo fare di peggio....
Ieri ho visto il pesciolino un po strano, e come ultima possibilità, l'ho liberato in un laghetto di irrigazione con altri pesci rossi...so che non avrà molte possibilità, ma almeno una possibilità volevo dargliela.
Ora però vorrei fare le cose con calma, e attrezzare l'acquario nel migliore dei modi-
Allego foto acquario e analisi acqua Hera.. Allora parto con i miei dubbi:
Filtro: il filtro è quello di serie, praticamente sono 4 scomparti, con aperture laterali per il passaggio acqua.
Il mio da destra vs sinistra è cosi composto.
1 Riscaldatore
2 spugna nera
3 porta tab (ce ne stanno 2 ce n'è una sola, penso al carbone???
4 pompa e sopra i cannolicchi.
Leggendo un po in giro ho capito che i cannolicchi non vanno mai spostati, ma nel mio caso ogni volta che controllavo la pompa avrei dovuto toglierli...quindi li ho rimossi, ho accorciato il tuo di aspirazione della pompa e li ho messi sotto (a dire il vero ho trovato una discussione sul forum che proponeva questa soluzione)
E' corretto come posizione dei vari componenti??? Non tocco niente???
Fondale: ghiaia, anche abbastanza grossina
Piante anubias e una che non la conosco (sembra una foglia tipi insalata riccia ma + sottile)
Barchetta in plastica (non vorrei farla sparire a mio figlio piace tanto)
Palla verde sul fondo...sparirà presto appena capisco cosa installalre; ad esempio una cerato cornuta da quello che ho letto potrebbe aiutare tutto il biosistema
Fertilizzante x piante: askoll verde incanto ( 1 misurino a settimana)
Passiamo all'acqua.
in realtà ho messo quella presa dopo il depuratore (amway e-sping) che uso normalmente per bere, non so se è corretto oppure no.
Batteri/ condizionatore: fatti dalla catena che vende acquari... condizionatore dovrei metterne 1/2 misurino al cambio acqua mensile 30%, ed una compressa di batteri a settimana...
strisce x controllo acqua Serra quiCk test, mai usati
Dopo questo papiro...ma volevo dare il più informazioni possibili....come procedo???
Alla fine non ho esigenze particolari x i esci...preferirei pesci piccolo e che magari si riproducano (guppy)...e possibilmente un paio di pesciolini di colore rosso (colore non pesci rossi!!).
Sinceramente x quanto concerne pianta e pesci sono aperto ad ascoltare i vs. consigli...ma gradire pesci abbastanza "semplici" da gestire .
A dimenticavo: preso in contropiede l'acquario è in posizone provvisoria...devo spostarlo in soggiorno, ma devo alzare un paio di pensili....naturammente lo sposto prima di inserire pesci sperando di non fare danni,,,,,
Grazie a tutti
Apresto
Luciano