Pagina 1 di 2

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 02/01/2022, 12:31
di Luciopro
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e inizio subito a disturbarvi.
Come regalo di Natale hanno regalato a mio figlio un askoll aqua 60l con tutto il necessario x allestirlo ed un pesciolino rosso.
Abbiamo monta tutto e nella mia profonda ignoranza, abbiamo liberato anche il pesciolino...poi ho iniziato a informarmi e ho capito che non potevo fare di peggio....
Ieri ho visto il pesciolino un po strano, e come ultima possibilità, l'ho liberato in un laghetto di irrigazione con altri pesci rossi...so che non avrà molte possibilità, ma almeno una possibilità volevo dargliela.

Ora però vorrei fare le cose con calma, e attrezzare l'acquario nel migliore dei modi-

Allego foto acquario e analisi acqua Hera..
Askoll.png
Allora parto con i miei dubbi:
Filtro: il filtro è quello di serie, praticamente sono 4 scomparti, con aperture laterali per il passaggio acqua.
Il mio da destra vs sinistra è cosi composto.
1 Riscaldatore
2 spugna nera
3 porta tab (ce ne stanno 2 ce n'è una sola, penso al carbone???
4 pompa e sopra i cannolicchi.
Leggendo un po in giro ho capito che i cannolicchi non vanno mai spostati, ma nel mio caso ogni volta che controllavo la pompa avrei dovuto toglierli...quindi li ho rimossi, ho accorciato il tuo di aspirazione della pompa e li ho messi sotto (a dire il vero ho trovato una discussione sul forum che proponeva questa soluzione)
E' corretto come posizione dei vari componenti??? Non tocco niente???
Fondale: ghiaia, anche abbastanza grossina
Piante anubias e una che non la conosco (sembra una foglia tipi insalata riccia ma + sottile)
Barchetta in plastica (non vorrei farla sparire a mio figlio piace tanto)
Palla verde sul fondo...sparirà presto appena capisco cosa installalre; ad esempio una cerato cornuta da quello che ho letto potrebbe aiutare tutto il biosistema
Fertilizzante x piante: askoll verde incanto ( 1 misurino a settimana)


Passiamo all'acqua.
acqua.png
in realtà ho messo quella presa dopo il depuratore (amway e-sping) che uso normalmente per bere, non so se è corretto oppure no.
Batteri/ condizionatore: fatti dalla catena che vende acquari... condizionatore dovrei metterne 1/2 misurino al cambio acqua mensile 30%, ed una compressa di batteri a settimana...

strisce x controllo acqua Serra quiCk test, mai usati

Dopo questo papiro...ma volevo dare il più informazioni possibili....come procedo???

Alla fine non ho esigenze particolari x i esci...preferirei pesci piccolo e che magari si riproducano (guppy)...e possibilmente un paio di pesciolini di colore rosso (colore non pesci rossi!!).

Sinceramente x quanto concerne pianta e pesci sono aperto ad ascoltare i vs. consigli...ma gradire pesci abbastanza "semplici" da gestire .


A dimenticavo: preso in contropiede l'acquario è in posizone provvisoria...devo spostarlo in soggiorno, ma devo alzare un paio di pensili....naturammente lo sposto prima di inserire pesci sperando di non fare danni,,,,,

Grazie a tutti
Apresto
Luciano

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 02/01/2022, 15:43
di mashiro82
Per prima cosa se l'acquario è sopra due tavolini Ikea di cartone laccato alla prima fuoriuscita d'acqua li ammolla e finisce sul pavimento 😂
Partirei quindi dal trovare una posizione definitiva.
Poi puoi usare l'acqua di rete per la maturazione, ed eventualmente correggerla col tempo, dipende però da che fauna inserirai.
Magari sarebbe il caso ti facessi un 'idea su che tipo di vasca allestire e poi così possiamo aiutarti.

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 02/01/2022, 18:24
di Luciopro
Ciao @mashiro82,
Grazie X la risposta..
Prossima settimana l'acquario si trasferisce...
Domani vado a fare un giro di negozi di pesci X farmi una idea.....ma penso quasi sicuramente di andare sui Guppy...non so se soli o affiancata a un altra specie.

Poi vi aggiorno...e chiedo consiglio di cosa aggiungere in vasca .

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 02/01/2022, 23:19
di Fiamma
Ciao Luciopro,
Il pesciolino rosso era del tipo classico a coda singola o di quelli a coda doppia?
E in che zona vivi?
Il periodo per liberarlo all'esterno non è dei migliori, non avrà modo di abituarsi al freddo, soprattutto se debilitato ( dicevi che era un pò strano) se è un pesce rosso a coda singola forse ce la fa, a coda doppia sono troppo delicati per vivere in esterno a meno che tu non abiti al Sud.
Per i materiali filtranti: la spugna nera dovrebbe essere ai carboni attivi, in genere le spugne normali sono blu.Non so cosa siano i porta tab.
I cannolicchi vanno messi per ultimi, l'acqua deve fare questo percorso: eventuale lana di perlon, spugne ( in genere a grana grossa e a grana fine) cannolicchi e poi rientrare in vasca.
Guarda se trovi anche in rete le istruzioni del filtro così vediamo di capire com'è.
Per spostare l'acquario dovrai svuotarlo quasi completamente, la maturazione quindi calcolala iniziata dal momento in cui lo riempi nuovamente.
La pianta a sinistra è un Microsorum.
Luciopro ha scritto:
02/01/2022, 12:31
presa dopo il depuratore (amway e-sping) che uso normalmente per bere, non
È un addolcitore? Se sì non va bene perché usa il sale per depurare e non va bene soprattutto per le piante.Puoi prendere l'acqua a monte?
Luciopro ha scritto:
02/01/2022, 12:31
Batteri/ condizionatore: fatti
Il condizionatore finché non ci sono pesci non serve, dopo basta far decantare l'acqua 24 ore.
I batteri lasciali perdere Prodotti miracolosi per acquariofilia
Ti lascio intanto un articolo da leggere, ci trovi dei link che ti riportano ad altrettanti articoli importanti
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 03/01/2022, 8:49
di Luciopro
Ciao @Fiamma
pesciolino a singola coda...vicino a Rimini....temevo il picco dei nitriti, l'acquario l'ho avviato il 24 dicembre, e non conoscevo la maturazione.

Allora vediamo se riesco a spiegarmi.

Il filtro è questo:
Filtro.png
mentre la "tab" in realta è questa cosa qua:
Cartuccia.png
È un addolcitore?
No, è un semplice filtro a cartuccia, dovrebbe eliminare cloro e qualche altra impurità.
Il condizionatore finché non ci sono pesci non serve, dopo basta far decantare l'acqua 24 ore.
I batteri lasciali perdere Prodotti miracolosi per acquariofilia
ok perfetto
Per spostare l'acquario dovrai svuotarlo quasi completamente, la maturazione quindi calcolala iniziata dal momento in cui lo riempi nuovamente.
Pensavo di mettere l'acqua in recipienti puliti, spostare l'acquario e rimettere l'acqua....può funzionare???

Per quanto riguarda il filtro come dicevo ho ridotto il tubo della pompa e messi sotto i canolicchi; la cartuccia è ancora inserita, potrei togliere mettere al suo posto un altra spugna. ma è uno scomparto molto piccolo ed ha una slitta da inserire..
Altra modifica che farò è spostare il filtro sul fianco, leggendo un po in giro mi sembra di avere capito che funzioni meglio, giusto???

Durante la maturazione ogni tanto devo mettere un po di mangime??

Al 90% ci metto guppy, magari con una specie con cui riesce ad integrarsi bene.

Per il momento grazie

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 09/01/2022, 17:50
di Luciopro
IMG20220108184819.jpg
Ciao X il momento sono arrivato qua...spostato in posizione definitiva, messo qualche pianta e cambiato il fondo.
Ora ho un dubbio: la pompa la lascio al massimo??
Ho visto che sposta un po' le piante.
Decrebbe essere un 260 l/h su un acquario da 60 litri.
Ho visto che ha un selettore circolare giallo tondo con il quale posso cambiare la portata....
Grazie..

Qua si vede un po' meglio...la foto
IMG20220108172613.jpg

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 09/01/2022, 17:56
di roby70
La pompa puoi metterla al minimo.
Sulle domande di prima ormai lo hai spostato ma quello che avevi scritto era giusto.
Puoi mettere un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni.
Un giro di test lo hai già fatto? Visto che avevi messo i valori dell’acqua prova a calcolarti GH e KH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Sul discorso guppy in 60 litri te lo riempiono in poco tempo, dovresti trovare magari una soluzione per dare via gli avannotti in eccesso

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 09/01/2022, 19:20
di Fiamma
Mi sembra che il fondo sia un pò troppo alto, quanti cm sono?
Microsorum e Anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce.
L' Alternathera è una pianta esigente, richiede luce forte, fertilizzazione adeguata e CO2 .
Hai almeno due piante allelopatiche
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/Alternanthera-reineckii-cardinalis-rosaefolia-lilacina-acquario/

Come dice Roby, i Guppy te lo riempiono subito, io ci vedrei bene un bel gruppetto di Neon.

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 10/01/2022, 7:54
di Luciopro
Buongiorno Ragazzi
Un giro di test lo hai già fatto?
Ancora no, dovrebbero arrivarmi i reagenti a breve poi posto i risultati.
Sul discorso guppy in 60 litri te lo riempiono in poco tempo, dovresti trovare magari una soluzione per dare via gli avannotti in eccesso
questo infatti un po mi preoccupa; in base alla vostra esperienza se uno li regala riesce a dare via i guppy in eccesso??
Mi sembra che il fondo sia un pò troppo alto, quanti cm sono?
Microsorum e Anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce.
Il fonco è circa 5/6 cm...il negozio mi ha consigliato di farlo abbastanza alto; sotto ogni pianta ho messo una tab di fertilizzante

Microsorum e Anubias le ho legate ad un legno; penso di mettere un po si piante galleggianto confinanti su di esse, mi piacerebbe un po di muschio di java se puo andare come pianta galleggiante.

grazie

Nuovo Acquario Askoll aqua 60l -- principiante assoluto

Inviato: 10/01/2022, 10:02
di Fiamma
Luciopro ha scritto:
10/01/2022, 7:54
se uno li regala riesce a dare via i guppy in eccesso??
Qualcuno si, ma siccome è pieno di gente che regala Guppy...la cosa migliore sarebbe vedere prima se te li prende il negoziante.
Luciopro ha scritto:
10/01/2022, 7:54
Il fonco è circa 5/6 cm.
Dalla foto sembra di più, o il tuo acquario è molto basso?
Luciopro ha scritto:
10/01/2022, 7:54
muschio di java se puo andare come pianta galleggiante.
Non che io sappia...se vuoi qualcosa di simile puoi provare la Riccia ,altrimenti una,delle classiche galleggianti Le piante galleggianti
La Vallisneria è una Gigantea, farà foglie molto lunghe e farà anche lei da galleggiante