Pagina 1 di 2
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 04/01/2022, 14:16
di Asterix
Buongiorno,
ringrazio in anticipo tutti, fin ora quando ho chiesto l'aiuto del forum ho sempre trovato dei validi consigli

)
Ho dismesso l'Iron della Seachem (gluconato da dosare a giorni alterni) e sono passato al ferro liquido della Compo. Sto trovando qualche difficoltà a far adattare le piante rosse. La vasca è da 220 litri, fortemente illuminata e con la CO
2 tenuta a 30 mg/lt durante le ore di luce.
Mi chiedevo se qualcuno avesse dimestichezza col prodotto e con le dosi, almeno come ordine di grandezza.
Allego la tabella settimanale che per ora sto seguendo e una panoramica della vasca.
Alessandro.
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 04/01/2022, 17:02
di mmarco
Puoi usare il calcolatore impostando il filu de feru al 2%.
Io quando lo metto, ne metto una siringa da insulina piena.
Ho un po' più litri di te.
Vedi un po' se riesci a far di calcolo.
Ciao
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 04/01/2022, 17:10
di Asterix
Ciao Marco,
non so se si nota, ma la tabella che ho allegato è proprio il calcolatore pmdd del forum integrato con tutto quello che uso io.
Quanti millilitri è la siringa di insulina? E ogni quanto? In soldoni: quanti ml a settimana (a spanne s'intende)
Grazie della risposta.
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 04/01/2022, 17:29
di mmarco
Ferro ne hai già 0,23?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Comunque bella vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Asterix ha scritto: ↑04/01/2022, 17:10
Quanti millilitri è la siringa di insulina?
Un ml (1 ml) al bisogno.....
Se la vasca va bene, non cercare carenze....
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 04/01/2022, 18:58
di Asterix
Lol non mi resta che tradurre in tempo "al bisogno" . Scusa ma è che io sono uno di quelli precisini, senza dei numeri davanti mi si inceppa il cervello

Tra l'altro non so se qualcuno ha mai usato il test del ferro della JBL, ma il mio deve essere andato a male, perchè mi colora anche l'acqua demineralizzata. In ogni modo da quello che son riuscitop a capire dal mio test marcio è che sto tra 0.1 e 0.2 mg/lt
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 04/01/2022, 19:00
di mmarco
Quindi, ferro ne hai.
Devi trovate il modo di capire il consumo.
Poi infili una siringa e via....
Io invece, scappo dalla "regolarità" ma solo perché non riesco a starci dietro.
Inizia con la siringhetta magari ogni quindici giorni.
Test e occhi....
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Asterix ha scritto: ↑04/01/2022, 18:58
Scusa ma è che io sono uno di quelli precisini,

Io se vedo una righetta in un vetro vado in crisi
Aggiunto dopo 40 secondi:
Asterix ha scritto: ↑04/01/2022, 18:58
perchè mi colora anche l'acqua demineralizzata

dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 16/04/2022, 11:38
di Asterix
Ciao a tutti,
riprendo il mio precedente post perchè sono sempre meno convinto del Compo Ferro Liquido. Da quando ho dismesso il gluconato le piante rosse stentano a crescere e sono diventate piante verdi...
Il test del ferro mi dice 0.15-0.20, però guardando le piante mi sembra di vedere carenze. Mi soffre persino la ninfea.
Ho l'impressione che col mio pH a 6.85 le piante non riescano ad assimilarlo.
Domanda: qualcuno ha un'esperienza positiva con questo fertilizzante in acquari, diciamo, spinti?
Se decidessi di sostituirlo, il Cifo Ferro da solo può bastare come integratore di ferro?
Alessandro.
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 16/04/2022, 12:42
di mmarco
Io li uso entrambi.
Quindi non posso giudicare.
Cedo parola.
Ciao
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 18/04/2022, 6:42
di Marta
Asterix ha scritto: ↑16/04/2022, 11:38
guardando le piante mi sembra di vedere carenze.
se metti i valori della vasca (KH, GH, PO
43-, NO
3- e conducibilità) e delle foto, ti diamo un parere. Alcune carenze di somigliano.
Asterix ha scritto: ↑16/04/2022, 11:38
l'impressione che col mio pH a 6.85 le piante non riescano ad assimilarlo.
sicuramente riescono ad assimilare il ferro, ma bisogna vedere se il ferro rimane sufficiente a lungo a l'ora disposizione, prima di precipitare.
Ma se usavi il gluconato con pH 6,8 dovrebbe andar bene pure il ferro compo.
Asterix ha scritto: ↑16/04/2022, 11:38
Cifo Ferro da solo può bastare come integratore di ferro?
beh, certo. Ma vediamo, prima, se c'è altro. Inutile cambiare prodotto senza capire se la "colpa" è sua.
P.s. bella vasca

complimenti
dosaggio Compo Ferro liquido
Inviato: 01/05/2022, 19:43
di Asterix
Ciao @
Marta,
Grazie per la risposta. Perdona il ritardo con cui rispondo, pensavo non mi si filasse nessuno

)
Quello che noto è che per vedere una certa ripresa ho dovuto aumentare il dosaggio del compo ferro fino a misurarne 0.5 mg/lt. Così ho visto dei miglioramenti, ma non voglio intossicare i pesci, quindi voglio trovare una soluzione alternativa.
Proverò a fare un mix di Compo ferro e ferro Cifo, in modo da avere due chelanti diversi. Terrò aggiornato il post.
Per dare un quadro, di seguito i valori in vasca dopo il rabbocco settimanale. Il test del ferro è quello della sera. Il calcio è calcolato per differenza dal magnesio nel GH.