Pagina 1 di 8
Alghe staghorn
Inviato: 04/01/2022, 19:09
di Alex68
Ciao a tutti .. non riesco a debellare le staghorn. Vasca 125 litri netti
GH 7
KH 0 ( fondo tecnico prodibio )
pH 6.9
NO3- 10
PO43- 0
T 26
Le piante si sono rallentante . Fertilizzi con potassio e ho messo 2ml di cifo azoto per alzare gli NO3- che erano a 0.
Alghe staghorn
Inviato: 04/01/2022, 20:15
di mmarco
Se puoi, metti una foto

Alghe staghorn
Inviato: 04/01/2022, 20:29
di Topo
Oltre alle foto hai uno storico delle fertilizzazioni ? Quanto potassio hai messo? Conducibilità?
Alghe staghorn
Inviato: 04/01/2022, 23:26
di Alex68
5A3E1E87-392A-4576-8090-848760A29433.jpeg
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Topo ha scritto: ↑04/01/2022, 20:29
Quanto potassio hai messo
Al momento sono sui 15 ml di K.. nitrato di K 5 ml x 3 volte a settimana .. conducibilità 352
µS.. ho dato 2 ml di cifo fosforo perché NO
3- a 0.. PO
43- a o.. non riesco a tenere la propozione 10/1 perché PO
43- anche se aggiungo cifo fosforo sempre a 0 ( forse il prodibio assorbe tutto ?

)
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Topo ha scritto: ↑04/01/2022, 20:29
Oltre alle foto hai uno storico delle fertilizzazioni
A me sembra tutto bloccato ( vasca attiva da aprile ) .. probabilmente giustifica la comparsa delle alghe .. non capisco che carenza e come regolarmi a tal proposito
Alghe staghorn
Inviato: 05/01/2022, 9:08
di Topo
Delle proporzioni fregatene… 10/1 significa poco e niente

… hai un fondo allofano quindi con la fertilizzazione vacci piano il KH a 0 dimostra che ancora non è saturo … da profilo vedo che hai luci a più di 9000k di temperatura, per me sono le prime indiziate, a quanto stai di fotoperiodo?
Alghe staghorn
Inviato: 05/01/2022, 13:04
di Alex68
Topo ha scritto: ↑05/01/2022, 9:08
a quanto stai di fotoperiodo
Accensione ore 17 e si spengono alle 24 considera che c’è Alba e tramonto come effetto che impiega circa 45 minuti circa per arrivare a luce piena .. io posso abbassare la potenza della luce .. mi spiego al momento sono al 100% di luce posso portare anche più basso ( 90 oppure 80 %) ..
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Topo ha scritto: ↑05/01/2022, 9:08
da profilo vedo che hai luci a più di 9000k di
Togliete i LED e come togliere un pezzo di polmone per quanto mi sono costate .. non so se abbassando la potenza come ti ho scritto prima riesco ad abbassare i kelvin .. mi spiego .. secondo te portato i LED all’80% ( è un’ipotesi ) abbasso il potere calorifero ?
Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
Alex68 ha scritto: ↑05/01/2022, 13:09
hai un fondo allofano quindi con la fertilizzazione vacci piano il KH a 0
Questo lo avevo pensato pure io e in effetti vado proprio con il contagocce e fertilizzo poco .. tuttavia da circa 2/3 settimane ho come l’impressione che tutto sia rallentato .. se guardi la sessi ha steli lunghi e foglie piccole e stenta a crescere quando prima già dopo una settimana diventata una selva .. questo mi fa pensare che ci possa essere una carenza ma di cosa ? La stentata crescita delle piante mi spiega la comparsa di queste alghe che magari si rafforzano per la forte temperatura .. ma sono ipotesi che faccio .. tu che dici ?
Alghe staghorn
Inviato: 05/01/2022, 13:20
di Tiziano92
Alex68 ha scritto: ↑04/01/2022, 19:09
2ml di cifo azoto
Alex68 ha scritto: ↑04/01/2022, 23:32
2 ml di cifo fosforo
Minchia. È tanto. Teorici su 125 litri hai portato a 19mg/l gli NO
2- e a 7 mg/l i PO
43-
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Alex68 ha scritto: ↑05/01/2022, 13:17
e in effetti vado proprio con il contagocce

Alghe staghorn
Inviato: 05/01/2022, 13:39
di Alex68
Alex68 ha scritto: ↑05/01/2022, 13:17
Minchia. È tanto. Teorici su 125 litri hai portato a 19mg/l gli NO
2- e a 7 mg/l i PO
43-
Sbagliato



.. dovevo scrivere 2 ml di cifo azoto e 0,1 di cifo fosforo .. scusa


.. 2 ml di cifo fosforo in esplosione



Alghe staghorn
Inviato: 05/01/2022, 14:19
di Tiziano92
Alex68 ha scritto: ↑05/01/2022, 13:39
dovevo scrivere 2 ml di cifo azoto e 0,1 di cifo fosforo
Allora il fosforo ci sta. Ma cifo azoto è sempre molto 2 ml in un colpo. La vasca li ha digeriti? A quanto hai gli NO
2-?
Alghe staghorn
Inviato: 05/01/2022, 14:36
di Alex68
Tiziano92 ha scritto: ↑05/01/2022, 14:19
A quanto hai gli NO
2-?
Sono sincero non ho misurato gli n02 subito dopo aver somministrato azoto .. appena torno a casa guardo .. prima della somministrazione erano comunque 0 come sempre
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Alex68 ha scritto: ↑05/01/2022, 14:36
A quanto hai gli NO
2-?
Per quanto tu mi abbia fatto riflettere sugli NO
2- che potrebbero essere presenti non credo possano essere la causa della comparsa delle staghorn .. perché ti dico questo ? Perché sono stra sicuro che quando erano già presenti le alghe gli n02 erano 0 .. quindi se dobbiamo ipotizzare questa causa io la escluderei .. tuttavia hai fatto bene a farmi riflettere sulla quantità di cifo azoto
